sabato 28 maggio 2016
Citazione Golosa
Pubblicato da Unknown alle 11:42 5 commenti
Etichette: bla bla bla, cibo, citazioni, Sara
venerdì 27 dicembre 2013
Feste di Natale
Sono rientrato al mio paesello nel Vesuviano da qualche giorno.
Mi sto riposande, vedendo gente, facendo cose ... il gran tran tran che come l'anno scorso va affrontato giorno dopo giorno!
Particolarmente temibili sono state le famigerate mangiate natalizie: cena del 24 dalla sara, pranzo del 25 dai miei ... penso che una taglia in più me la sono guadagnata solamente in queste due strenuanti sedute!
E' un periodo piuttosto piacevole: rispetto alla vita strettamente programmata e scandita da ritmi elevati che faccio tutto il resto della giornata, già il solo alzarmi quando capita e poltrire un pochino sono grandi riscoperte XD
In ogni caso, as usual, tante sono le cose che cerco di fare in questo periodo che mi è stato concesso!
Gli argomenti sono sempre gli stessi: amici, giochi da tavolo, serie TV, passeggiate ... e magari anche il blogghino di tanto in tanto! ^^''
Voi come state investendo questo periodo di tempo? Avete messo su qualche etto? Siete pronti al cenone di capodanno?
PS
Visto che sono ancora in tempo: Auguri di buon anno! :D
Pubblicato da Unknown alle 18:46 7 commenti
Etichette: bla bla bla, cibo
giovedì 26 settembre 2013
Pian pianino ci stiamo organizzando!
Ormai il trasloco è finito da un bel po' di giorni.
Complice i miei weekend sempre pieni di vita più o meno mondana però, mi ritrovo col non aver ancora "conquistato" del tutto la mia nuova dimora: certo, ho tolto (quasi) tutta la polvere, mi sono lanciato in tutti gli angoli oscuri della cucina, dove regnava lo Sporco più Oscuro, ho dovuto persino combattere contro agguerrite belve insettivore, ma pian pianino (proprio pianino eh! XD) sto arrivando alla normalità.
Una volta arrivati del tutto, sull'ordinaria amministrazione oramai sono fortissimo :D
Ho ricevuto la mia prima bolletta, appena due giorni dopo aver messo piede in casa XD
Ho cambiato residenza (di nuovo) e al momento non ho un'auto (di nuovo). Per la seconda ci si sta organizzando, nel frattempo per raggiungere il lavoro utilizzo l'autobus e vi dirò, non mi trovo affatto male!
Ne sto approfittando per riprendere un po' a leggere, negli ultimi mesi non ci sono mai riuscito per bene.
Ultima news: ho comprato una bilancia pesapersone. Questo può voler dire solo una cosa: che devo cominciare a mangiare meno, a dieta! Per ora sto cominciando col togliere il superfluo (come le bollicine a pranzo, tanto per dirne una) ma da qui ad un'alimentazione sana e rigorosa passeranno settimane, ci devo arrivare pian piano. Del resto, se comincio subito a far sul serio chi lo finisce il barattolo di Gelato After Eight che ho nel freezer?
Deh, buona vita a tutti, alla prossima :D
Pubblicato da Unknown alle 23:24 8 commenti
Etichette: bla bla bla, Casa dolce casa, cibo, perdere peso
sabato 11 febbraio 2012
Capatina
Come accennato nell'ultimo post, durante questa settimana ho fatto una visita mordi e fuggi al Seatec di Massa Carrara, per motivi di lavoro. Purtroppo questa mia prima assoluta in terra di Toscana non mi ha permesso di vedere praticamente nulla di questa fantastica regione: pur essendo arrivato in treno a Firenze, non ho visto manco uno scorcio della città; l'unica cosa che ho potuto notare è l'incredibile quantità di ricordi di piccione che ha ricevuto l'auto che mi attendeva XD (ah, chissà a chi m'hanno fatto pensare questi piccioni toscani :P )
Ho visto qualcosina giusto della città di Massa Carrara, notando un fatto alquanto evidente: marmo ovunque! Palazzi, monumenti, persino alcuni tratti di marciapiede, tutto rivestito con materia prima locale. Mi è persino venuto il dubbio che lì il marmo costi meno del cemento, chissà! :)
Ho dormito all'Hotel Michelangelo, un posto pieno di design i cui ambienti oscillano fra il museo di arte moderna, una corsia d'ospedale ed un film di Kubick.
Un'unica cosa però son riuscito a non farmela sfuggire: Il ristorante Cosimo de Medici di Barberino del Mugello mi ha battezzato al mondo della fiorentina, finalmente ho capito come si faccia a "mangiare carne che sembra cruda", direi che l'ho capito fin troppo bene! gnam :D
Spero di tornare quanto prima da quelle parti e di farlo in visita di piacere, così posso curiosare prendendomi i miei tempi ed apprezzare tutto e tutti. Arrivederci a presto!
Pubblicato da Unknown alle 19:49 3 commenti
Etichette: azienda Automotive, bla bla bla, cibo, Fiere, Toscana
giovedì 29 settembre 2011
Esperienze gastronomiche parigine
In questo post parlerò di tutte le cose buone e/o tipiche del posto che ci è capitato di mangiare durante il nostro viaggio. Con questo post inoltre finalmente potrò tornare alla normale programmazione del mio blog (con solo un mese di ritardo XD )
Che abbiamo provato fra le tante specialità che si possono trovare a Parigi ?
