Visualizzazione post con etichetta ogni tanto faccio anche qualcosa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ogni tanto faccio anche qualcosa. Mostra tutti i post

domenica 17 aprile 2016

A votare si va

Qualunque sia stata la mia posizione su di un determinato quesito (per esempio a questo giro sono per il NO, per una serie di considerazioni che non sto qui a sciorinare) ho sempre ritenuto fondamentale lasciare nero su bianco la mia opinione.

Trovo sia una grande conquista quella di poter avere i referendum e pertanto io non manco mai, anche quando mi converrebbe astenermi per un cinico gioco basato su una regola non più in linea coi tempi (ahi ahi ahi, il game designer che è in me piange!)

A me piace che il mio uno sia contato, ovvero che la mia opinione conti ancora qualcosa; non vorrei che fra 5-10 o anche 100 anni qualcuno si svegliasse e dicesse "oh, ma sto referendum non raggiunge mai il quorum, con quello che ci costa ... non è uno spreco, togliamolo và".

A parte ciò, trovo più onesto confrontarsi a viso aperto, con opinioni, ragionamenti e tutto quello che vi pare e piace. Nascondersi meschinamente dietro coloro a cui meno importa delle decisioni comuni (chi non va a votare mai in qualsivoglia occasione) l'ho sempre trovato un modo per tapparsi le orecchie e far finta di non ascoltare ciò che il popolo sovrano chiede.

Buon voto a tutti!

sabato 6 giugno 2015

... per caso, l'Archimede

Qualcuno di voi ricorderà che qui ci si diletta ad inventare giochi e per di più ci si prova anche a partecipare al più grosso concorso italiano sul tema.

estate 2014

"Senti saretta, dato che all'Archimede andrà sicuramente male, magari ci facciamo anche un WE turistico subito prima? Perlomeno ci resterà il ricordo positivo della vacanza!"


ottobre 2014
del WE ne abbiamo già parlato nel post precedente :)

finalmente arriva il giorno della cerimonia dell'Archimede. Due anni fa arrivammo nei primi 15, a questo giro saremmo felicissimi di ripeterci con un risultato simile :)

la location si presenta al solito: una grossa area dove sono pubblicamente esposti i 60 giochi che hanno superato la prima selezione, l'area cerimoniale con palco e posti a sedere di fronte.

Così come l'altra volta, ci dilettiamo ad osservare tutti i sopravvissuti alla prima tagliola, che estrai i selezionati a partire dai quasi 150 partecipanti. Contemporaneamnete, cominciamo a scommettere: "Questo qui sembra bello concreto, andrà sicuramente in finale!" "Caspita, ma questo è un gioco di [designer conosciuto], andrà sicuramente in finale!" Giocando a questo gioco cerchiamo di capire quanti dei 15 posti per la finale sono secondo noi ovviamente assegnati a questo o quello. Naturalmente siamo così bravi da trovarne 12/13 secondo noi meritevoli, quindi le speranze per noi son poche :D

Dedichiamo del tempo anche ad osservare il nostro fijolo e a dove è stato collocato:

[sulla sinistra, il nostro NeaPolis!]

E' in bella vista e fa la sua figura, ma ahime, è stato strategicamente posto proprio affianco ad un altro prototipo che porta la firma di un designer già conosciuto, affermato e più volte pubblicato in giro per il mondo. Ciliegina sulla torta, l'autore affermato affianco a noi presenta un gioco che ha il nostro stesso tema (costruire una città) con la stessa azione di base (la città si compone di tasselli piazzati uno per volta dai giocatori).
Tanto ci basta per formulare la facile teoria del Gomblotto: "ah, ecco, lo vedi? Hanno messo di proposito quel gioco affianco al nostro per poter mostrare appieno che -Ecco, è così che i professionisti fanno li giochi- mentre noi siamo quelli che simpaticamente partecipano con la loro passione e la loro mediocrità."

la mattinata passa, la cerimonia comincia.
Un sacco di ringraziamenti, ricordi e blablabla.

