Visualizzazione post con etichetta lavoro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lavoro. Mostra tutti i post

mercoledì 16 ottobre 2013

corsi e ricorsi

Circa un anno fa visitai la Baviera da turista, stasera vi scrivo dalla ridente Kitzingen, a metà strada fra Francoforte e Norimberga.

Sono qui per lavoro. Per la prima volta la Casa madre ha deciso di inviarmi in trasferta.
E' strana la vita, strano come in così poco tempo io possa tornare nella stessa regione del mondo per due motivi completamente differenti.

Qui è pieno di vigneti, di pannelli solari e di pale eoliche. Non sono pervenute ulteriori attrazioni degne di merito: Sopravviverò in qualche modo XD

giovedì 29 novembre 2012

non è tutto oro ciò che luccica

Questo mio ultimo periodo è stato pieno di eventi, supratutto positivi. Ho trovato lavoro presso un'azienda da sogno (ma lo stipendio è normalissimo eh! :P ), ho avuto i primi soldi miei, il gioco da tavolo è andato bene al concorso che rincorrevo da un paio d'anni, sono persino stato al Concerto della mia band preferita ... però c'è qualcosa che non va.

Mi sto un pò logorando mentalmente. C'è stress, tanto stress, che non riesco a smaltire come si deve.

Una parte dello stress, ovviamente, viene dal lavoro. C'è sempre troppa roba da fare in troppo poco tempo. Mi è capitato un tutor che in azienda si distingue sopratutto per essere quello che lavora più ore di tutti, e cerca di trascinarmi dietro di se con questa impostazione basata sugli obiettivi, come direbbe lui. A me sembra di essere in perenne emergenza, ma se l'emergenza diventa un fatto quotidiano, questo non va bene.

L'altra fetta di stress invece me la riserva il mio coinquilino, con cui non c'è un rapporto ideale, ma è più che altro un suo continuo lamentarsi di ogni cosa. Tenendo conto che io sono sempre stata una persona che non vuole dar fastidio a nessuno. Le sue continue lamentele ed esigenze mi generano tanto stress. Mi sembra che io cerchi di adattarmi il più possibile senza veder fare altrettanto dall'altro lato.

Questa quantità di stress poi non viene adeguatamente smaltita: i due canali principali attraverso cui a Napoli trovavo serenità (la Saretta e le mie giocate in compagnia) ora sono difficilmente accessibili, aggravando la mia situazione.

E insomma, accumulo. Poi però arriva il momento in cui la testa ne è piena ed ho bisogno di una pausa, come oggi. Oggi non sono andato a lavoro. Non so come verrà vista la mia assenza (poichè, diciamolo, non ho alcun malanno fisico, ma solo psicologico), ma avevo proprio bisogno di staccare la spina per un giorno.

Sono andato a farmi una passeggiata, ho visto cose, mi son messo a leggere e scrivere ... ora mi sento meglio, ma spero che in futuro riesca a gestire meglio la situazione!

Dottò, è grave?


venerdì 12 ottobre 2012

una vita di studi e di sacrifici...

e poi, alla fine ... il primo stipendio!

Non una borsa di studio, non un rimborso spese, non un terzo di stipendio, ma uno stipendio intero, a 4 cifre.

Wow! Non ci sono abituato o_O (ma tanto una bella percentuale la spenderò in costosissimi treni ^^'' )



martedì 18 settembre 2012

Prima settimana: andata

Sono venuto su, al Nord, ed ho avuto una prima settimana di fuoco. Durante l'orario di lavoro il tempo è quasi equamente diviso in due fra studio ed analisi di cose fatte da altri (sono pur sempre un novellino, devo imparare tanto!)

Per quanto riguarda il resto, sono stato prima in una stanzetta d'albergo, poi ho trovato casa, poi ho traslocato, infine ho cominciato le grandi pulizie, sera dopo sera. In tutto ciò sono anche sceso di nuovo a Napoli e tornato nuovamente a Modena, con due pesanti valigie al seguito ...

