Visualizzazione post con etichetta Fringe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fringe. Mostra tutti i post

sabato 19 gennaio 2013

E alla fine si arriva alla fine!

Pensiamo di aver compreso la realtà, ma il nostro universo è soltanto una realtà tra tante. La verità sconosciuta è che il modo per viaggiare tra queste realtà è già stato scoperto da esseri più o meno come noi, ma la cui storia è leggermente più avanti della nostra. Gli aspetti negativi di tali visite sarebbero irreversibili sia per il nostro mondo che per il loro. Comincerebbe da una serie di eventi soprannaturali inizialmente difficili da notare, ma che aumenterebbero sempre di più, simili ad un cancro, finché un solo dato di fatto diventerebbe innegabile: soltanto un mondo sopravviverà. E resteremo noi, o loro.

Con questa citazione del dottor Walter Bishop posso ben racchiudere le 5 stagioni di Fringe che si sono concluse ieri sera (parlo della versione in lingua inglese, of course! ).


Una serie che mi ha preso molto, che ha sempre avuto un potenziale enorme, anche se probabilmente non lo ha mai sfruttato tutto.
Nel corso delle stagioni vari filoni narrativi hanno preso il ruolo da protagonista e poi, dopo aver presenziato per qualche puntata, venivano accantonati per far posto a nuove idee, nuovi filoni ... e non sempre i vecchi venivano chiusi degnamente XD

A parte questo difettuccio la serie mi ha regalato tanti bei momenti, anche se è mancata una visione globale, un grande disegno. E' evidente che sia stata scritta stagione per stagione insomma (si era sempre in dubbio sul suo futuro) ma alla fine anche l'ultima stagione ha regalato belle cose.

Mi mancherai tanto, Fringe team! :°D




[clicca per ingrandire]
toh, di nuovo Zerocalcare fra i piedi :D

martedì 1 febbraio 2011

Fringe

Ultimamente sono in piena ondata-Fringe: ho cominciato a vedere questa serie e complice un periodo di nullafacenza più o meno obbligata sto voracemente consumando una puntata dopo l'altra.

Questo Fringe "è una serie televisiva di fantascienza statunitense, ideata da J.J. Abrams. [..] La serie segue le vicende della divisione Fringe dell'FBI, che ha sede a Boston, in Massachusetts, e opera sotto la supervisione del Dipartimento della Sicurezza Interna degli Stati Uniti. Il team si occupa delle indagini legate alla cosiddetta "scienza di confine", ovvero la fringe science." (Wikipedia)


Ha il feel di X-files, ma in realtà è una cosa diversa. Mi piace :-)
C'è tanto intrigo e mistero (oltre alla su citata scienza di confine) e diverse cose al momento non mi sono affatto chiare (sono a metà della prima stagione).


All'inizio pensavo che il protagonista fosse lui (lo riconoscete vero? il caro vecchio Pacey ;) ):


Invece dopo poco si capisce che in realtà la fa da padrone lui:


Un vero e proprio scienziato pazzo potremmo dire XD

Bene, vi lascio con la foto di gruppo, dove si vede anche quella che teoricamente sarebbe la protagonista :-)