Finalmente, comincia ad essere letta la listi dei 15 fortunati!
Niente, niente, niente .... ancora niente.
Verso il settimo/ottavo titolo il presentatore annuncia "Oh, adesso un gioco inventato da una coppia!", ma non è il nostro. Poi viene annunciato un altro titolo inventato in coppia, poi un altro e poi un altro ancora, ma nessuno di questi è il nostro. Ansia.

Dopotutto, l'idea di base del gioco è carina, epperò forse il tutto sarà risultato troppo banale, chissà.

Finalmente, al tredicesimo posto della lista, una gioja: siamo dentro! ^_^
Felici come una pasqua, obiettivo raggiunto! Potremo tornare a casa sereni.

A quel punto cominciamo ad incuriosirci su chi si porterà a casa il trofeo: sicuramente quello del prototipo messo affianco al nostro!

la finale funziona così: I giurati internazionali hanno in precedenza visionato tutti i finalisti (se li sono giocati nei giorni precedenti la cerimonia), dopodichè hanno 7 bussolotti da distribuire, ognuno di questi bussolotti ha un numero che può va da 1 a 7. Dunque, ogni giurato assegna 7 punti al suo gioco preferito, 6 al secondo e così via fino al punticino della bandiera per il proprio 7° posto nelle preferenze, gli altri 8 finalisti ciccia, restano a 0.

Si procede allo spoglio dei voti: vengono rivelati prima tutti i bussolotti da 1, poi quelli da 2 eccetera.

Sentir nominare il nostro gioco in alcuni dei primi bussolotti ci rende ancor più felici, più che altro perchè in questo modo NeaPolis si piazzerebbe più o meno esattamente come il nostro gioco di 2 anni fa, una posizione nobilissima, nei primi 10 addirittura.

Ci arriva persino un "5", ovvero uno dei giurati ci ha inseriti ne suo podio personale, wow!

Arrivati ai bussolotti pesanti, quelli da 6 prima e quelli da 7 poi, avviene il mistero.
Fino a questo punto della giornata è tutto andato più o meno fin dove le nostre più rosee speranze avevano avuto il coraggio di spingersi, poi è arrivato l'inatteso.

Qualcuno, per sbaglio, ha associato il nostro gioco ad un bussolotto da 6, incidente alquanto singolare per una giuria professionista.
Qualcun altro, sicuramente un burlone, fa saltare fuori il nostro nome anche nei mattoncini da 7 punti, quelli dove ci sono i preferiti in assoluto dei singoli giurati. nonèpossibbbile.

In qualche modo, non ricordo bene i dettagli, si arriva all'ultimissimo bussolotto da estrarre ed ancora 5 giochi talmente vicini in classifica che possono ancora vincere. Noi siamo fra questi cinque e alla peggio arriviam terzi *_*

Siamo davvero curiosi di vedere chi vincerà, curiosi e sereni: diamo per scontato che NON possa essere il nostro il nome vincente.




*_*


sabato 28 marzo 2015

Ottobre 2014: metti un Weekend a Venezia e poi ...

Ad ottobre 2014 io e Sara abbiamo un appuntamento importante in quel di Venezia (ne parlerò in dettaglio nel prossimo post).

Dato che due anni prima, per lo stesso appuntamento importante, facemmo andata e ritorno in giornata non vedendo per niente la città, a questo giro ci siamo concessi un intero weekend romantico prima del nostro importante appuntamento.

E' stato un tempo molto piacevole, con un meteo delizioso, un B&B dal proprietario affabile (lo trovate qui e qua) e molti spunti interessanti!

Abbiamo visitato l'isola di Murano, esplorato tutto l'esplorabile del palazzo ducale di Venezia*** , osservato i riflessi dorati all'interno di San Marco e, più in generale, ci siamo lasciati guidare casualmente fra calli e canali.

