Visualizzazione post con etichetta Amici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Amici. Mostra tutti i post

sabato 23 aprile 2016

Il mio primo anno senza Comicon

"e sticazzi?" si lo so - abbiate pietà :)

Per 6 anni ho spiegato io giochi da tavolo alla ludoteca del Comicon e prima ancora ci andavo come semplice visitatore in cerca di ... non si sa bene cosa, ma era bello comunque XD .

Era una grande soddisfazione constatare negli anni che alcune persone degli anni precedenti tornavano e chiedevano di provare altro, entravano nel mondo nerdaccio dei board game. C'era poi la ressa umana che anno dopo anno è scresciuta sempre più e sempre più generalista (e caciarona) diventava, ma alla fine della fiera se ne usciva sempre arricchiti, se non altro per aver fatto una cosa (e riuscendoci bene!) assieme ad altri tuoi amici.

Quest'anno, a casa. Bisognava passare il testimone ai nuovi giovani, poichè io ormai sono nel campo dei diversamente giovani.
Mi mancheranno quei giorni e sono stato felicissimo di averne preso parte ogni volta che ho potuto.

Mi fa strano ora stare qui a Bologna e vedere arrivare foto da Napoli ... di primo impatto una parte di me sente di non essere nel posto giusto, poi con calma mi rendo conto che è stata tracciata una rotta nel mio percorso personale e quindi si va avanti.
Poi oh, io alle fiere continuo ad andarci, solo che ora vado a Modena, o anche all'estero XD ... epperò nessuna di queste è "la mia fiera, quella dove contribuisco".

E' stato bello
Ciao!

mercoledì 11 marzo 2015

estate 2014 : Slovenia + Croazia + bella gente

Nel 2014 non vi ho tornentato col mio classico quizzone delle vacanze, pertanto vi siete risparmiate l'onta di veder arrivare di nuovo la Scozia al secondo posto per il millemillesimo anno di fila :D

In compenso, vince la mischia una vacanza on the road da casa mia fino all'ultima puntolina a sud della Croazia, Dubrovnik.


Una serie di mete a cavallo fra meraviglie della natura e tesori della cultura, mi sono divertito in compagnia della Sara e di altri 6 Barrieristi (utenti de labarriera.net ;) ).

A me sinceramente è piaciuta di più la parte naturalistica, che pteva contare nientepopodimeno che sui laghi di Plitvice, olte che sulle grotte di Postumia e di Skocjan.

La parte culturale aveva però l'asso nella manica: a Dubrovnik hanno girato un sacco di scene della serie TV su Game Of Thrones, ed ovviamente noi non abbiamo perso una sola inquadratura, immortalandoci ssu ogni pietruzza solcata dalla troupe di HBO.


Tutto questo, ovviamente, non si sarebbe potuto realizzare senza l'amata Blacklady, che ci ha scarrozzato per oltre 2000km senza batter ciglio: Bravissima! (continua così! >_> *incrocio le dita*)

Per quanto concerne il resto: carine Split, Zara e Trogir ma nulla di epocale, tappa annullata al parco nazionale di Krka per funesto maltempo.

Altre note sparse:
- il pesce costa un po' meno che in Italia, ma nessun leggendario banchetto a 4 spicci.
- Il Proteo è un animale brutto.
- Appena si sente l'odore dei soldi tutti i croati parlano magicamente italiano.
- Le guide turistiche slovacche hanno un umorismo tutto loro.
- Appena arrivati a Dubrovnik sembrava di stare in costiera  Amalfitana: Traffico e parcheggio selvaggio, ma con uno sfondo molto bello.

martedì 8 ottobre 2013

Incontri a Trieste

Questo fine settimana ho partecipato ad un nuovo raduno del mio forum preferito, La Barriera, il forum degli appassionati di GRR Martin ed in particolare delle cronache del ghiaccio e del fuoco.

Questa volta la meta del nostro incontro è stata Trieste; una scelta insolita, data la sua posizione particolarmente decentrata! Fatto ha voluto però che proprio per quel luogo e per questo periodo si sia riusciti a trovare un buon accordo fra una quindicina di noi.
Quindi, ci siam muniti di armi e bagagli e siam partiti!

