Visualizzazione post con etichetta speranze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta speranze. Mostra tutti i post

lunedì 11 novembre 2013

di giochi coi fiorellini e con le città verticali

Salve a tutti!

Mentre la vita va avanti e si lavora, si manda avanti la casa, si tengono i contatti con i cari ... insomma mentre faccio tutte queste cose che ognuno di noi bene o male è chiamato ad affrontare, la mia attività di aspirante creatore di giochi va avanti! :D

E' da parecchio che non ne scrivo nulla, ma qualcosa si muove nel sottosuolo.
E' passato ormai più di un anno da quando io e la saretta partecipammo al Premio Archimede, riuscendo incredibilmente a raggiungere la finalissima fra circa 150 partecipanti.

Dato che però manca meno di un anno al prossimo Premio Archimede, occorre pur preparare qualcosa per tentare un fantastico bis!

Ecco dunque, ci sono due progettini in campo:

1) C'è un giochillo in cui c'è un prato di fiori ed ognuno deve cercare di far proliferare quanto più è possibile i fiori del proprio colore. Una cosetta di stampo abbastanza classico, che dura pochi minuti e che dovrebbe essere alla portata di tutti

fiorellini!

2)C'è un giochetto con regolamento più lungo e materiali più abbondanti, ma pur sempre pensato per essere un  gioco per famiglie (niente di troppo cervellotico dunque). Qui si tratta di contribuire alla costruzione di una città che cresce in lungo, in largo e anche in alto. Ci sono tesserine che vanno piazzate sulla plancia e dopo un pò si vanno a piazzare anche le une sulle altre, procedendo letteralmente in tutte e tre le dimensioni.

Magari nei prossimi mesi cercherò di darvi qualche altra anteprima, anche se mi rendo conto che l'argomento è davvero particolare e non potrà interessare chissà quanto, fatto sta però che questo è uno dei miei principali passatempi, quindi ne parlerò comunque XD

Alla prossima!

domenica 23 giugno 2013

Gestione dello stress

Stress, stress, un mare di stress!

Nelle mie ultime settimane lavorative non penso altro e non sento nient'altro che ondate di stress che mi travolgono come non mai :/

C'è un po' di tutto: scadenze tragicamente ravvicinate, attività cui qualcun altro non ha ben previsto i giusti tempi per portare le suddette a termine, imprevisti, condivisione di risorse che "servono a tutti prima di subito" per risolvere questioni che sono sempre, inevitabilmente "urgenti, critiche, bloccanti".

Il lavoro in se continua a piacermi, ma la ggente tutto intorno sta un po' ammattendo con questi ritmi elevati e questo mare di compiti contro cui ci si deve scontrare!

E quindi ... sento che c'è troppo stress anche in me stesso. Questo stress mi insegue, mi toglie energie e volontà, mi fa perdere tempo sia a lavoro che a casa! Uno cerca di organizzarsi, di riordinare le proprie attività per ottimizzare, per migliorare i processi ... ma niente, altro stress è sempre in arrivo, fresco di giornata.

Influenza in modo incisivo la qualità della mia vita ed in molte occasioni noto che mi toglie anche un po' la voglia di fare in senso assoluto : in casa faccio meno cose, ho meno voglia di iniziarne altre.

Spero che questo periodo passi presto!

domenica 19 maggio 2013

Le cose che non scrissi

Le balle di fieno rotolano abbondantemente su questi campi digitali del web sconfinato, mentre la mia vita giorno dopo giorno prosegue accatastando l'un sull'altro eventi degni di nota!

- A settembre cambio casa! Io e il coinquilino termineremo la nostra collaborazione, ma sopratutto la nostra azienda di consulenza ci toglierà la casa di cui finora abbiamo usufruito come benefit. Era previsto, era in calendario, ma sarà un cambiamento forte in ogni caso!

- Ho partecipato alle grandi feste in onore dei 50 anni dell'azienda presso la quale lavoro (e che tanto oramai sapete in molti qual è :D ) ho gli occhi pieni di meraviglie ed ho messo a dura prova la mia fotocamera!