Insomma, quasi non ho il tempo di respirare in questo primo periodo, ma ne verrò fuori in qualche modo.

La caparbietà che mi ha portato fin qui continuerà ad accompagnarmi, nel senso che farò di tutto per tenermi stretta l'opportunità che mi è stata data: il luogo dove lavoro mi piace troppo, mi riempie di entusiamo. Arrivo a fine giornata ed ho ancora tanta voglia di fare, di studiare, di imparare. Persino la mensa è buona e non ho di che lamentarmi! :D 

non voglio lasciarmi sfuggire tutto ciò, non voglio arrivare alla "verifica" di fine anno con un benservito!
Devo farcela, devo Crederci ;)

martedì 28 agosto 2012

incursione emiliana

Così, all'improvviso, lunedì mattina il Grande capo l'Ingegnere che devo salire un attimo al nord per fare un primo incontro col mio tutor in azienda.

Ho avuto circa due ore per preparare bagagli, mente e cuore.

Ora, ad incontro concluso (mamma mia ho un sacco di roba da studiare ç_ç) , ne sto approfittando per cercare anche casa stando qui sul territorio.

Riprendo la cronaca del viaggio estivo appena torno ;)

Saluti dall'Emilia! :D

mercoledì 8 agosto 2012

Prossimo emigrante (ma di lusso)

Il colloquio alla fine è andato bene.

Pertanto a partire da settembre dovrò lasciare Napoli, dove ho sempre vissuto, per spostarmi in Emilia, a cavallo fra le province di Bologna e Modena.

Non è semplicemente "il lavoro che mi chiama" ma, come ho metaforicamente accennato tempo fa, è probabilmente per me l'occasione della vita. Tanto mi è stato concesso e non posso proprio permettermi il lusso di qualsivoglia minimo dubbio.

I primi mesi saranno particolarmente tosti: sarò sotto continua osservazione, dovrò mostrarmi bravo sia in ciò che già conosco, sia (e sopratutto) nell'apprendere cose nuove, nello svolgere i compiti che mi verranno assegnati (e nessuno di questi sarà mai semplice).

Inoltre, come chi di voi ha mai vissuto da fuorisede ben sa, dovrò stare lontano dai miei affetti! Se per la parentela in generale non provo alcun minimo sentimento, vivere distante dai miei genitori e sopratutto dalla Saretta (che un giorno mi raggiungerà, ma intanto ... é_è ) non mi sarà indifferente, tutt'altro.

Però, come dicevo, mi hanno fatto un'offerta che non si può rifiutare. No, non mi è arrivata da Il Padrino, ma da una prestigiosa azienda automobilistica, una di quelle famose in tutto il mondo! Se solo mi metto a considerare a mente fredda che lavorerò lì (dove presterò consulenza per almeno 11 mesi), mi viene la tremarella e mi sento piccolo piccolo XD

Spero di riuscire a farmi valere anche lì, nella casa del Toro!

mercoledì 11 luglio 2012

il giorno prima del gran giorno

Nel bene o nel male, domani sarà un giorno che mi segnerà.

C'ho questo colloquio di lavoro ... in un posto troppo bello per essere vero ... che o mi porterà laddove regnano i sogni oppure mi regalerà un rimpianto grosso abbastanza da trascinarmelo dietro per il resto dei miei giorni.

Speriamo per il meglio ^^''

sabato 7 luglio 2012

Certe occasioni...


... Ci sono treni che passano solo una volta nella vita. Non basta guardarli, bisogna saltarci su ad ogni costo!

