Visualizzazione post con etichetta Google. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Google. Mostra tutti i post

martedì 31 gennaio 2012

Lost in Google

"Hai mai provato a cercare Google su Google?"

Negli ultimi tempi mi sono imbatutto in quello che sta rapidamente diventando il nuovo fenomeno del youtube italiano: Lost in Google.

Lost in Google è una web series dove, a differenza di tutti gli altri prodotti di questa specie, il pubblico è coinvolto in modo intrigante.
Nella pratica, ogni episodio viene scritto usando in modo preponderante i commenti lasciati dagli utenti nel video precedente. Una serie in parte "scritta" dagli utenti quindi. Nellap untata poi viene anche "citato" il commento al quale quel pezzetto di puntata si riferisce.
Questo meccanismo di malefica attrattiva ha fatto si che questa serie sia stata fin dal principio molto viral , ovvero si è diffusa col passaparola a ritmi vertiginosi, iperbolici.

La storia è un qualcosa che si rifà a film tipo The Matrix o Tron, ma non è richiesta una particolare predilezione verso quel genere di film. Basta essere internauti abitudinari per apprezzare le mille chicche incluse nel prodotto :)

Detto ciò, vi lascio con la prima puntata, ricordandovi che esiste anche la puntata 0 (l'unica scritta senza usare i commenti, ovviamente) Buona visione!




venerdì 24 aprile 2009

Una nazione depressa

Imitando un'usanza dell'ottimo blog Paul the wine guy sto giocando a vedere cosa tirano fuori i suggerimenti di google scrivendo cose assolutamente normali.

Non ho scritto niente di particolare, soltanto un innocentissimo "mi sento ", ottenendo questo quadro a mio avviso non molto allegro:

Mi sento...


Si nota come a fronte di una piccola percentuale di risultati che si ritengono fortunati, i numeri grossi li fanno i vari mi sento solo, mi sento triste, mi sento inutile.

Notevole la netta predominanza di risultati che si rifanno a condizioni negative rispetto a quelle positive, quasi come se sulla blogosfera italiana ci fosse più volontà di far sapere agli altri di quando si sta male anzichè di quando si sta bene.

L'avreste mai pensato?