- Al Comicon la mia attività di dimostratore è andata bene, in più la mia vena di Autore di giochi è stata ben felice di incontrare dal vivo alcuni degli Autori italiani più importanti del momento, ne sono uscito molto arricchito ed ora ho tante idee da sviluppare (ma ovviamente non ho il tempo per farlo).

- Anche la mia vena da giocatore è felice ultimamente: mi sono qualificato per la  finale nazionale del mio gioco preferito. E' la seconda volta che succede, solo che a differenza della volta scorso quest'anno a giocarmi la finale ci ci andrò eccome :) (a Fano - fine giugno)

 - Ho partecipato e collaborato alla creazione di una festa a sorpresa per due promessi sposi: siam riusciti a ricreare una corte medievale nel centro storico di Foligno, trasportando gli sposini attraverso il tempo in una magica notte ricca di emozioni! Bonus: ovviamente eravamo tutti in costume :D
Mi piacerebbe davvero tanto trovare il tempo per scriverci qualche riga.

-  Ho deciso dove e come trascorrerò le mie ferie estive ma questo merita un post a parte :D

Ora ... vediamo se riesco a riprendermi un po' con questo blogghino bello !

sabato 23 febbraio 2013

Post elettorale

Ci ho pensato davvero tanto in questi due mesi!

Sono stato indecisissimo fino a questi ultimi giorni, soppesando vari fattori e cercando di lasciarmi guidare dai fatti e dalla mia (giovine) esperienza.

Innanzi tutto ho eliminato dal lotto gli impresentabili: PDL, tutto ciò che è più a destra del PDL, il PD.
Sul partito del nano ho deciso da molto tempo oramai di spenderci meno parole possibili, tanto giasapete.
Ciò che è più a destra va decisamente contro i miei ideali, propongono programmi in buona parte non condivisi da me.
Il PD è eliminato perchè non ho alcuna fiducia in esso: quando ha avuto la possibilità di far qualcosa di concreto e di aggiustare un po' di torti molto italiani, non lo ha fatto e anzi ha dato una stampella al vegliardo di cui parlavamo poche righe qui sopra.

Sintetizzando poi come giustamente dice un mio amico "Non è possibile affidare la risoluzione di un problema alle stesse persone che quel problema lo hanno causato"

Pertanto, tolte questi scarti ovvie, le mie meditazioni vere e proprie si son concentrate su tutto il resto che il mercato ha da offrire in questa tornata.

Tonino è politicamente cadavere. Dopo averlo votato diverse volte, il suo partito è letteralmente crollato a pezzi e tutto d'un tratto lui è diventato "roba vecchia", meglio pensionarlo arrivati a questo punto.

Poteva essere la volta buona che votavo SeL, ma purtroppo la stretta alleanza col PD mi ha totalmente inibito: votare per lui vuol dire in tutto e per tutto votare per il PD, ed io non mi fido del PD. Peccato!

Ingroia poteva essere un'ottima scelta, e fino alla fine pensavo che mi sarei orientato su di lui, che rappresenta la naturale destinazione di chi fuoriesce da Italia dei Valori. Purtroppo però ho collezionato tante piccole osservazioni che me lo hanno a poco a poco reso antipatico, anche loro mi sembrano i soliti politicanti di mestiere, ora come ora.

Ci sono un po' di mini partitini che pure potrebbero esser degni di considerazione, ma che non entraranno mai in parlamento: nel loro caso, veramente il mio voto sarebbe uno spreco!

Cosa resta dunque? resta il fenomeno del momento! il MoVimento.

Domenica andrò a votere per loro, per la loro idea e la loro capacità di rompere concretamente con l'assetto attuale. Ho cercato di evitarli per tutta la campagna elettorale, poichè alcune nubi su di loro pure ci sono, sopratutto per quanto concerne la democrazia interna al partito e le eventuali evoluzioni che potrà prendere.

Non andrò a votarli perchè pienamente convinto di loro, ma perchè ai miei occhi rappresentano il meno peggio.
Pertanto, con molta paura e tappandomi un po' le orecchie, loro avranno il mio voto.
Come dice qualcuno, piuttosto che farmi rovinare da un branco di ladri conosciuti e patentati, farò il salto nel vuoto con un branco di sconosciuti e inesperti.