Io, assieme alla Saretta e a tre nostri cari amici, ci siamo spostati da Bologna a Trieste in auto, colmando la non poca distanza in poche ore di viaggio.

Trieste è una città raccolta su se stessa, in una conca circondata da collinette che fanno da cornice ad un bel lungomare. Mi ricorda un po' Salerno sia per la sua struttura, sia per gli importanti porti commerciali. A differenza di Salerno però qui si notano immediatamente due fattori aggiuntivi:

1) Li sordi: Passeggiando per il centro, fermandosi un po' in Piazza dell'Unità, si percepisce subito che i fiorenti commerci siano ricaduti (almeno in parte) anche sul tessuto urbano; abbondano i palazzi di un certo pregio, edifici delle Generali innanzi tutto!

2) Mitteleuropea: C'è qualcosa qui che mi ricorda l'Austria, qualcosa che mi ricorda i palazzi della dominazione francese a Napoli, c'è ovunque l'ovvia influenza della Slovenia, c'è persino qualcosa che mi fa venire in mente posti del nord europeo ... è quanto mai particolare l'aria che si respira qui!

Il clima non è stato troppo clemente con noi, fatto che sta ahime diventanto un po' un punto in comune fra tutti gli ultimi raduni, questo ha limitato parecchio le nostre gite esplorative; non siamo andati molto oltre le più famose vie del centro e la quasi obbligata visita al Castello di Miramare.
Lo stesso clima grigino ha ovviamente favorito l'imbastimento di lunghi e ricchi banchetti, dalla più ricca delle cioccolate calde fino ai più ricchi primi piatti e alle più succulente portate locali :D

Il meglio però, bisogna dirlo, siamo sempre noi: i partecipanti al raduno!
Tante persone care, alcune oramai ben conosciute, alcune addirittura da annoverare fra i miei migliori amici (nonostante non ci si veda spesso), altre ancora le ho incontrate solo ora per la prima volta ma si son dimostrate gradevoli sorprese ... che dire, mi fa sempre molto bene stare assieme a questa simpatica brigata di mattacchioni che leggono mattoni fantasy XD

Chissà cosa ne verrebbe fuori da un raduno di blogghiste e blogghisti de noartri; so che ci sono già stati dei piccoli esperimenti, incontri di coppie e di terzetti, ma cosa succederebbe con 6-8-10 blogger scalmanati? Proverò a sognarlo, chissà che ne uscirà.

Buona notte, buoni sogni!

mercoledì 26 dicembre 2012

Incastri difficili

Oggi ho saputo che sono invitato ad un matrimonio per il 7 giugno, con cerimonia a Roma e festeggiamenti a Bracciano.
Tutto bene ... se non fosse che il giorno dopo ho già un altro matrimonio, a Bologna e dintorni.

Come farò ad essere presente ad entrambi? (Non posso mancare a nessuno dei due)
Suggerimenti?

sabato 25 agosto 2012

Venerdì 10 agosto - Deutsches Museum Verkehrszentrum

Io, Saretta e Moreno prendiamo la metro e scendiamo alla fermata Schwanthalerhöhe, l'ideale per raggiungere la sezione trasporti del Deutsches Museum.
Questo luogo, costola della sede storica del Deutsches (che visiteremo in una giornata successiva) in cui si tratta un pò tutto lo scibile umano, raccoglie modelli di vari mezzi di trasporto (carri, automobili, treni etc.) in varie epoche della storia.




Io e Moreno, da bravi ingegneri, restiamo particolarmente affascinati, io un pò di più per le automobili, lui un pò più per i treni. La Saretta ci segue con interesse ma ovviamente con un occhio diverso.