[seguiranno news...]

domenica 15 aprile 2012

Sciò sciò Ciuccuvè


Papà è stato disoccupato per oltre un anno, ma non fa niente. Un bel giorno di marzo, dalla sera alla mattina, i miei genitori si sono accorti che tutti i risparmi della loro vita, ma proprio tutti eh, sono spariti. Volatilizzati. Puf!
Erano investiti in una società che sta facendo passare brutti momenti a ben 13000 (tredicimila) famiglie, quasi tutte dello stesso paese fra l'altro. (se ne parla in giro? vediamo). Non arriviamo a fine mese, dobbiamo scegliere cosa togliere fra: pagare l'affitto, pagare le bollette, mangiare.
Papà è finito su un camion, ora va su e giù per l'Italia su un tir lungo 18 metri. Normalmente lo vedo 1 volta a settimana, quando va male anche meno. Mi ama tanto ma soffre tanto.
Io ho guadagnato i miei primi terzi di stipendio ma ovviamente non li vedo, servono in casa. Mamma ha pianto, non li voleva, mi ama tanto, ma ha Dovuto prenderli. E non bastano.
Sono a tasche vuote come prima, ma ora per esserlo lavoro pure.
Intanto, visto che basta che ci sia la salute, la saretta dopo l'evento di dicembre ha avuto la sua seconda crisi e anche la terza; è andata in un centro specializzato dove le hanno finalmente dato la targhetta ufficiale di persona epilettica. epilessia criptogenetica a secondaria generalizzazione. Ora ha iniziato una cura che, se pure dovesse funzionare nell'evitare le crisi, si porterà dietro una serie di effetti collaterali lunga 10 volte questo post.


PS
Avevo "adottato" una gatta al lavoro, stava nel cortile. Mi ci ero affezionato tanto e lei cercava me più di ogni altra persona. Ora è sparita, da una settimana non la vede più nessuno.


PPS
Sembra quasi finto a leggere tutto assieme, ma è tutto vero :D

domenica 5 febbraio 2012

un passo alla volta

Dal primo febbraio ho avuto un piccolo miglioramento della mia condizione lavorativa: Da fantasma che lavorava per beneficenza ora sono passato ad essere un tirocinante "ufficiale" con rimborso spese (pari a diciamo un terzo dello stipendio che prenderebbe un assunto con le mie stesse mansioni).

Pertanto, da un lato ho la nota positiva che forse quache spicciolino finalmente lo vedrò, dall'altro ho già accumulato un pò di mesi di esperienza (e a posteriori posso dire che si vedono tutti ). Ora, non mi resta altro da fare che insistere ancor di più ed arrivare allo step successivo, quello decisivo: o entro qualche mese arrivo all'assunzione oppure andrò a cercarmi l'assunzione altrove (ed avrò l'arma di avere sia laurea che esperienza).

Sinceramente, spero più nella prima. Trovare un lavoro attinente alla mia laurea e addirittura a Napoli sarebbe una gran bella cosa, specialmente in questi anni che sono ancora un giovinotto che vive a casa di mammà. Senza contare poi che, a parte queste quisquilie sui soldi e sui contratti, l'ambiente in cui mi trovo ogni giorno è davvero invidiabile, Grande Capo l'Ing. ci tratta sempre al meglio delle sue possibilità ed i colleghi sono tutti sinceri. Niente sguardi torve o coltellate alle spalle insomma, un'ottima cosa. Abbiamo persino adottato un gatto :D (e ovviamente io sono il suo umano preferito!)

In sintesi: sono ufficialmente un lavoratore precario! (olè :S )

Ulteriori Frutti: nei prossimi giorni per motivi legati al lavoro farò una scappatella in Toscana, al Seatec . Purtroppo credo che non avrò manco un minuto per fare il turista in città, al massimo potrò apprezzare un pò di cucina locale. (gnam!)

Credici di più.

mercoledì 19 ottobre 2011

è tempo di stage (diciamo)

Come accennai a luglio, ho fatto un mese di corso per "automotive electronic enigneer". Il corso in se si è chiuso bene, visto che sono fra i "prescelti" che stanno continuando le attività.
Siamo in una nuova sede, più vicina a casa mia. A parte la vicinanza però, la situazione non è delle migliori: il locale dove ci troviamo, che è(sarà) la futura nuova sede, molto più grossa della vecchia, è letteralmente non finito. Pare che i lavori ripartiranno verso fine anno, vedrem.

