Stamattina sono stato al colloquio dell'azienda X.
Eravamo in 5 e veniamo introdotti in una sala che somiglia un pò ad un laboratorio informatico da scuola supoeriore, con le postazioni, i PC spenti e tutto quanto.
Una segretaria ci fa compilare prima un modulo, poi un breve test "informatico" a scelta multipla abbastanza generico, giusto per gradire diciamo.
Dopo queste scartoffie arriva il Dott. Dott (nome di fantasia) che ci spiega quanto sia bella ed importante l'azienda blablabla clienti internazionali blabla nomi famosi blablabla.
Ci spiega poi che il nostro (eventuale) ruolo sarà quello di "Help Desk" : in una spiegazione quanto mai ambigua, dice che potremo "evadere le problematiche in ingresso dei nostri clienti, operando con le opportune competenze tecniche del caso..."
Tutti e 5 noi candidati, come mi accerterò in un momento in cui siamo da soli, abbiamo la netta sensazione che tutta sta bella cosa somigli molto un pò troppo ad un call center, solo un pò più "specializzato".
Tornando al Dott., ci espone all'incirca quello che ero riuscito a trovare in anteprima su internet: si offre corso di tirocinio (con contratto di tirocinio) per 6 mesi, 40 ore a settimana, dopodichè "qualcuno" sarà assunto in altre forme su cui non si è dilungato.
Pungolato da me e da altri sul cosa effettivamente impareremo "che competenze tecniche acquisiremo durante questo corso?" il Dott risponde vago ed ambiguo, parlando di tirocinio on job, di problematiche molto varie e di formazione che è articolata e variegata a seconda delle competenze di partenza.
Chiediamo di software specifici, tutor, attestazioni ... ciccia, il Dott resta vago e non entra in dettaglio.
Seguono brevissimi colloqui individuali e un arrivederci per il colloquio tecnico (che ovviamente faremo tutti e 5)
CONCLUSIONI:
-Tutta questa vaghezzanon mi piace, mi puzza. Se non sei chiaro e ti ostini a non volerlo essere, nascondi qualcosa che non vorrei sapere.
-L'annuncio diceva "azienda informatica cerca neolaureati ..." ma qui, come detto, somiglia molto ad un call center. "ed io avrei preso una laurea in ingegneria per fare il call center" (uno dei candidati, parlando fra noi)
-La cosa che più mi interessava da questo eventuale tirocinio era quello di imparare software e competenze tali da poter essere "competitivo" nel mondo del lavoro, avere qualcosa di spendibile ovunque, da mettere a curriculum. nno ho trovato nulla di tutto ciò, soltanto "abbiamo problematiche molto variabili" "vedremo" "dipende dal livello". Con queste garanzie mi conviene studiare un linguaggio di programmazione da solo, per esempio Java, che tutti ricercano. (ovviamente questo lo affiancherei agli altri programmi e linguaggi che già conosco eh, mica non so niente XD )
Andrò a fare il colloquio tecnico, ma giusto per "fare esperienza di colloqui". In cuor mio ho già scelto.
Non è questione di soldi o di orari: io voglio imparare, crescere professionalmente, non potrò mica passare tutta la vita in un posto così. Qui mi sembra soltanto un gran pantano dove i soliti pochi si approfittano di molti affamati.