Visualizzazione post con etichetta venditori di fumo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta venditori di fumo. Mostra tutti i post

sabato 30 novembre 2013

Il consumismo matto!

Vedo e rivedo questo video, e non riesco a smettere di farmelo piacere tantissimo:



Convincere migliaia, milioni di persone ad acquistare qualcosa di cui fondamentalmente NON hanno bisogno fa parte di un processo sociale/antropologo/quello che vi pare che mi ha sempre affascinato alquanto.

Negli ultimi anni sempre più chiaramente ho visto espertissimi del marketing riuscire a tirar fuori dal nulla l'hype incontrollabile che porta all'inevitabile acquisto impulsivo della novità del momento da parte del consumatore di turno.

Vi siete mai sentiti lanciati nel tunnel dell'acquisto futile ed irrinunciabile? Avete mai preso qualcosa perchè trascinati da una perfetta campagna mediatica, per poi pensarci su due mesi dopo e dire "ma che l'ho preso a fare" ?

giovedì 1 dicembre 2011

Ed io che pensavo fosse colpa della TV !

Donne! Sapete perchè non fate più abbastanza pargoli? Ma è ovvio: indugiate troppo coi vostri nasi in quei noiosissimi libri ammuffiti che vi ostinate a leggere. State a sentite a Libero, un quotidiano davvero illuminante, che vi mette in guardia da questa pericolosissima pratica anticoncezionale (leggere libri) e vi traghetta allegramente verso un mondo migliore, dove la donna può coronare la sua millenaria vocazione di madre e di sottomessa al maschio dominante.
Ma di che sto parlando? di questo!

(clicca per ingrandire)


L'articolo, in formato digitale, lo trovate QUI

Ci trovate un pò di guazzabugli più o meno xenofobi (fatto, fra l'altro, candidamente ammesso) con la perla finale che ha dato vita a questo post.

Donne, che ne pensate? "se vogliamo riaprire qualche reparto maternità bisognerà risolversi a chiudere qualche facoltà" ?

sabato 5 novembre 2011

Avere il polso della situazione

Ma questo qui, fra un festino e l'altro, se lo fa un giro fra i comuni mortali ?




(no)

e non impariamo mai, non ci mettiamo una buona volta a scrollarci di dosso un peso che ci fa perdere miliardi su miliardi ogni anno, sia in termini concreti, sia in termini di mancate opportunità, sia in termini di attrattività perduta. 

lunedì 23 maggio 2011

Finirà che ce li ritroviamo anche a guidare i tram

Imbarazzante spot targato lega nord in vista dei ballottaggi a Milano.



bah!
Complimenti per il "consapevolmente" eh!

Qui c'era il resto del post, dove dissertavo in modo arguto del tema su proposto. Mi ci ero impegnato tanto a scriverlo, ero particolarmente felice del risultato raggiunto, ma alla fine è arrivato Pisapia e m'ha sabotato l'account, cancellando queste righe incredibilmente pregevoli.

domenica 15 maggio 2011

Shame on you, italietta

L’Italia lascia il suo posto nel consiglio di amministrazione del Fondo globale per la lotta contro Aids, malaria e tubercolosi. E’ stata esclusa perché indietro con i pagamenti di ben due anni. E su quella sedia ora siede la Francia.
[...]
Nel 2009 all’Aquila, il presidente del Consiglio dichiarò durante la conferenza stampa del secondo giorno di lavori che era stato lui a volere fortissimamente l’organizzazione ginevrina. ”Il nostro Paese – disse – è in leggero ritardo nel versare i soldi al Global Fund, ma entro il prossimo mese verseremo 130 milioni di dollari a cui ne aggiungeremo altri 30″.

Quei soldi non sono mai arrivati. E a quei 160 milioni di dollari che Silvio Berlusconi prometteva (una cifra fra l’altro che non corrispondeva a quanto promesso dall’Italia, che, secondo fonti del Fondo globale, aveva previsto per il 2009 una donazione di circa 183 milioni di dollari) si sono aggiunti altri 183 milioni per il 2010. In totale, mancano all’appello circa 366 milioni di dollari


Degli oltre 40 paesi donatori (a cui vanno aggiunte associazioni come quelle che fanno capo a Bill Gates e a Bono Vox) l’Italia è l’unico a non aver ancora versato la quota del 2009 
[...]

(tratto da questo articolo) 

giovedì 28 aprile 2011

dodicenni

Secondo voi è per questo che pensa di poter agire come gli pare e di darcela a bere talvolta con trovate che non stanno in piedi due secondi ?