Alcuni pezzi di questa raccolta li conosco già, altri sono piacevoli scoperte. Altri ancora sono delle bizzarre soluzioni finite poi nel dimenticatoio:


[l'unico esemplare originale rimasto al mondo della Auto Union Type C, una vettura che mi sta particolarmente a cuore! ]


Dopo aver completato la visita (che richiede un 2-3 ore, volendo dare un minimo di dignità alla mole di mezzi presenti) abbiamo fatto una passeggiata nei dintorni; a pochi passi vi è la Statua della Baviera che domina sulla spianata del Theresienwiese, dove ogni anno si celebra il (fin troppo) noto Oktoberfest.


Proprio il cantiere suscita il mio interesse: per me che sono un amante dei "dietro le quinte" guardare i megapadiglioni ancora incompleti, con gli operai che armeggiano con assi di legno e tutto il resto. A parte il lato organizzativo però, dell'Oktoberfest non me ne può fregar de meno :D

Finita la camminata facciamo la spesa al discount, poi torniamo a casa e lì restiamo finchè, finalmente, non arrivano anche Anastasia e Girolamo da Roma! Ceniamo in allegra compagnia e ci avviamo ai nostri letti, che il giorno dopo c'è tanto da fare!

Le 3 cose che ho imparato:

1) In Germania ci sono un sacco di bimbi! Durante la passeggiata siamo entrati in un piccolo parco pubblico e lì era tutto un fiorire di pargoli festanti e giocosi. E i genitori erano spesso giovinotti. Evidentemente hanno molte più possibilità lì.

2)A Moreno i treni piacciono davvero tanto: ogni volta che ne vede uno gli brillano gli occhi. Sono più di 10 anni che lo conosco ma questa sua passione la comprendo appieno solo ora.

3)Non tutti i Discount Aldi-Süd sono ugualmente belli; quello che ci è capitato a Monaco ad esempio non ci ha entusiasmato troppo (a differenza di quelli capitatici in passato). Poco male, siamo passati alla concorrenza, a Rewe.

venerdì 24 agosto 2012

Venerdì 10 agosto - Arrivo a Monaco di Baviera

In questo viaggio siamo in 5: ovviamente ci siamo io e la Saretta, poi ci sono i nostri amici (a cui darò da ora in avanti nomi di fantasia) Anastasia, Girolamo e Moreno.

Anastasia e Girolamo partono da Roma nel pomeriggio, noi altri invece ci alziamo dal letto che fuori è ancora buio: il nostro aereo parte da Napoli alle 6.40 e quindi occorre svegliarsi alle 4!
Sorvolando i traumi dati dalla sveglia precoce, segnalo solo che il nostro aereo della Lufthansa ci ha concesso un bel giretto panoramico del Vesuvio durante la sua fase di salita:

[by Saretta]
Arrivati in Germania, finiamo in un Terminal interamente di proprietà della compagnia di bandiera. Una cosa simpatica che troviamo ad un certo punto sono i distributori gratuiti di bevande calde (però il caffè non è tanto buono eh .. ), una trovata davvero simpatica.
Dopo aver ritirato i nostri bagagli e dopo esserci concessi una colazione un pò più sostanziosa delle cibarie offerteci in volo, ci avviamo a comprare il nostro biglietto ferroviario per raggiungere il centro città.


[info turistiche]
Se siete in un gruppo di 2-5 persone, il miglior modo per raggiungere Monaco di Baviera partendo dal  Franz Josef Strauss International Airport (quindi l'aeroporto "buono", non quello dove atterra Ryan Air per intenderci ;) ) è l'Airport-City-Day-Ticket, un biglietto giornaliero valido fino a 5 persone e spendibile in tutta l'area di Monaco di Baviera e dintorni. Con questo biglietto è possibile raggiungere la città e continuare ad usarlo per tutto il giorno sui tram e sulle metropolitane. Costa 20 euro in totale, che diviso fra le persone del gruppo risulta davvero conveniente!

Mentre ci accingiamo ad inserire i soldi necessari nel distributore dei biglietti una simpatica turista anglofona ci blocca perentoriamente e, con nostro stupore, ci regala proprio il biglietto che serviva a noi. "Tanto mi serviva solo per raggiungere l'aeroporto, ora non mi serve più e quindi lo regalo a voi". Detto, fatto. Subito dopo, la tizia svanisce nel nulla prima che possiamo anche solo ringraziarla adeguatamente. Beh: grazie! :D (nota: teoricamente sarebbe vietato regalare i propri biglietti ad altre persone ma ... sorvoliamo!)