Due settimane fa li davano ad un ottimo 15% di consensi, ma voci nel sottobosco sussurrano che questa percentuale sia salita in questi ultimi giorni di campagna. Di sicuro sarà uno dei primi 3 partiti italiani, a partire da lunedì. Forse persino uno dei primi due, volendo ascoltare certe sirene cantanti.

Vedremo.


giovedì 29 novembre 2012

non è tutto oro ciò che luccica

Questo mio ultimo periodo è stato pieno di eventi, supratutto positivi. Ho trovato lavoro presso un'azienda da sogno (ma lo stipendio è normalissimo eh! :P ), ho avuto i primi soldi miei, il gioco da tavolo è andato bene al concorso che rincorrevo da un paio d'anni, sono persino stato al Concerto della mia band preferita ... però c'è qualcosa che non va.

Mi sto un pò logorando mentalmente. C'è stress, tanto stress, che non riesco a smaltire come si deve.

Una parte dello stress, ovviamente, viene dal lavoro. C'è sempre troppa roba da fare in troppo poco tempo. Mi è capitato un tutor che in azienda si distingue sopratutto per essere quello che lavora più ore di tutti, e cerca di trascinarmi dietro di se con questa impostazione basata sugli obiettivi, come direbbe lui. A me sembra di essere in perenne emergenza, ma se l'emergenza diventa un fatto quotidiano, questo non va bene.

L'altra fetta di stress invece me la riserva il mio coinquilino, con cui non c'è un rapporto ideale, ma è più che altro un suo continuo lamentarsi di ogni cosa. Tenendo conto che io sono sempre stata una persona che non vuole dar fastidio a nessuno. Le sue continue lamentele ed esigenze mi generano tanto stress. Mi sembra che io cerchi di adattarmi il più possibile senza veder fare altrettanto dall'altro lato.

Questa quantità di stress poi non viene adeguatamente smaltita: i due canali principali attraverso cui a Napoli trovavo serenità (la Saretta e le mie giocate in compagnia) ora sono difficilmente accessibili, aggravando la mia situazione.

E insomma, accumulo. Poi però arriva il momento in cui la testa ne è piena ed ho bisogno di una pausa, come oggi. Oggi non sono andato a lavoro. Non so come verrà vista la mia assenza (poichè, diciamolo, non ho alcun malanno fisico, ma solo psicologico), ma avevo proprio bisogno di staccare la spina per un giorno.

Sono andato a farmi una passeggiata, ho visto cose, mi son messo a leggere e scrivere ... ora mi sento meglio, ma spero che in futuro riesca a gestire meglio la situazione!

Dottò, è grave?


martedì 9 ottobre 2012

Premio Archimede 2012 - Cerimonia finale!

Sabato 29 settembre, il giorno che la parte di noi dedita ai giochi da tavolo attendeva da quasi due anni!

In questo giorno si è tenuta infatti la giornata conclusiva del Premio Archimede 2012, concorso internazionale per la creazione di giochi da tavolo inediti aperto a chiunque, dal perfetto sconosciuto alla sua primissima creazione (come me e Sara) fino all'autore già edito ed affermato nel settore (che non sono mancati neanche quest'anno).

La sede: Venezia. Premessa: a parte pochi canali a sud della stazione ferroviaria, non abbiamo visto granchè altro della città. Eravamo lì per assistere a ben altro (ma un giorno recupereremo, promesso!)

Passiamo alla cronaca.

Raggiunta la sede del Premio per prima cosa ci hanno dato dei cartellini col nostro nome ed il nome del nostro gioco, così da essere maggiormente riconoscibili dagli altri partecipanti e dai membri delle due giurie lì presenti (La giuria di selezione italiana e la giuria finale internazionale ). Subito dopo ci hanno consegnato un diplomino per essere entrati nei 66 selezionati, è già un buon risultato entrare nei 66 (partendo dai circa 150 giochi iscritti).