Per quanto riguarda più di preciso la mia persona, al momento sono (insieme ad altri) una specie di fantasma, dato che di fatto non abbiamo firmato nessun tipo di qualsivoglia contratto. La consolazione è che almeno ci sono le attrezzature ed un progetto con cui imparare tante cose e "fare esperienza".
Alla luce di ciò, direi che posso definirmi "stagista per beneficenza", condizione che a quanto so non è così unica in italia o_O

Le prospettive appaiono comunque buone, si vedono tante belle cose, siamo tutti fiduciosi del nostro grande capo, che chiameremo semplicemente L'Ingegnere. L'Ingegnere non è propriamente il proprietario dell'azienda tutta, ma gestisce il reparto powertrain, ovvero quello di mio interesse ;)
L'impressione che tutti noi stagisti per beneficenza abbiamo è che lui, l'Ingegnere, sia un pò bloccato dai soliti lumaconi del consiglio di amministrazione. Ci vuole un pò di pazienza ^^''

Cosa ci sarà alla fine del tunnel, vedremo, nel frattempo imparo tante cose e schiaffo un "tot mesi di esperienza di lavoro nell'azienda automotive" sul curriculum che sicuramente potrà servirmi un giorno.

Vi lascio con un "bel" grafico che non vi dirà assolutamente nulla, ma che oggi ha fatto fare i salti di gioia a me ed i colleghi (in particolare la linea gialla), visto che ha risolto un problema che avevamo in studio da diversi giorni XD (metto l'immagine giusto per far capire che questi ingegneri trattano di cose alquanto astruse, ma che poi alla fine si sintetizzeranno in oggetti reali, funzionanti, funzionali)


e che robe è mai questa?

Ciao!

sabato 2 luglio 2011

Portone?

Dopo la breve parentesi de "La grande azienda" c'è stato qualche giorno di intense ricerche per una nuova sistemazione. Dopo un pò, son riuscito combinare ben 3 colloqui. Di questi, uno è andato bene :)

Questa volta non si parla più di informatica, ma di un qualcosa ancor più vicino alla mia laurea (ing. dell'automazione) : il profilo che questi cercano (o meglio, formeranno) riguarda il mondo delle automobili ed in particolare di tutta l'elettronica che vi è a bordo. Un vago riassuntino potete vederlo nell'immagine, se siete proprio curiose/i :D
Anche stavolta il percorso prevede un corso di un mese con scelta finale dei fortunati vincitori. Io ce la metto tutta, speriamo bene! Credici di più!


CAN BUS

mercoledì 4 maggio 2011

A volte non basta

A volte non basta

essere fra i migliori del tuo corso
essere fra i primi a completare gli esercizi (e senza errori)
essere in grado di lavorare in gruppo (in modo efficiente)
essere in grado di metter giù i più intricati algoritmi
essere in possesso dei titoli
essere "nu brav guaglione" che non è una bella statuina e non è un pavone egocentrico

a volte non basta, poichè una Grande Azienda, con argutissime tecniche di selezione che ricorda quelle dell'estrazione dei vecchi bussolotti del lotto, vi potrebbe preferire qualcuno:

che ha un rendimento inferiore
che si prende più pause
che è meno puntuale
che ha titoli meno indicati
che non ha idee proprie
che non ha carattere alcuno

E che nessun altro provi a dirmi che, nonostante questa sia la Grande Azienda "Si vabbè C.d.p., ma lo sai, qui siamo a Napoli, certe cose diventano sempre strane..."

E così sia. La Grande Azienda farà a meno di me, crogiolandosi con le mezze capre che si è scelta. Auguri.

Da domani, via con una nuova carrellata di CV (aggiornati: ora ho anche competenze in Java ed altro)

Voglio credere nel proverbiale portone che segue alle porte chiuse. Credici di più.

mercoledì 27 aprile 2011

Anno nuovo, Comicon + Gamecon nuovo !

Orbene, ci siamo.
Questo fine settimana, in quel di Napoli, prenderà via una nuova edizione del Comicon: la più grande fiera del sud Italia riguardante fumetti europei, comics, manga, cosplay e tanto altro! Inoltre, per il secondo anno consecutivo, ci sarà la fusione con Gamecon, che si occupa di giochi da tavolo, giochi di carte, giochi di ruolo, videogiochi e via dicendo.