 
[aggiungiamo una foto random a favore dei vari link che puntano questo post]

Alcuni dettagli li riporto qui per poterli tramandare alle future generazioni:

- Fresh Pasta to go: una soluzione pranzo per giovani molto dinamici e flessibili. C'è del buono, ma non si adatta a chi non è molto adattabile (PLUS: agli italiani a volte fanno lo sconto, ma non ditelo in giro - it's unofficial ;) )
- Sedersi spesso è un miraggio, servono gambe forti per Venezia.
- Nei posti più turistici ci sono talmente tante gondole da sembrare un trenino del Luna park. Patetico.
- Volete sedervi? Usate le fermate delle linee di navigazione!
- Sulle gondole ci sono solo cinesi, a volte giapponesi.
- La bottiglia di Cabernet che abbiamo ordinato al ristorante era evidentemente bucata: il suo contenuto è sparito all'improvviso e Sara quasi non beve; io non ricordo molto altro.
- ci siamo persi la libreria Acqua Alta, dobbiamo assolutamente rimediare in futuro!

***NOTA: Se comprate il biglietto "Itinerari segreti" quel biglietto include ANCHE il giro "standard" del palazzo. Sulle guide la cosa non è affatto chiara!

Passati i giorni di riposo, ci siamo preparati psicologicamente per il nostro appuntamento importante ... (continua!)

domenica 22 marzo 2015

Settembre 2014 - aggiungi un posto

Settembre è stato un mese importante: la saretta si è trasferita al norde ed ha iniziato a vivere con me!

OOOHHHHHHHHHHHHH!

Ora lei frequenta i corsi universitari qui a Bologna, mi aiuta a mandare avanti casa e mi tiene compagnia ^_^

E' un passo impegnativo, per non parlare della quantità di librerie che sto comprando man mano che tutti i suoi libri la raggiungono da Napoli XD

Questo nuovo assetto mi rende tanto felice ma mi fa sentire anche tanto responsabile, ho una persona da accudire adesso!


martedì 8 ottobre 2013

Incontri a Trieste

Questo fine settimana ho partecipato ad un nuovo raduno del mio forum preferito, La Barriera, il forum degli appassionati di GRR Martin ed in particolare delle cronache del ghiaccio e del fuoco.

Questa volta la meta del nostro incontro è stata Trieste; una scelta insolita, data la sua posizione particolarmente decentrata! Fatto ha voluto però che proprio per quel luogo e per questo periodo si sia riusciti a trovare un buon accordo fra una quindicina di noi.
Quindi, ci siam muniti di armi e bagagli e siam partiti!

Io, assieme alla Saretta e a tre nostri cari amici, ci siamo spostati da Bologna a Trieste in auto, colmando la non poca distanza in poche ore di viaggio.

Trieste è una città raccolta su se stessa, in una conca circondata da collinette che fanno da cornice ad un bel lungomare. Mi ricorda un po' Salerno sia per la sua struttura, sia per gli importanti porti commerciali. A differenza di Salerno però qui si notano immediatamente due fattori aggiuntivi:

1) Li sordi: Passeggiando per il centro, fermandosi un po' in Piazza dell'Unità, si percepisce subito che i fiorenti commerci siano ricaduti (almeno in parte) anche sul tessuto urbano; abbondano i palazzi di un certo pregio, edifici delle Generali innanzi tutto!

2) Mitteleuropea: C'è qualcosa qui che mi ricorda l'Austria, qualcosa che mi ricorda i palazzi della dominazione francese a Napoli, c'è ovunque l'ovvia influenza della Slovenia, c'è persino qualcosa che mi fa venire in mente posti del nord europeo ... è quanto mai particolare l'aria che si respira qui!

Il clima non è stato troppo clemente con noi, fatto che sta ahime diventanto un po' un punto in comune fra tutti gli ultimi raduni, questo ha limitato parecchio le nostre gite esplorative; non siamo andati molto oltre le più famose vie del centro e la quasi obbligata visita al Castello di Miramare.
Lo stesso clima grigino ha ovviamente favorito l'imbastimento di lunghi e ricchi banchetti, dalla più ricca delle cioccolate calde fino ai più ricchi primi piatti e alle più succulente portate locali :D

Il meglio però, bisogna dirlo, siamo sempre noi: i partecipanti al raduno!
Tante persone care, alcune oramai ben conosciute, alcune addirittura da annoverare fra i miei migliori amici (nonostante non ci si veda spesso), altre ancora le ho incontrate solo ora per la prima volta ma si son dimostrate gradevoli sorprese ... che dire, mi fa sempre molto bene stare assieme a questa simpatica brigata di mattacchioni che leggono mattoni fantasy XD

Chissà cosa ne verrebbe fuori da un raduno di blogghiste e blogghisti de noartri; so che ci sono già stati dei piccoli esperimenti, incontri di coppie e di terzetti, ma cosa succederebbe con 6-8-10 blogger scalmanati? Proverò a sognarlo, chissà che ne uscirà.