Visitiamo una sala dove è stata allestita una mostra dedicata al concorso, dove sono presenti tutti i 66 prototipi finalisti (incluso il nostro <3 br="br"> Qua e là gironzolano i vari giurati, in particolare gira anche il presidente della giuria di selezione, Leo.
Tutti, ovviamente, richiedono le sue impressioni sulle loro creazioni. Anche io voglio chiedere (è lì apposta, fra l'altro!) però mi apposto prima con l'orecchio teso per ascoltare cosa dice agli altri.

"Ah si, mi ricordo del tuo gioco: davvero carino! Mi è piaciuto molto questo e quello, anche se però forse avresti potuto far meglio quest'altro e quell'altro. In ogni caso è divertente, il regolamento si legge bene, non è pesante e non ha errori evidenti ... " e via via su questo registro.

Arrivato il turno mio e della Saretta, ci aspettiamo un discorso non molto diverso da quelli sentiti prima, e invece no, sorpresa: "Ah, si, ricordo il vostro gioco! il vostro gioco è troppo cattivo! Non appena una persona fa uno sbaglio fa troppa fatica a recuperare, c'è troppa ansia, ci sono troppe informazioni nascoste, vai sempre a tentoni e non puoi far altro  che seguire il primo di turno ... va assolutamente modificato questo e quello, così non va bene!" o_O

Rimasti un pò basiti da tanta severità nel giudizio, Leo ci congeda con un "In ogni caso ... dopo andate via subito? Dopo vi devo dire una cosa" che in quel momento ci sembra un pò una presa per i fondelli, ma vabè, ci allontaniamo e cominciamo a fare mille ipotesi sul perchè per noi abbia usato un tono tanto diverso.

Fondamentalmente, le ipotesi messe in piedi sono due: e è stato fin troppo onesto e davvero il gioco non gli è piaciuto, mentre gli eran piaciuti i giochi di cui avevamo ascoltati i precedenti poco prima ... oppure il gioco gli è piaciuto, ma ci ha trattato come quei maestri che riprendono i loro alunni migliori per farli migliorare ancor di più.

Passa un pò di tempo, poi inizia la cerimonia vera e propria. Entriamo in una grande sala, dove tutti si accomodano, la giuria prende posto sui suoi banchi sul palco, viene acceso un proiettore dove scorrono foto e dati vari ... e poi il Presentatore mette in moto lo spettacolo.

Dopo una sezione iniziale fatta di ricordi, ringraziamenti ed una passerella del simpatico sindaco di Udine, anche lui in gara fra i 66 selezionati ( !!! ) si arriva al momento fatidico: vengono nominati i 15 finalisti, quelli che fra l'altro verranno provati dagli editori internazionali e verranno promossi da Leo in giro per l'Europa cercando per loro una pubblicazione.

Vengono snocciolati uno dopo l'altro i fortunatissimi titoli ... ne vengono nominati, due, tre, cinque, otto ... poi viene nominato il nostro gioco *_* e da quel momento abbiam perso la testa :D
Alla fine, dei 15 finalisti, comprendiamo di essere gli unici esordienti assoluti, gli altri sono tutti o persone già pubblicate, oppure persone che partecipano al premio già da varie edizioni.

Si passa alle votazioni finali della giuria internazionale (che hanno già provato i giochi, anche il nostro! non ci crediamo! :D ); alla fine non ce la caviamo manco malaccio, posizionandoci nei primi 10 posti e restando alquanto soddisfatti da questa che per noi è una piccola impresa ^_^

La cerimonia finisce e le persone iniziano a sgombrare la sala alle chetichella. Noi ci attardiamo un pò, facciamo un paio di foto e ci guardiamo intorno finchè la Saretta ed io non veniamo interrotti da un giovane signore che si esprime in inglese.