Così, stupiti da quest'accoglienza un pò fuori programma, andiamo a prendere il nostro treno e raggiungiamo la città dopo circa 40 minuti.

Decidiamo di scendere alla fermata di Marienplatz. Pur non essendo la più vicina alla nostra meta, decidiamo comunque di dare un primo scorcio a questa simpatica piazza che rappresenta il centro esatto di Monaco. Dopo aver osservato tutto perbene (ma ne parlerò in un altro post) passiamo per l'infopoint e poi, pian pianino, ci avviamo a piedi verso l'appartamento che andremo ad occupare, distante circa 800 metri. Ce la prendiamo con comodo anche perchè il nostro appuntamento per la casa è alle 12 e noi siamo in netto anticipo :)

Quando si è fatta l'ora, finalmente prendiamo possesso dell'immobile da noi prenotato ( QUESTO QUI ) ; facciamo un pò fatica ad intederci con la proprietaria ,che spiccica una parola in inglese solo ogni tanto, ma l'appartamento è davvero bello, anche meglio di come sembrava nella descrizione!

Pienamente soddisfatti saldiamo il conto, abbandoniamo i bagagli e partiamo verso la prima tappa del viaggio, tappa che faremo solo noi tre poichè, come ho scrtto all'inizio, Anastasia e Girolamo arriveranno solamente in serata.

In conclusione di questo post "le 3 cose che ho imparato", nuova rubrichetta dove infilerò osservazioni varie fatte durante questo viaggio :)



Le 3 cose che ho imparato:

1) Anche Monaco di Baviera è piena di italiani immigrati: proprio al piano terra del palazzo dove ci troviamo c'è un siciliano col suo piccolo bar tuttofare!

2) La città non viene mai lasciata a se stessa: notiamo una certa abbondanza di lavori di ristrutturazione, dal marciapiede della strada secondaria fino ad una costola del Rathaus. (e nei giorni successivi noteremo moltre altre ristrutturazioni...)

3) I Biergarten sono un pò ovunque, persino all'aeroporto è possibile trovarne uno! (nel piazzale che divide il Terminal1 dal Terminal2)

martedì 17 luglio 2012

Programmi monacensi

così come l'anno scorso, anche quest'anno è stato messo in piedi un programma di massima per la miglior riuscita possibile del viaggio di quest'estate. Come vi ricorderete, la meta di quest'anno sarà Monaco di Baviera!

Contando sul fatto che arriveremo il 10 agosto e smonteremo le tende solamente il 20, abbiamo ben 9 giornate complete più la giornata di arrivo e quella di partenza. Un sacco di tempo per una città che ha tanto da far vedere anche se il più delle volte la grande massa dei turisti manco lo sospetta.
Di norma di Monaco si sa solo che c'è L'Oktoberfest ed i mercatini di Natale ... e invece no!
E' una città deliziosa, dalle mille risorse.

Come sempre il programma è organizzato "a giornate" anche se non è stato assegnato in modo definitivo in che ordine questi giorni verranno vissuti (dipenderà anche dal meteo).
Pertanto, ora faccio un elenco, ma è puramente indicativo!

Giornata di Arrivo: Dato che i 5 membri di questo viaggio arriveranno spezzettati in 2 a causa di differenti voli aerei (tre di noi partono da Napoli, altri due da Roma) non ci sarà molto da fare nel giorno di arrivo.
Io, la Saretta ed il buon M. arriveremo in città in mattinata. Prenderemo possesso dell'appartamento che abbiamo già prenotato mesi fa (in posizione centralissima *_* ), magari faremo anche un pò di spesa e poi, a seconda del tempo libero rimastoci, potremo concederci una passeggiata a zonzo per il centro oppure, se dovesse esserci molto tempo a disposizione, provare a fare una capatina alla sezione Trasporti del Deutsches Museum.