Così come l'anno scorso, anche quest'anno io e la Saretta faremo parte dello STAFF e lavoreremo nella ludoteca, dove noi ed altri amici di giocoonda spiegheremo aggratis, per chiunque voglia, giochi da tavolo di tutti i tipi :D

Comicon 2011

Vi aspettiamo XD

mercoledì 20 aprile 2011

Metà corso

Sono già passate le prime 3 delle 6 settimane di corso ed ho conosciuto i miei colleghi e più o meno anche "misurato" il loro potenziale. Purtroppo viviamo i giorni con la consapevolezza della spada di Damocle che inesorabilmente pende su di noi: metà del gruppo verrà mandata a casa.
Normalmente non ci si ricorda di questa cosa, però ci sono momenti in cui si nota come certe persone si affannino a più non posso nel cercare di dimostrare qualcosa (contenti loro) ma che nei fatti si tramuta nel più classico "tutto fumo e niente arrosto".

Ovviamente, come da tradizione, è possibile rilevare in classe la presenza di alcuni personaggi tipici. In particolare abbiamo:
"il simpatico" di quelli che si credono fatti di luce; fa battute idiote ogni due secondi e ride lui per primo quasi ad invitarti a ridere delle sue simpatiche battute. Fin dal primo giorno è balzato in vetta alla mia classifica dei più antipatici.
"Zio Bill" omone grosso e tondetto, silenzioso e smanettone. Non ha regolari titoli di studio ma ti risolve più o meno bene i problemi che gli si prestano di fronte.
"il plagiato" non parla, non si esprime, non si espone, non completa gli esercizi; in compenso riesce ad esser preso in giro più o meno da tutti. Ci mette la ciliegina sulla torta quando, quella volta che apre bocca, racconta battute di una tristezza immensa.
"il cocco" è evidentemente indietro nel comparto tecnico, ma possiede quella simpatia che fa davvero piacere avere nei paraggi; con lui la giornata finisce prima e diventa meno noiosa e meno stressante. Medaglia al valore per la sua conoscenza del mondo degli origami: ormai c'è una colonia di rane e pure un scottish terrier, tutti rigorosamente fatti di carta pieghettata. Si chiama "cocco" perchè è stato così "incoronato" dalla nostra prima insegnante XD

A parte questi personaggi più vistosi, esiste tutta la ciurma di persone più o meno normali: si espongono ma non troppo, non sono "geniali" ma capiscono tutto, si impegnano e tengono quel minimo di rapporti con gli altri da non risultare estranei ma manco "amiconi".

Per quanto mi riguarda, mi sento nel gruppo di quelli "bravi", ho fatto un pò più amizicia con due di loro mentre intrattengo dialoghi sul più e sul meno con gli altri ragazzi. Dopotutto sono sempre stato abbastanza selettivo con le persone, in modo istintivo, subconscio direi.

Ma cos'è che sto facendo in questo corso? Essenzialmente Java; avrete sicuramente sentito questo termine, ma probabilmente non avete idea di quanta roba vi sia dietro XD. Magari in un post successivo entrerò più in dettaglio.

Nota negativa: volendo mantenere questo blog segreto come sempre, non lo visualizzerò mai mentre sono al corso o (in futuro) in ufficio: lo aprirò solo e soltanto da casa mia. Carlo de Petris ha bisogno del "suo" spazio, senza che si impicci gente che non vuole, tipo "il simpatico" tanto per dire!

martedì 29 marzo 2011

Ed il corso iniziò

Ho iniziato questo corso fulltime presso la grande azienda (da oggi in poi niente più "azienda B" ma semplicemente "grande azienda" :D ).