Ci dice che ha provato il nostro gioco, trovandolo molto particolare. Ci dice che a lui è piaciuto molto, che si è trovato in una situazione (di gioco) difficoltosa, ma che poi è riuscito a recuperare. Resta molto sorpreso dal sapere che quello è il nostro primo gioco, poi si ricorda che non si è ancora presentato, apre la giacca e tira fuori due biglietti da visita. Due pesantissimi biglietti da visita, di quelli col triangolino famoso






Restiamo abbastanza di sasso. Lui ci spiega che vorrebbe una copia del nostro gioco, che vorrebbee farla vedere ai suoi colleghi, non ci promette nulla "Da noi arrivano decine e decine di giochi validi, ma possiamo pubblicarne solo una piccola parte" "...però a me in prima persona è piaciuto molto!" ma per noi già molto è accaduto!
...
Chissà se succederà altro a questo giochino nato dopo due anni di affinamenti. Per ora siam felicissimi già così :D

lunedì 24 settembre 2012

Premio archimede 2012 - Aggiornamenti

Come ricorderete, io e la Saretta abbiamo inviato il nostro prototipo di gioco da tavolo al Premio Archimede, concorso internazionale per aspiranti autori del settore.

La novità che vi racconto stasera è che ... abbiamo passato la prima selezione! :D

Dei 146 giochi iscritti, la giuria ne ha eliminati 80; fra i 66 giochi rimasti la nostra creaturina è ancora in lizza; chissà che non riesca a stupirci ancor di più!

Il prossimo appuntamento sarà Sabato 29 settembre, quando ci sarà la Cerimonia ufficiale del Premio, nell'aula magna dell'istituto d'arte Guggenheim di Venezia. In quella sede verranno comunicati i 15 finalisti, che avranno il privilegio di far provare le proprie opere ad editori internazionali (come Ravensburger, Hasbro ed altri meno famosi ma non meno importanti). Successivamente, ma sempre sabato, verranno anche proclamati i vincitori delle varie categorie.

Io e la Saretta questa camminata a Venezia ce l'andiamo a fare ... speriamo bene!

vi lascio con una nuova immagine del gioco (grafica by Saretta ... ma ormai credo abbiate imparato che dove c'è la vena artistica c'è lei XD)


martedì 18 settembre 2012

Prima settimana: andata

Sono venuto su, al Nord, ed ho avuto una prima settimana di fuoco. Durante l'orario di lavoro il tempo è quasi equamente diviso in due fra studio ed analisi di cose fatte da altri (sono pur sempre un novellino, devo imparare tanto!)

Per quanto riguarda il resto, sono stato prima in una stanzetta d'albergo, poi ho trovato casa, poi ho traslocato, infine ho cominciato le grandi pulizie, sera dopo sera. In tutto ciò sono anche sceso di nuovo a Napoli e tornato nuovamente a Modena, con due pesanti valigie al seguito ...

Insomma, quasi non ho il tempo di respirare in questo primo periodo, ma ne verrò fuori in qualche modo.

La caparbietà che mi ha portato fin qui continuerà ad accompagnarmi, nel senso che farò di tutto per tenermi stretta l'opportunità che mi è stata data: il luogo dove lavoro mi piace troppo, mi riempie di entusiamo. Arrivo a fine giornata ed ho ancora tanta voglia di fare, di studiare, di imparare. Persino la mensa è buona e non ho di che lamentarmi! :D 

non voglio lasciarmi sfuggire tutto ciò, non voglio arrivare alla "verifica" di fine anno con un benservito!
Devo farcela, devo Crederci ;)

venerdì 7 settembre 2012

Pronti alla partenza!

 E alla fine si parte, si va su al nord!


Tanti bagagli, tante lacrime, tanti saluti ... ma anche tante speranze, tanti progetti, un'opportunità unica.

Speriamo che tutto si combini al meglio, speriamo che sia Io che la Saretta riusciremo a gestire assieme i prossimi tempi, speriamo che le sofferenze di oggi ci portino ad un domani più sereno e luminoso.

Ho appena salutato la Saretta, che ha iniziato a piangere come una fontana poco prima di andare via. Io ho resistito ma ora, ora che sto cominciando a realizzare, mi sta cadendo qualche lacrimuccia qui sulla tastiera. Dopotutto, sono pur sempre un tenerone.


Ciao Napoli, non sei stata in grado di trattenermi, un pò mi spiace, un pò l'ho sempre saputo ... chissà come ti rivedrò in futuro!

Ora devo andare, si parte ... sono felice e triste allo stesso tempo, sono momenti burrascosi s confusionari.