Buona notte, buoni sogni!

domenica 8 settembre 2013

Casa nuova casa

finalmente! :D

Da ieri sera mi sono insediato definitivamente nella mia (mia si fa per dire, sempre in affitto sono eh!) nuova casetta!
Più vicino al lavoro, più vicino a Bologna, più comodo coi mezzi pubblici ma sopratutto senza coinquilini con cui dividerla, senza compromessi con altre persone, mia!

Lo sto vivendo come un passo molto importante per la mia vita. E' un qualcosa che mi farà tanto crescere e mi renderà ancora più indipendente.

Cntemporaneamente a quanto detto sopra avrò anche modo di ospitare più persone rispetto al passato, di invitare qui chi mi pare e quando mi pare e sopratutto potrò giocare a fare lo sposino con la mia dolce metà :P


Sono molto felice (anche se mi sta costando tanta fatica questa prima fase di insediamento!) ^_^

domenica 18 agosto 2013

Giornate dolomitiche

Alla fine, pur non avendo pianificato alcuna vacanza, qualche giorno di svago l'ho avuto lo stesso.

Assieme alla famiglia della Saretta ho trascorso qualche giorno sulle dolomiti, dove ho potuto finalmente osservare per bene questi monti, a differenza di quanto accadde 3 anni fa (3 giorni di pioggia praticamente ininterrotta).

 (una a caso fra le centinaia di panoramiche scattate)

E' stato un tempo piacevole, fatto di nipotine giocanti, lunghe camminate e grandi avventure!
Quando eravamo con le piccole ci dedicavamo agli itinerari semplici; altre volte, solo con la saretta, ci siam messi di buona lena accumulando anche 5-6 ore di camminata in un sol giorno.

Grandi soddisfazioni per tutti, tante buone fette di torta e sopratutto (as usual) tanto ammore qui fra le montagne!


Mi resteranno nel cuore: i panorami stupendi ed incontaminati, la soddisfazione di aver raggiunto (e suparato) i 2500m senza usara funivie, un pranzo consumato in un luogo incredibbbbile, fra le cime dei monti.


Spero che anche per voi tutte/i  ci sia stato un buon periodo di riposo e/o di divertimento.

Voi che avete fatto in queste settimane? Sono curioso!

domenica 19 maggio 2013

Le cose che non scrissi

Le balle di fieno rotolano abbondantemente su questi campi digitali del web sconfinato, mentre la mia vita giorno dopo giorno prosegue accatastando l'un sull'altro eventi degni di nota!

- A settembre cambio casa! Io e il coinquilino termineremo la nostra collaborazione, ma sopratutto la nostra azienda di consulenza ci toglierà la casa di cui finora abbiamo usufruito come benefit. Era previsto, era in calendario, ma sarà un cambiamento forte in ogni caso!

- Ho partecipato alle grandi feste in onore dei 50 anni dell'azienda presso la quale lavoro (e che tanto oramai sapete in molti qual è :D ) ho gli occhi pieni di meraviglie ed ho messo a dura prova la mia fotocamera!

- Al Comicon la mia attività di dimostratore è andata bene, in più la mia vena di Autore di giochi è stata ben felice di incontrare dal vivo alcuni degli Autori italiani più importanti del momento, ne sono uscito molto arricchito ed ora ho tante idee da sviluppare (ma ovviamente non ho il tempo per farlo).