Macarones:
Croissant:
Ne abbiamo preso uno a testa da Cocquelicot : un cornetto penso sappiate come è fatto, quindi posso sinteticamente dire che era (in ordine di importanza): buono, leggero, friabile, con un bel pò di inaspettato burro spalmato sopra! Gnam!
La "pallina verde":
Questa non c'entra niente con Parigi e la Francia, ma ci è piaciuta davvero tanto XD.
L'abbiamo presa in una pasticceria che non abbiam capito (o meglio: non ricordiamo) se è libanese oppure tunisina. In pratica è una palla fatta di (credo) pasta di mandorle e pistacchi, cosparsa di pistacchi a pezzettoni. Ci ha rapiti e conquistati *_*
Qualcuno sa come si chiaaaaaamaaaaa ?
A pranzo a Montmartre:
Dopo aver sondato molti annunci online quando eravamo a casa, ci siam decisi e trovati abbastanza concordi su "La Taverne de Montmartre" (Rue Gabrielle no 25).
Lontano dall'epicentro del turismo, ma comunque raggiungibile in pochi passi. Si mangia bene e si paga un pelino sotto la media parigina. Coperto e (per chi la vuole) acqua del sindaco sono aggratis (il coperto non ce l'aspettavamo :P )
Per il nostro pranzo abbiam deciso di provare una Fondue Bourguignonne, ovvero una fonduta dove NON c'è il formaggio, ma generose porzioni di carne tagliate a pezzi e da intingere in un pentolino di olio bollente...
Il tutto accompagnato da una soddisfacente quantità di patate e dalle salsine saporitose.
L'abbiam provata sia dolce (nutellaaaa :D ) che salata. Non mi è sembrata superiore a quelle che si possono trovare in Italia. Molto mainstream, a preparartela puoi ritrovarti chiunque, anche qualche ragazzetto assunto la settimana prima che non sa come muoversi.
Non strettamente necessarie direi.
A Cena per Montmartre:
Qui eravamo un pò più indecisi, in un certo momento abbiamo preso in seria considerazione la possibilità di bissare alla taverna di cui sopra, solo che mentre sbirciavamo un altro locale da noi appuntato, ci siam ritrovati la piacevole sorpresa di cui ho gia scritto. Quindi siamo entrati in "Le Refuge des Fondues" (17 rue des Trois-Freres). Solo 2 menù fissi (fonduta di carne o di formaggio), solo 2 bevande (vino bianco o vino rosso, un segno caratteristico: il biberon o_O
Il locale è piccolo, le persone ci vanno strette, l'atmosfera è ... insolita, diciamo festaiola e per nulla romantica. Se cercate un posto chic, evitate, se volete fare un pò di caciara, siete nel posto giusto. Poi ci sono sempre i biberon, che ben sintetizzano la poca serietà (in senso buono) del locale :P
Abbiamo preso la fonduta di formaggio. Non è stata la più buona della nostra vita, direi che siamo nella media, ma tanto eravamo distratti dall'ambiente, dai muri tapezzati di scritte lasciate negli anni dagli avventori
e dalla coppia italiana seduta accanto a noi che non ha fato altro che lamentarsi, sopratutto della loro fonduta di carne che secondo loro doveva essere preparata in tutto un altro modo (ma anche no!).
Questo è tutto, signore e signori. Da domani, si riparte col blogghino "normale" XD
E' stata una lunga, lunghissima cronaca, ma alla fine ci son riuscito e sono contento di esserci riuscito :D
Spero di poter fare altri viaggi ed altri resoconti quanto prima!
Pubblicato da Unknown alle 23:24 4 commenti
Etichette: bla bla bla, cibo, felicità, foto, il mondo è bello perchè è vario, Sara, vacanze, viaggio Parigi 2011
lunedì 15 agosto 2011
Mercoledì 3 agosto - Champes Elysèes
Con la metro raggiungiamo in un battibaleno la fermata Charles de Gaulle - Étoile: da qui parte la nostra marcia sui celebri Champes Elysèes.
Appena siamo al livello del manto stradale ci troviamo di fronte l'Arc de Triomphe, grande e maestoso nella sua imponenza. A fargli da cornice è tutta una piazza circolare davvero vasta, studiata a puntino per far risaltare il più possibile il protagonista della scena.

[questa e tutte le foto di questo post sono by Saretta ;)]


Poco dopo affidiamo la nostra voglia di golosità ad un simpatico negozio di caramelle che nulla ha di parigino ma che ci fornisce un buon mezzo chilo di materiale vario a circa il prezzo di un macaron XD
Un'altra tappa che non possiamo mancare è la FNAC. Questa di Parigi non ha nulla di diverso da quelle italiane, se non per il fatto che è possibile acquistare i biglietti del Louvre, evitando così una lunghissima fila di fronte alla piramide del grande museo. In meno di 5 minuti entriamo, compriamo i biglietti ed usciamo (ovviamente senza visitare il negozio, che ce frega dei CD e dei DVD durante il viaggio?).
Una sosta inattesa la facciamo da Sephora, attirati dalle sue dimensioni bibliche; dall'ingresso si vede un corridoio praticamente senza fine; entrando si viene travolti da una zaffata di profumi che a me sinceramente stordisce addirittura!
Si conclude qui la nostra prima giornata parigina. Da Place de la Concorde prendiamo la metro e torniamo a casetta, dove ci prepariamo la cena e poi a nanna presto. I prossimi due giorni richiederanno molto impegno alle nostre gambe e alle nostre menti, meglio arrivarci freschi!
Pubblicato da Unknown alle 23:55 2 commenti
Etichette: bla bla bla, cibo, felicità, FNAC, foto, Sara, vacanze, viaggio Parigi 2011