Io speriamo che me la cavo!

martedì 28 agosto 2012

incursione emiliana

Così, all'improvviso, lunedì mattina il Grande capo l'Ingegnere che devo salire un attimo al nord per fare un primo incontro col mio tutor in azienda.

Ho avuto circa due ore per preparare bagagli, mente e cuore.

Ora, ad incontro concluso (mamma mia ho un sacco di roba da studiare ç_ç) , ne sto approfittando per cercare anche casa stando qui sul territorio.

Riprendo la cronaca del viaggio estivo appena torno ;)

Saluti dall'Emilia! :D

mercoledì 8 agosto 2012

Prossimo emigrante (ma di lusso)

Il colloquio alla fine è andato bene.

Pertanto a partire da settembre dovrò lasciare Napoli, dove ho sempre vissuto, per spostarmi in Emilia, a cavallo fra le province di Bologna e Modena.

Non è semplicemente "il lavoro che mi chiama" ma, come ho metaforicamente accennato tempo fa, è probabilmente per me l'occasione della vita. Tanto mi è stato concesso e non posso proprio permettermi il lusso di qualsivoglia minimo dubbio.

I primi mesi saranno particolarmente tosti: sarò sotto continua osservazione, dovrò mostrarmi bravo sia in ciò che già conosco, sia (e sopratutto) nell'apprendere cose nuove, nello svolgere i compiti che mi verranno assegnati (e nessuno di questi sarà mai semplice).

Inoltre, come chi di voi ha mai vissuto da fuorisede ben sa, dovrò stare lontano dai miei affetti! Se per la parentela in generale non provo alcun minimo sentimento, vivere distante dai miei genitori e sopratutto dalla Saretta (che un giorno mi raggiungerà, ma intanto ... é_è ) non mi sarà indifferente, tutt'altro.

Però, come dicevo, mi hanno fatto un'offerta che non si può rifiutare. No, non mi è arrivata da Il Padrino, ma da una prestigiosa azienda automobilistica, una di quelle famose in tutto il mondo! Se solo mi metto a considerare a mente fredda che lavorerò lì (dove presterò consulenza per almeno 11 mesi), mi viene la tremarella e mi sento piccolo piccolo XD

Spero di riuscire a farmi valere anche lì, nella casa del Toro!

domenica 15 luglio 2012

Aspetta e spera

Il colloquio è andato.
A dire il vero non è stato un colloquio particolarmente tecnico, quindi perlomeno non potrò restarci troppo male nel caso le cose andassero negativamente ^^''

Ora non mi resta che aspettare: verso la fine di luglio saprò se il mio futuro prossimo sarà in quel luogo oppure no.

Già il solo giringirare per 3-4 ore nella loro sede e vedere i loro prodotti un pò ovunque è stato davvero molto emozionante! Continuo a restare scettico che uno come me possa accedere a tanto ... c'è chi lo merita più di me é_è
boh.
In ogni caso se le cose van bene io accetto eh! XD

mercoledì 11 luglio 2012

il giorno prima del gran giorno

Nel bene o nel male, domani sarà un giorno che mi segnerà.

C'ho questo colloquio di lavoro ... in un posto troppo bello per essere vero ... che o mi porterà laddove regnano i sogni oppure mi regalerà un rimpianto grosso abbastanza da trascinarmelo dietro per il resto dei miei giorni.

Speriamo per il meglio ^^''

giovedì 10 maggio 2012

Obiettivi di una vita

La lista dei miei obiettivi da raggiungere.
Alcuni sono obiettivi vecchi, altri se ne aggiungeranno in futuro, nulla viene eliminato una volta inserito in lista.
Alcuni sono nobili, altri sono frivoli, tutti sono importanti!