 
(come si può notare, il video NON è recente)

Chissà!

sabato 23 aprile 2011

Comunicazione Persuasiva

Fra i vostri amici la vostra parola è sempre quella che conta meno? In ufficio tutti ignorano le vostre idee più brillanti? Il vostro partner fa sempre il contrario di quel che voi vorreste?

Don't worry, abbiamo la soluzione fatta apposta per te:

Comunicazione persuasiva
(clicca qui per ingrandire)

Con la COMUNICAZIONE PERSUASIVA potrai ottenere l'impensabile!

"Fai come dico io", "Vota per il Berlusca", "Amami", "Dammi tutti i tuoi soldi" diventeranno nuove armi al tuo servizio, consentendoti una rapida e sicura ascesa nella società.

Il tutto in un'unica serata!

In più, Solo per Voi, potrete avere anche l'opportunità di mettere le mani su "Leader di te stesso", l'opera summa del noto Roberto Re, che vi guiderà lungo sentieri di autostima, inculcandovi a dovere l'arte del sentirsi come i palloncini del luna park.

Non mancate a questo evento dalle opportunità uniche! Vi aspettiamo :D


(Carlo De Petris non poteva restare insensibile di fronte a cotanto manifesto visto per strada...)

giovedì 17 febbraio 2011

Colloquio

Stamattina sono stato al colloquio dell'azienda X.

Eravamo in 5 e veniamo introdotti in una sala che somiglia un pò ad un laboratorio informatico da scuola supoeriore, con le postazioni, i PC spenti e tutto quanto.
Una segretaria ci fa compilare prima un modulo, poi un breve test "informatico" a scelta multipla abbastanza generico, giusto per gradire diciamo.


Dopo queste scartoffie arriva il Dott. Dott (nome di fantasia) che ci spiega quanto sia bella ed importante l'azienda blablabla clienti internazionali blabla nomi famosi blablabla.
Ci spiega poi che il nostro (eventuale) ruolo sarà quello di "Help Desk" : in una spiegazione quanto mai ambigua, dice che potremo "evadere le problematiche in ingresso dei nostri clienti, operando con le opportune competenze tecniche del caso..."
Tutti e 5 noi candidati, come mi accerterò in un momento in cui siamo da soli, abbiamo la netta sensazione che tutta sta bella cosa somigli molto un pò troppo ad un call center, solo un pò più "specializzato".
Tornando al Dott., ci espone all'incirca quello che ero riuscito a trovare in anteprima su internet: si offre corso di tirocinio (con contratto di tirocinio) per 6 mesi, 40 ore a settimana, dopodichè "qualcuno" sarà assunto in altre forme su cui non si è dilungato.

Pungolato da me e da altri sul cosa effettivamente impareremo "che competenze tecniche acquisiremo durante questo corso?" il Dott risponde vago ed ambiguo, parlando di tirocinio on job, di problematiche molto varie e di formazione che è articolata e variegata a seconda delle competenze di partenza.

Chiediamo di software specifici, tutor, attestazioni ... ciccia, il Dott resta vago e non entra in dettaglio.

Seguono brevissimi colloqui individuali e un arrivederci per il colloquio tecnico (che ovviamente faremo tutti e 5)


CONCLUSIONI:
-Tutta questa vaghezzanon mi piace, mi puzza. Se non sei chiaro e ti ostini a non volerlo essere, nascondi qualcosa che non vorrei sapere.
-L'annuncio diceva "azienda informatica cerca neolaureati ..." ma qui, come detto, somiglia molto ad un call center. "ed io avrei preso una laurea in ingegneria per fare il call center" (uno dei candidati, parlando fra noi)
-La cosa che più mi interessava da questo eventuale tirocinio era quello di imparare software e competenze tali da poter essere "competitivo" nel mondo del lavoro, avere qualcosa di spendibile ovunque, da mettere a curriculum. nno ho trovato nulla di tutto ciò, soltanto "abbiamo problematiche molto variabili" "vedremo" "dipende dal livello". Con queste garanzie mi conviene studiare un linguaggio di programmazione da solo, per esempio Java, che tutti ricercano. (ovviamente questo lo affiancherei agli altri programmi e linguaggi che già conosco eh, mica non so niente XD )
Andrò a fare il colloquio tecnico, ma giusto per "fare esperienza di colloqui". In cuor mio ho già scelto.