Giorno A: Giro del centro cittadino; visita dell'immenso Giardino Inglese con Pic-nic annesso.

Giorno B: BMW Museum; Visita al Parco Olimpico (In particolare la Torre e lo Stadio).

Giorno C: Deutsches Museum; passeggiata lungo il fiume Isar e dintorni.

Giorno D: Campo di Dachau (perchè anche lo stomaco vuole la sua parte); poi il gruppo si spezza momentaneamente: 2 di loro vanno al nuovo Stadio Allianz Arena, altri 3 (compresi me e Saretta) andranno al Bavaria Filmstadt dove ci sono tante cose che non ci interessano minimamente ma pare che sia gelosamente conservato l'unico, vero, originale fortunadrago :D

Giorno E: Tierpark Hellabrun (ovvero uno degli Zoo più belli che ci sia ;) )

Giorno F: Visita del Nymphenburg ; visita dell'Orto Botanico.

Giorno G: Il gruppo si divide: 3 di loro giustamente si fanno 3 ore di treno per  visitare i bellissimissimi Castelli sulle Alpi di Ludwig, fra cui il Neuschwanstein (probabilmente il castello più famoso del mondo).
Io e la saretta, che abbiamo già solcato quei luoghi nel 2010 (ma di cui non scritto niente qui sul blog ç_ç mea culpa!) passeremo una giornata all'insegna dell'epoca greco-romana: Glyptothek + Antikensammlungen. 


Giorno H: Visita delle Pinacoteche.


Giorno I: Gita fuori porta. al momento non è stato ancora deciso dove, ma sono arrivati in finale due opzioni: la prima porta al castello di Burghausen, vicino ai confini austriaci; la seconda ci porta invece sul lago di Chiemsee, dove su un isola che si trova all'interno del lago c'è un altro dei castelli di Ludwig, Herrenchiemsee. Vedremo chi fra i due la spunterà alla fine :)


Giornata di Partenza: Preparazione bagagli, abbandono dell'appartamento, eventuali camminate al centro, piccolo shopping, lento avvicinamento agli aeroporti di interesse (again, tre rientrano a Napoli, due a Roma, usando differenti compagnie aeree e differenti aeroporti ^^'' )




Anche per questo 2012, conto di poter mettere in piedi una bella guida dettagliata post-viaggio, su modello di quella dello scorso anno a Parigi. Manca meno di un mese ... Das ist toll!

mercoledì 21 settembre 2011

Incontri casuali a Parigi

la sera del 9 agosto, quando eravamo a zonzo per Montmartre in cerca di un posto carino dove cenare (o meglio: in cerca dei posti precedentemente selezionati online) arriviamo davanti ad uno dei locali candidati.

Mentre perlustravamo il menù (che poi si è rivelato essere menù unico) , accadde l'improbabile: dall'interno di questo locale salta fuori, raggiante ed incredulo, un caro amico della Saretta che vive a Torino!
Era da un bel pò che non si sentivano, e nessuno sapeva in dettaglio del viaggio altrui, quindi è stata una gran sorpresa per tutti!

Lui è uno dei grandi capi de La Barriera, probabilmente la miglior comunità online e non di appassionati de le cronache del ghiaccio e del fuoco, di cui vi ho parlato in passato. Inoltre scrive un blog politicoso davvero notevole, questo qui!
Io non l'avevo mai incontrato dal vivo, ma spesso ho sentito parlare di lui (e di altri "barrieristi") dalla Saretta e mi è sempre stato un sacco simpatico, impressione confermata anche dal vivo ^_^

Immediatamente approfittiamo e passiamo il resto della serata con lui e la sua ragazza, che si è poi rivelata essere la maggior artefice del nostro casualissimo incontro. Infatti lei, che non ho mai visto prima, aveva riconosciuto me perchè mi aveva visto online su facebook negli album della Sara, insomma, un casino che non vi dico XD. Quel che conta è che lei dice al ragazzo "ma quello non è il Cdp della Sara?", poi hanno visto anche Sara, poi è successo quel che vi dicevo sopra.