- Anche la mia vena da giocatore è felice ultimamente: mi sono qualificato per la  finale nazionale del mio gioco preferito. E' la seconda volta che succede, solo che a differenza della volta scorso quest'anno a giocarmi la finale ci ci andrò eccome :) (a Fano - fine giugno)

 - Ho partecipato e collaborato alla creazione di una festa a sorpresa per due promessi sposi: siam riusciti a ricreare una corte medievale nel centro storico di Foligno, trasportando gli sposini attraverso il tempo in una magica notte ricca di emozioni! Bonus: ovviamente eravamo tutti in costume :D
Mi piacerebbe davvero tanto trovare il tempo per scriverci qualche riga.

-  Ho deciso dove e come trascorrerò le mie ferie estive ma questo merita un post a parte :D

Ora ... vediamo se riesco a riprendermi un po' con questo blogghino bello !

venerdì 12 ottobre 2012

una vita di studi e di sacrifici...

e poi, alla fine ... il primo stipendio!

Non una borsa di studio, non un rimborso spese, non un terzo di stipendio, ma uno stipendio intero, a 4 cifre.

Wow! Non ci sono abituato o_O (ma tanto una bella percentuale la spenderò in costosissimi treni ^^'' )



mercoledì 8 agosto 2012

Prossimo emigrante (ma di lusso)

Il colloquio alla fine è andato bene.

Pertanto a partire da settembre dovrò lasciare Napoli, dove ho sempre vissuto, per spostarmi in Emilia, a cavallo fra le province di Bologna e Modena.

Non è semplicemente "il lavoro che mi chiama" ma, come ho metaforicamente accennato tempo fa, è probabilmente per me l'occasione della vita. Tanto mi è stato concesso e non posso proprio permettermi il lusso di qualsivoglia minimo dubbio.

I primi mesi saranno particolarmente tosti: sarò sotto continua osservazione, dovrò mostrarmi bravo sia in ciò che già conosco, sia (e sopratutto) nell'apprendere cose nuove, nello svolgere i compiti che mi verranno assegnati (e nessuno di questi sarà mai semplice).

Inoltre, come chi di voi ha mai vissuto da fuorisede ben sa, dovrò stare lontano dai miei affetti! Se per la parentela in generale non provo alcun minimo sentimento, vivere distante dai miei genitori e sopratutto dalla Saretta (che un giorno mi raggiungerà, ma intanto ... é_è ) non mi sarà indifferente, tutt'altro.

Però, come dicevo, mi hanno fatto un'offerta che non si può rifiutare. No, non mi è arrivata da Il Padrino, ma da una prestigiosa azienda automobilistica, una di quelle famose in tutto il mondo! Se solo mi metto a considerare a mente fredda che lavorerò lì (dove presterò consulenza per almeno 11 mesi), mi viene la tremarella e mi sento piccolo piccolo XD

Spero di riuscire a farmi valere anche lì, nella casa del Toro!

giovedì 10 maggio 2012

Obiettivi di una vita

La lista dei miei obiettivi da raggiungere.
Alcuni sono obiettivi vecchi, altri se ne aggiungeranno in futuro, nulla viene eliminato una volta inserito in lista.
Alcuni sono nobili, altri sono frivoli, tutti sono importanti!

Raggiungere la cima del Vesuvio in bicicletta
Pubblicare una lettera sulla mia rivista preferita
Visitare il Louvre, il British, il Metropolitan, l'Hermitage 25% completed...
Laurearmi
Trovare un lavoro che mi piace e che permetta di sostenermi in elaborazione...
Partecipare ad un concerto dei Muse
Guidare una Ferrari
Visitare lo SPIEL
Regalare un volo in aereo ai miei genitori, che mai hanno volato
Scrivere e girare un cortometraggio
Guidare una Lamborghini
Incontrare George R.R. Martin prima che schiatti
Sposarmi
Pubblicare un gioco da tavolo
Fare un giro sul Nürburgring Nordschleife
Visitare almeno una nazione di ciascuno dei 5 continenti
Sentire da vicino il rombo di una Formula 1
Mettere al mondo un Cucciolo di Cdp
Imparare la lingua tedesca
Arrivare ad un milione di visite sul blog :D


E voi, avete una vostra lista di obiettivi? L'avete mai scritta o solamente pensata?