Impareremo due linguaggi molto usati e molto ricercati, quindi anche se dovesse andar male e non accedere alla fase successiva, avrò comunque già imparato preziose competenze. Ad una prima occhiata sembro essere all'altezza della situazione, ma è sempre bene stare all'erta: il programmino scemo che non ti riesce è sempre dietro l'angolo del povero aspirante programmatore!

venerdì 25 marzo 2011

Corsista aspirante Stagista

O, quanto è lunga la strada per poter trovare "un posto" !

Ho superato il colloquio tecnico dell'azienda B di cui già sapete.
Ora in questi giorni inizierò un bel corso formativo gestito da loro, della durata di poco più di un mese, dopodichè ci sarà un'ulteriore scrematura dei candidati.
I fortunati vincitori potranno addirittura fare uno stage, per eventuali assunzioni se ne parla alla fine dello stage :D

Quanto la tirano per le lunghe! (ma alla fin fine, io devo imparare, il corso non mi spiace affatto ;) )

lunedì 14 marzo 2011

Quadrato magico

Quadrato magico di Dürer

"Un quadrato magico è uno schieramento di numeri interi distinti in una tabella quadrata tale che la somma dei numeri presenti in ogni riga, in ogni colonna e in entrambe le diagonali dia sempre lo stesso numero; tale intero è denominato la costante di magia o costante magica"
(da wikipedia)

Questi bei gingilli matematici in realtà non sono l'argomento principale di questo post. L'argomento di questo post è il mio colloquio tecnico con la grande azienda B. Che c'entrano dunque i quadrati magici? Semplice:

"Allora ragazzi, fatemi un programma che data una matrice in ingresso, verifica se la matrice forma o meno un quadrato magico"

Eravamo in 9, io ho consegnato per primo, corretto il programmino (che era fatto bene), dopodichè sono stato congedado con un "può andare lei" ed ho salutato gli altri 8, che erano ancora tutti ed 8 intenti a scrivere il loro programma.
Tutta la situazione mi fa ben sperare circa l'esito del colloquio. Attendiamo la risposta ufficiale :)

martedì 8 marzo 2011

Azienda si, azienda no ...

Aggiorniamo la situazione colloqui:

"Complimenti! Lei ha superato le nostre selezioni! Venite pure a firmare lunedì" questa più o meno la telefonata che mi è arrivata dall'azienda A di cui ho parlato nei post precedenti. Per un attimo non li confondevo con qualche lotteria truffa XD. Ho gentilmente fatto notare che "sto valutando altre offerte, le farò sapere. " ma come voi ben sapete me ne starò alla larga in ogni caso!

Ho superato il primo colloquio della grande azienza B. Fra pochi giorni ho un nuovo colloquio con loro, dove testeranno le mie potenzialità tecniche diciamo.
Il colloquio si terrà da qualche parte qui:

Centro direzionale di Napoli

vi farò sapere se sarò ancora disoccupato o se verrò promosso a "stagista legalmente schiavizzato" ^^''

Speriamo bene :)

mercoledì 23 febbraio 2011

Colloqui: lascia e raddoppia

Allora

Ho fatto il secondo colloquio con l'azienda A, quello tecnico. Mi sono state fatte diverse domande su quelo che come argomento definirei "reti di calcolatori": ho risposto bene ad alcune cose, a malapena su altre, nulla proprio su un altro paio di cose. Nonostante questo l'impressione è quella che in generale sia andata molto bene, infatti il selezionatore mi ha salutato stringendomi la mano e dicendo testualmente "Sarai sicuramente ricontattato".
Ma tanto, come ben sapete voi, avranno impreviste sorprese quando mi chiameranno :D

Come dice il proverbio però chiusa una porta si apre un portone. Giusto oggi mi ha contattato l'azienda B, dal nome famoso e molto nota nell'ambiente dei neolaureati diciamo XD. Ho un colloquio con loro la prossima settimana a Roma (per un lavoro che poi sarà qui a Napoli però!)
Quello che si sente in giro riguardo B è: "l'azienda è importante, ti fanno imparere per davvero, fa la sua bella figura sul CV ma in genere dopo un anno o due la gente è scappa perchè ti fanno lavorare troppo".

Vi terrò aggiornati ;)