Non è questione di soldi o di orari: io voglio imparare, crescere professionalmente, non potrò mica passare tutta la vita in un posto così. Qui mi sembra soltanto un gran pantano dove i soliti pochi si approfittano di molti affamati.



domenica 13 settembre 2009

Sempre a proposito di impapocchiamenti e di Bradbury

Dopo aver scritto quella piccola citazione e letto i commenti del post precedente, mi è tornato alla memoria un piccolo pezzo dell'opera più conosciuta di Ray Bradbury, scritta nel 1951.
L'argomento è lo stesso del post precedente, buona lettura :)

Tra poco andrà in onda una nuova puntata del vostro show preferito!


[Beatty sta parlando a Montag]
"[...] Se non vuoi un uomo infelice per motivi politici, non presentargli mai i due aspetti di un problema, o lo tormenterai; dagliene uno solo; meglio ancora, non proporgliene nessuno. Fa' che dimentichi che esiste una cosa come la guerra. Se il governo è inefficiente, appesantito dalla burocrazia e in preda a delirio fiscale, meglio tutto questo che non il fatto che il popolo abbia a lamentarsi. Pace, Montag. Offri al popolo gare che si possano vincere ricordando le parole di canzoni molto popolari, o il nome delle capitali dei vari Stati dell'Unione o la quantità di grano che lo Iowa ha prodotto l'anno passato. Riempi loro i crani di dati non combustibili, imbottiscili di "fatti" al punto che non si possano più muovere tanto son pieni, ma sicuri di essere 'veramente bene informati'. Dopo di che avranno la certezza di pensare, la sensazione del movimento, quando in realtà sono fermi come un macigno. E saranno felici, perchè fatti di questo genere sono sempre gli stessi. non dar loro niente di scivoloso e ambiguo come la filosofia o la sociologia affinchè possano pescare con questi ami fatti ch'è meglio restino dove si trovano. [...] "
(da: Fahrenheit 451 - Ray Bradbury)

giovedì 10 settembre 2009

Impapocchiare la gente

Una bela ravanata al cervello fa sempre bene ,casomai ci fosse qualcosa di buono, la tritiamo

non c'è bisogno di bruciare i libri per distruggere una cultura. Basta fare in modo che la gente non li legga più

you don't have to burn books to destroy a culture. Just get people to stop reading them

(Ray Bradbury)

E come si fa?
Semplice, si riempie la TV di programmi inutili, volgare, vuoti, ma che raggiungono lo scopo principale, la loro mission: mantenere la gente distratta e non farla pensare.

E quindi vai col pieno di talk show, reality, quiz e programmi che stanno in TV parlando di TV. Tutto fa brodo nel gran polverone mediatico.

E poi mi vogliono accoltellare Report a tradimento, subdolamente ....

giovedì 2 luglio 2009

Pur nà strunzat accattatavell!

Riprendo il discorso iniziato nei commenti del post precedente sul guerriero metropolitano .
Ad un certo punto Lella scriveva riguardo l'ipotesi che qui da me no ci siano "...gli zingari ke suonano la fisarmonica e fanno girare i bambini x raccogliere le offerte..."

Purtroppo, l'allegro circo danzante dei rom mendicanti è ben presente anche qui (e purtroppo penso valga sia per me che per loro), ma non è di questo che voglio parlare.
Nella mia città, non so se nele altre avviene, ci sono altri strani "personaggi" molto particolari, che adottano soluzioni innovative e ad alto contenuto scenico per ottenere le agognate monetine.

Il più impressionante di tutti è senza dubbio un signore che entra con dei bustoni pieni di cianfrusaglie ed inizia a recitare a memoria un discorso degno delle più tragiche sceneggiate alla napoletana. Mi ricorda il miglior Mario Merola alle prese con lo Zappatore. A volte parla talmente stringato che non riesco manco a capire che dice poi :S.
Ve lo faccio prima vedere, poi sotto vi scrivo che sta dicendo, poi ne parliamo un attimo:



[italianizzo, che è meglio :P]