domenica 15 aprile 2012

Sciò sciò Ciuccuvè


Papà è stato disoccupato per oltre un anno, ma non fa niente. Un bel giorno di marzo, dalla sera alla mattina, i miei genitori si sono accorti che tutti i risparmi della loro vita, ma proprio tutti eh, sono spariti. Volatilizzati. Puf!
Erano investiti in una società che sta facendo passare brutti momenti a ben 13000 (tredicimila) famiglie, quasi tutte dello stesso paese fra l'altro. (se ne parla in giro? vediamo). Non arriviamo a fine mese, dobbiamo scegliere cosa togliere fra: pagare l'affitto, pagare le bollette, mangiare.
Papà è finito su un camion, ora va su e giù per l'Italia su un tir lungo 18 metri. Normalmente lo vedo 1 volta a settimana, quando va male anche meno. Mi ama tanto ma soffre tanto.
Io ho guadagnato i miei primi terzi di stipendio ma ovviamente non li vedo, servono in casa. Mamma ha pianto, non li voleva, mi ama tanto, ma ha Dovuto prenderli. E non bastano.
Sono a tasche vuote come prima, ma ora per esserlo lavoro pure.
Intanto, visto che basta che ci sia la salute, la saretta dopo l'evento di dicembre ha avuto la sua seconda crisi e anche la terza; è andata in un centro specializzato dove le hanno finalmente dato la targhetta ufficiale di persona epilettica. epilessia criptogenetica a secondaria generalizzazione. Ora ha iniziato una cura che, se pure dovesse funzionare nell'evitare le crisi, si porterà dietro una serie di effetti collaterali lunga 10 volte questo post.


PS
Avevo "adottato" una gatta al lavoro, stava nel cortile. Mi ci ero affezionato tanto e lei cercava me più di ogni altra persona. Ora è sparita, da una settimana non la vede più nessuno.


PPS
Sembra quasi finto a leggere tutto assieme, ma è tutto vero :D

lunedì 26 marzo 2012

un favore tira l'altro

Questa sera, ore 21 circa :

- "Mi cerchi questa strada su google maps? Poi mi spieghi ocme arrivarci?"
- "Mi cambi l'orario su questo cellulare? non so come si fa."
- "Vuoi capire come funziona questo cordless nuovo? qui c'è il libretto con le istruzioni"
- "Vuoi vedere se su internet ci sono novità su questa notizia?"
- "Vuoi riparare il computer di Anna che si è preso questo strano virus che non ti fa più vedere le finestre e le icone?"
- "Secondo te la batteria dell'auto si può ancora recuperare? Che ne pensi? Non è che vuoi occupartene tu (visto che sei l'ingegnere di casa)?"
- "Vuoi controllare un attimo se hanno accreditato questa tal cosa su questo tal conto?"

Il tutto, signore e signori, in circa 5 minuti, orologio alla mano!

E poi dicono che mi viene mal di testa o_O


domenica 23 ottobre 2011

Drilli Productions

La Saretta è una tipa creativa. In passato si dilettava nello scrivere racconti (ottenendo pregevoli risultati fra l'altro), negli ultimi tempi invece si è concentrata su un nuovo tipo di attività.

Già da molto tempo lei ogni tanto creava piccole cose usandi il FIMO, conosciuto anche come Cernit (dipende dalla marca che si usa essenzialmente); questo è un materiale che, riassumendo, potremmo definire come una specie di plastilina che se cotta in forno diventa solida ma non si spezza (se cade, non si rompe).

Ultimamente la Saretta, o meglio Drillina (uno dei tanti nomignoli suoi), si è lanciata con encomiabile entusiasmo nell'ardimentosa impresa di creare una specie di "chioschetto" a base di sue creazioni.

Nel suo piccolo spazio propone cose prettamente handmade, come questa:


ma anche, quando capita, oggetti particolari che lei trova ed assembla in qualche modo, come questo (una replica del tesoro azteco de "I pirati dei caraibi" ;) ) :


Collane, orecchini, braccialetti, portachiavi ... non si fa mancare nulla :D Si mette piano piano e crea, inventa, allarga la sua offerta. Essenzialmente, penso che creare la renda felice ed accresca la sua autostima, cosa che farebbe bene a chiunque no?