Raggiungere la cima del Vesuvio in bicicletta
Pubblicare una lettera sulla mia rivista preferita
Visitare il Louvre, il British, il Metropolitan, l'Hermitage 25% completed...
Laurearmi
Trovare un lavoro che mi piace e che permetta di sostenermi in elaborazione...
Partecipare ad un concerto dei Muse
Guidare una Ferrari
Visitare lo SPIEL
Regalare un volo in aereo ai miei genitori, che mai hanno volato
Scrivere e girare un cortometraggio
Guidare una Lamborghini
Incontrare George R.R. Martin prima che schiatti
Sposarmi
Pubblicare un gioco da tavolo
Fare un giro sul Nürburgring Nordschleife
Visitare almeno una nazione di ciascuno dei 5 continenti
Sentire da vicino il rombo di una Formula 1
Mettere al mondo un Cucciolo di Cdp
Imparare la lingua tedesca
Arrivare ad un milione di visite sul blog :D


E voi, avete una vostra lista di obiettivi? L'avete mai scritta o solamente pensata?





domenica 6 maggio 2012

Premio Archimede 2012

Come forse qualcuno di voi ricorderà, fra le molteplici attività che porto avanti nel (mai abbastanza!) tempo libero c'è anche quella di creare dal nulla nuovi giochi da tavolo (ne parlavo qui ).
In questo periodo in particolare sono alle prese con la chiusura di un progetto iniziato circa 2 anni fa e che nei prossimi giorni verrà spedito al Premio Archimede 2012.

Il Premio Archimede è una competizione internazionale per l'ideazione digiochi da tavolo inediti. Questo avvenimento, che si tiene una volta ogni due anni, rappresenta una delle più ghiotte opportunità per mettersi in vista nel settore, uscire dall'anonimato e cominciare magari una bella carriera sui genersi di borad game designer.
La cui giuria del Premio viene pescata dal fior fiore del settore (Si parla di giurati di aziende quali Ravensburger, Hasbro ed altre ancora fra le più grandi al mondo).
L'occasione per sognare un pò è troppo ghiotta, quindi invierò il mio giochillo, pur non nutrendo eccessive speranze di successo ^^''

Magari, se qualcuno è curioso, in un post futuro proverò a descrivere più nel dettaglio il gioco. Per ora, devo solo pensare a finire di scrivere il regolamento definitivo, poichè il bando scade fra pochi giorni. Aiuto! XD

Intanto: vi lascio un'immagine del gioco :D


lunedì 20 febbraio 2012

Ricominciamo

Dopo il fallimentare tentativo dell'ultima volta ... riproviamo a perdere peso ^^''
(anche perchè sennò non riesco più ad entrare nel mio guardaroba estivo o_O )

Ho detto tutto, credo.

domenica 5 febbraio 2012

un passo alla volta

Dal primo febbraio ho avuto un piccolo miglioramento della mia condizione lavorativa: Da fantasma che lavorava per beneficenza ora sono passato ad essere un tirocinante "ufficiale" con rimborso spese (pari a diciamo un terzo dello stipendio che prenderebbe un assunto con le mie stesse mansioni).

Pertanto, da un lato ho la nota positiva che forse quache spicciolino finalmente lo vedrò, dall'altro ho già accumulato un pò di mesi di esperienza (e a posteriori posso dire che si vedono tutti ). Ora, non mi resta altro da fare che insistere ancor di più ed arrivare allo step successivo, quello decisivo: o entro qualche mese arrivo all'assunzione oppure andrò a cercarmi l'assunzione altrove (ed avrò l'arma di avere sia laurea che esperienza).

Sinceramente, spero più nella prima. Trovare un lavoro attinente alla mia laurea e addirittura a Napoli sarebbe una gran bella cosa, specialmente in questi anni che sono ancora un giovinotto che vive a casa di mammà. Senza contare poi che, a parte queste quisquilie sui soldi e sui contratti, l'ambiente in cui mi trovo ogni giorno è davvero invidiabile, Grande Capo l'Ing. ci tratta sempre al meglio delle sue possibilità ed i colleghi sono tutti sinceri. Niente sguardi torve o coltellate alle spalle insomma, un'ottima cosa. Abbiamo persino adottato un gatto :D (e ovviamente io sono il suo umano preferito!)

In sintesi: sono ufficialmente un lavoratore precario! (olè :S )

Ulteriori Frutti: nei prossimi giorni per motivi legati al lavoro farò una scappatella in Toscana, al Seatec . Purtroppo credo che non avrò manco un minuto per fare il turista in città, al massimo potrò apprezzare un pò di cucina locale. (gnam!)