"Però se voi vedete un piccolo zingaro con una bella fisarmonica in mano, voi a quello prendete e gli date da mangiare. Perchè quello è meglio di me, quello deve campare. Io invece non devo campare anche se ho un figlio di tre anni, però io l'elemosina a tutti quanti voi non ve la sto a cercare! Vi offro un prodotto ...[incomprensibile :S]...chi tiene l'anima buona rinfresca l'anima dei morti. Fate del bene che riceverete del grande bene ; e che Dio vi benedica con l'anima, col cuore, con amore e con affetto.
[sarebbe] meglio se mi mettessi con una bella pistola in mano "datemi un cellulare" oppure "datemi una pensione" ? E io a questo non ci voglio arrivare. Guardate che voglio darvi. Due spazzole, con un pettine, ad un euro! Pur nà strunzat accattatavella da me. I taglierini, ad un euro! Vi dico un'altra cosa. Per me questa, è una vergogna per quello che faccio, perche io poichè sono napoletano sono odiato e disprezzato per quello che faccio.
Un apribottiglie, ad un euro! Vi dico un'altra cosa.
Se vedete un indiano, ve lo comprate un bel paio di orecchini, se vedete un cinese, ve la comprate na strunzat. Se vedete ad un zingaro ce lo date qualche soldo. se vedete un nero, ve la comprate una pezza per lavare per terra. E se vedete un marocchino, ve lo comprate uno straccio per lavare per terra.
E perchè io sono napoletano, perchè dovrei fare il delinquente?
Una tovaglietta per la tavola, ad un euro! Anche una fesseria compratevela.
[incomprensibile] Peluche [incomprensibile] ad un euro e cinquanta
Vi dico un'altra cosa. Pur na strunzat accattatavella da me.
Mollettine per i capelli, ad un euro! Vi dico un'altra cosa.
Io col freddo, con l'acqua, col sole, potrei mettermi vicino a mio figlio, a mangiarmi un piatto di maccheroni,[incomprensibile] , o un piatto di lenticchie, o a portarlo a fare una camminata a mio figlio.
[incomprensibilissimo :S] come tanti ragazzi.[incomprensibile]
Tanti giovani, oggiogiorno a Napoli, fanno i ricottari. O vendono la droga, o fanno cose cattive.
Per me questo è [incomprensibile] perchè io da vero napoletano sono odiato e disprezzato, per quello che faccio.
Block notes, ad un euro! Pur na strunzat, accattatavella almeno. una calcolatrice, ad un euro! ..."

Ecco, non so voi, ma a me e a tutti ipresenti nei vagoni, quando ci capita di viagiare con lui, proviamo un forte, fortissimo disagio. Non perchè siamo gente senza cuore eh, ma per il suo modo di fare, per come urla, per il suo fare da mezzo pazzo! E poi boh, io con sta storia del "non vi chiedo l'elemosina" ci vedo più un orgoglio suo personale che non viene giù neanche a cannonate che non altro.
Chi lo vede per la prima volta, specialmente se anziano, prova anche paura per il suo modo di esternare. A volte comincia anche a discutere con le persone che gli dicono "ma vai a lavorare" ... e vi lascio immaginare le allegre bisticciate ricche di linguaggio colorito e saliva che (involontariamente a dire il vero) fuoriece dalla di lui bocca.

Non ho idea di che effetto possa fare a chi non è mio coetaneo ... ma per farvi decidere meglio, vi concedo il bis con gran finale (tra l'altro qui il figlio è cresciuto, ora ha 7 anni :D)



Avresti mai creduto che potessero esistere tali cose in una metro? No? Bene, ora credici, credici di più! O_O

venerdì 5 giugno 2009

Ultimo Comizio prima del voto :D

Cittadini di Roccasecca, non starò qui a farvi gli elogi del nostro candidato Antonio La Trippa, perchè tutti lo conoscete e ne apprezzate da sempre l'onestà, la rettitudine, l'onore di patria!
Vi dico solo, vi dico solo ascoltatelo. Dalla sua bocca uscirà la pura e santa verità!




Antonio De Curtis, Totò, il principe della risata, è da sempre inimitabile. Fra l'altro qui non fa nula più che dire cose concrete e realistiche :S

sabato 16 maggio 2009

Cicciput aiutami tu!

Per chi non lo conocesse, oggi vi presento Cicciput, L'angelo dei soldi :D
Ovviamente non è una mia scoperta, ma l'onore spetta ad un mago, ma che dico mago: ad un veggente, ma che dico veggente: ad uno Stregone!
E' infatti il divinissimo sensitivo Gennaro D'Auria che ci introduce l'arcana entità, per mezzo delle sue dirette telefoniche, che spesso sono più uno spettacolo comico che altro :D

Eccolo mentre rievoca la celeste creatura:



Inserisco anche un breve commento serioso và: è rivoltante vedere come certa gente mischia allegramente sacro e profano, stordendo e raggirando gente già di per se abbastanza credulona e certamente con un bel pò di problemi sulle spalle, ma tant'è.

Nonostante tutto, come non considerare costui una fonte di inesauribile divertimento ?
Avreste mai pensato che fosse possibile tanta scienza tutta insieme? No? Credeteci, credeteci di più ! :)