Orbene, come potrei non sostenere la mia Drillina con tutti i mezzi a mia disposizione? E infatti, la sostengo e le dedico questo post spudoratamente promozional-pubblicitario XD
E poi aò, ogni tanto tira fuori anche cose decisamente nerd :P


Bene, concludo suggerendovi ovviamente di visitare il suo sito Drilli Production dove, qualora fra voi ci fossero persone interessate, troverete tante altre belle cose :) E non dico "Belle" solo perchè le fa la Saretta eh! Sono belle e basta ^_^

Vi lascio con un'ultima immagine va, è più forte di me XD


mercoledì 19 ottobre 2011

è tempo di stage (diciamo)

Come accennai a luglio, ho fatto un mese di corso per "automotive electronic enigneer". Il corso in se si è chiuso bene, visto che sono fra i "prescelti" che stanno continuando le attività.
Siamo in una nuova sede, più vicina a casa mia. A parte la vicinanza però, la situazione non è delle migliori: il locale dove ci troviamo, che è(sarà) la futura nuova sede, molto più grossa della vecchia, è letteralmente non finito. Pare che i lavori ripartiranno verso fine anno, vedrem.

Per quanto riguarda più di preciso la mia persona, al momento sono (insieme ad altri) una specie di fantasma, dato che di fatto non abbiamo firmato nessun tipo di qualsivoglia contratto. La consolazione è che almeno ci sono le attrezzature ed un progetto con cui imparare tante cose e "fare esperienza".
Alla luce di ciò, direi che posso definirmi "stagista per beneficenza", condizione che a quanto so non è così unica in italia o_O

Le prospettive appaiono comunque buone, si vedono tante belle cose, siamo tutti fiduciosi del nostro grande capo, che chiameremo semplicemente L'Ingegnere. L'Ingegnere non è propriamente il proprietario dell'azienda tutta, ma gestisce il reparto powertrain, ovvero quello di mio interesse ;)
L'impressione che tutti noi stagisti per beneficenza abbiamo è che lui, l'Ingegnere, sia un pò bloccato dai soliti lumaconi del consiglio di amministrazione. Ci vuole un pò di pazienza ^^''

Cosa ci sarà alla fine del tunnel, vedremo, nel frattempo imparo tante cose e schiaffo un "tot mesi di esperienza di lavoro nell'azienda automotive" sul curriculum che sicuramente potrà servirmi un giorno.

Vi lascio con un "bel" grafico che non vi dirà assolutamente nulla, ma che oggi ha fatto fare i salti di gioia a me ed i colleghi (in particolare la linea gialla), visto che ha risolto un problema che avevamo in studio da diversi giorni XD (metto l'immagine giusto per far capire che questi ingegneri trattano di cose alquanto astruse, ma che poi alla fine si sintetizzeranno in oggetti reali, funzionanti, funzionali)


e che robe è mai questa?

Ciao!

domenica 9 ottobre 2011

L'Anobii dei film

I Blog che seguo regolarmente sono una continua miniera di belle cose. Fra tutte le belle cose, capitano anche dei consigli interessanti come "Questa sera niente popcorn".

Come ho sintetizzato nel titolo, questo sito fa quello che anobii fa per i libri: ci si crea un proprio profilo e poi si annotano tutti i film visti, magari anche con voto e, per i più arditi, persino una recensione.

Sempre come anobii, non posso fare ameno di notare che Qsnp ha in comune anche il difetto di essere leeeeeento XD

Per ora sono arrivato a circa 400 titoli, ma c'è tanto altro da annotare ancora, ne ho visti di film! I voti non li metto dappertutto, ma li metto solo quando mi sento abbastanza sicuro della collocazione.

Per chi è curiosa/o, questa è la mia pagina. Se c'è gente interessata fra i miei lettori abituali, potete persino aggiungermi fra gli amici (come già ho fatto io con un paio di abituè di questi lidi :D )

sabato 1 ottobre 2011

Il mio primo post

Ed eccoci, armati dei nostri potenti mezzi, sui blocchi di partenza.
Pieni di speranze e di progetti, pronti a tutto pur di conquistare due lettori in più (o più semplicemente pronti a sprecare qualche bit e un pò di tempo libero).