Credici di più.

sabato 31 dicembre 2011

Ultimo dell'anno in neurologia

La saretta non si è sentita bene :/

Pertanto questo 2011 si chiude con la ciliegina sulla torta, una ciliegina sorprendentemente amara :(

Niente paura però, ora si ristabilizza tutto e alla fine sarà solo un brutto episodio da raccontare un giorno a nipotini temerari. Credici di più.


EDIT:
Alla fine la saretta ha deciso di firmare per l'uscita e di passare la sera a casa (visto che oltre agli esami già fatti non avrebbe potuto farne altri fino a martedì).
Ora sta bene, bisognerà però capire bene qual è stata la causa del problema. Il problema si chiama crisi epilettica, non è stata una bella esperienza direi. A quanto abbiamo capito potrebbe essere anche solo un caso isolato unico nella vita, però è stata una botta bella forte con tutti i crismi :/
L'unica prescrizione immediata è: tanto riposo! (e tante coccole :D )

mercoledì 19 ottobre 2011

è tempo di stage (diciamo)

Come accennai a luglio, ho fatto un mese di corso per "automotive electronic enigneer". Il corso in se si è chiuso bene, visto che sono fra i "prescelti" che stanno continuando le attività.
Siamo in una nuova sede, più vicina a casa mia. A parte la vicinanza però, la situazione non è delle migliori: il locale dove ci troviamo, che è(sarà) la futura nuova sede, molto più grossa della vecchia, è letteralmente non finito. Pare che i lavori ripartiranno verso fine anno, vedrem.

Per quanto riguarda più di preciso la mia persona, al momento sono (insieme ad altri) una specie di fantasma, dato che di fatto non abbiamo firmato nessun tipo di qualsivoglia contratto. La consolazione è che almeno ci sono le attrezzature ed un progetto con cui imparare tante cose e "fare esperienza".
Alla luce di ciò, direi che posso definirmi "stagista per beneficenza", condizione che a quanto so non è così unica in italia o_O

Le prospettive appaiono comunque buone, si vedono tante belle cose, siamo tutti fiduciosi del nostro grande capo, che chiameremo semplicemente L'Ingegnere. L'Ingegnere non è propriamente il proprietario dell'azienda tutta, ma gestisce il reparto powertrain, ovvero quello di mio interesse ;)
L'impressione che tutti noi stagisti per beneficenza abbiamo è che lui, l'Ingegnere, sia un pò bloccato dai soliti lumaconi del consiglio di amministrazione. Ci vuole un pò di pazienza ^^''

Cosa ci sarà alla fine del tunnel, vedremo, nel frattempo imparo tante cose e schiaffo un "tot mesi di esperienza di lavoro nell'azienda automotive" sul curriculum che sicuramente potrà servirmi un giorno.

Vi lascio con un "bel" grafico che non vi dirà assolutamente nulla, ma che oggi ha fatto fare i salti di gioia a me ed i colleghi (in particolare la linea gialla), visto che ha risolto un problema che avevamo in studio da diversi giorni XD (metto l'immagine giusto per far capire che questi ingegneri trattano di cose alquanto astruse, ma che poi alla fine si sintetizzeranno in oggetti reali, funzionanti, funzionali)


e che robe è mai questa?

Ciao!

sabato 2 luglio 2011

Portone?

Dopo la breve parentesi de "La grande azienda" c'è stato qualche giorno di intense ricerche per una nuova sistemazione. Dopo un pò, son riuscito combinare ben 3 colloqui. Di questi, uno è andato bene :)

Questa volta non si parla più di informatica, ma di un qualcosa ancor più vicino alla mia laurea (ing. dell'automazione) : il profilo che questi cercano (o meglio, formeranno) riguarda il mondo delle automobili ed in particolare di tutta l'elettronica che vi è a bordo. Un vago riassuntino potete vederlo nell'immagine, se siete proprio curiose/i :D
Anche stavolta il percorso prevede un corso di un mese con scelta finale dei fortunati vincitori. Io ce la metto tutta, speriamo bene! Credici di più!


CAN BUS