Così iniziava , oltre due anni e quasi 300 post fa, la mia avventura su questi lidi :)

Raccogliendo un proposito nato qualche settimana fa fra alcune delle blogger che seguo regolarmente, anche io, pur se in (giustificato) ritardo, torno a rispolverare il mio primo, piccolo, post d'esordio su blogspot.
Un blog che ne ha viste tante, che mi ha visto cambiare e che è stato nel suo piccolo partecipe della nascita di un bell'amore. Come se ciò non fosse già abastanza, siete arrivate/i voi: lettori, lettrici, persone che commentano! 
Sempre con buoni consigli, a loro volta con le loro storie da raccontare, i loro aneddoti, le loro speranze e le loro paure.

In questo micromondo dove condividiamo le nostre vite, io mi ci trovo bene e ne traggo giovamento.
Anche quando gli impegni mi riempiono le giornate a ritmi insostenibili, sempre tengo a mente che "voglio postare questo", "voglio scrivere quello" ^_^

Bravo me il giorno in cui decisi che, per uscire da un brutto periodo, dovevo mettermi a fare qualcosa, tipo aprire un blog :D

Ma che altro dicevo quel giorno di aprile? Scopritelo XD

martedì 7 giugno 2011

Dominiamo :D

Domenica io e Sara siamo stati al Cavacon.

La fiera in se era senza troppe pretese; "per essere una fiera di provincia va bene", c'era il solito assembramento di stand fumettosi, stando di oggetti strambi, stand di artiste del fimo più o meno abili. Ovviamente c'è stata anche la consueta invasione id cosplayer dla livello altalenante che fanno tanto casino ma visivamente "danno molto" alle fiere di questo genere.
Il motivo principale della nostra presenza è stato però un altro, ovvero il torneo ufficiale di Dominion che lì si teneva.

Alla fine, per dirla alla De Magistris, Sara ed io "Abbiamo Scassato" portando a casa il primo ed il secondo posto! XD (Sara prima, io secondo)

Yeah!

Quasi quasi faremmo persino un pensierino alla finale nazionale, se non fosse che si terrà a Ciriè (TO) decisamente fuori mano per noi :(

venerdì 3 giugno 2011

Ti è piaciuta la bicicletta?

E pedala!

Un pò di giorni fa vi accennai alla possibilità di un mio ritorno in bici: la cosa si è concretizzata!
Già da un paio di settimane mi sono rimesso sul sellino e cominciato i primi giringiri; per ora mi concentra sulle (poche) zone pianeggianti attorno a casa mia, poi pian piano comincerò a fare salita e tutto il resto.

andare in bici mi è sempre piaciuto tanto e quindi, unendo passione e bisogni di altro tipo, mi sono lanciato (visto che al momento il tempo ce l'ho, purtroppo ^^'' )

Chissà quanti mesi di tempo ci vorranno per tornare in cima al Vesuvio, dove arrivai ai miei 18 anni con tutt'altro fisico rispetto a quel che mi ritrovo ora XD

Image and video hosting by TinyPic 

Nel frattempo comincia la conta dei chili persi: -2 (obiettivo: -15)
vi terrò più o meno aggiornati XD
PS per il momento nessuna dieta, ho solo "aumentato le energie in uscita" ;)

mercoledì 27 aprile 2011

Anno nuovo, Comicon + Gamecon nuovo !

Orbene, ci siamo.
Questo fine settimana, in quel di Napoli, prenderà via una nuova edizione del Comicon: la più grande fiera del sud Italia riguardante fumetti europei, comics, manga, cosplay e tanto altro! Inoltre, per il secondo anno consecutivo, ci sarà la fusione con Gamecon, che si occupa di giochi da tavolo, giochi di carte, giochi di ruolo, videogiochi e via dicendo.

Così come l'anno scorso, anche quest'anno io e la Saretta faremo parte dello STAFF e lavoreremo nella ludoteca, dove noi ed altri amici di giocoonda spiegheremo aggratis, per chiunque voglia, giochi da tavolo di tutti i tipi :D

Comicon 2011

Vi aspettiamo XD