Oltre alla cena, abbiamo passato anche il resto della serata assieme, io per approfittare dell'insperata fortuna per far conoscenza di queste due persone davvero splendide, lei per riaffiatarsi con queste due conoscenze di lunga data.

E poi, caso nel caso: Sara e Lord Beric (uso il suo nome online) erano già stati a Parigi, in unviaggio con altri amici in comune, nel 2005; entrambi quest'anno hanno pensato che era il momento giusto per tornarvi col rispettivo partner. Che coincidenza!

Si è chiacchierato di un pò di tutto, dei libri che ci mettono tutti d'accordo, del forum, delle nostre vite, del più e del meno, dei dolcetti del tunisino (o era libanese?) di cui ancora nulla sapete XD
Ad un certo punto, parlando di Dominion, lui ci ha persino detto che volendo poteva ospitarci per la finale nazionale, alla quale alla fine ci siamo qualificati sia io che Saretta, con tanto di invito ufficiale. Non ce la siamo proprio sentita di approfittare tanto, non quest'anno. L'anno prossimo lo faremo però XD


Alla fine, ben oltre orari accettabili e compatibili con i nostri rispettivi piani, ci siamo lasciati con un arrivederci. Spero (speriamo) di rivederli presto! :)

domenica 11 luglio 2010

Missione fallita!

Quest'anno mi ero prefissato di mantenermi ben lontano da tutte le partite del mondiale, sarebbe stato un vero toccasana per me ignorare il mondo del pallone ANCHE nel periodo di massima risonanza.
Devo dire che la mia missione è QUASI riuscita: ho evitato agevolmente tutte le partite dell'Italia, dell'Argentina, della Germania e tutto il resto.

Peccato! Peccato che stasera, sull'altare dell'amicizia, sacrificherò questo mio piccolo obiettivo per stare assieme ai miei amici; detto ciò quindi posso (in)felicemente comunicarvi che fra mezz'ora vedrò la mia prima (ed ultima) partita di questo campionato del mondo di calcio.

Spero di non russare durante le fasi più concitate XD


PS
Ecco quella che a me sembra sia stata la più grande ***Star*** di questi mondiali: il Polpo Paul!

Il polpo Paul

Io so bene cosa farei al polpo Paul alla fine del mondiale, ma se lo scrivo potreste prendermi per un tipo insensibile, quindi lascio alla vostra intelligenza la facile risposta :P

martedì 16 febbraio 2010

il mio compleanno con gli amici

(Secondo post sul mio compleanno)

Credo che mai fino ad oggi ci sia stato così tanto da fare per i miei festeggiamenti. Quello che fino a pochissimi giorni era un compleanno che sotto sotto sentivo molto poco pare proprio sia diventato quello dove più mi è stato dato! (in tutti sensi, non solo e non per primo in senso materiale)

Tanto per cominciare, per la prima volta in vita mia quest'anno ho avuto due serate da protagonista per così dire, quindi ho spento due volte LA (una sola) candelina :D

Venerdì 12 io, la dolce Saretta ed i nostri amici siamo andati al Coyote Ugly, il locale di Stellina ( XD ) , la quale non sarebbe potuta venire il giorno dopo da me perchè lei per l'appunto lavora al locale, quindi siamo andati noi tutti il venerdì per festeggiare anche con lei :)

Dopo la consueta (e sempre apprezzata) fase mangereccia iniziano per me le sorpresine, difatti Stellina esce dalla cucina con un bel tiramisù tutto per me, per festeggiare il mio compleanno! (il mio genetliaco come direbbe qualcuno di mia conoscenza XD) Adorabilmente, il dolce lo offre la casa (grazie del dolce pensiero! *_* )

Appena ho il dolce fra le mani però, subito ci accorgiamo che nessuno ha pensato alle candeline! Ma noi, senza farci prendere dal panico, ben presto troviamo unn'accettabilissima soluzione ed abbiamo rimediato con una di quelle stechette di legno con cui di solito si infilzano panini e/o patatine XD.
Dopo le tradizionali canzoncine di rito accompagnate dal mio perentorio soffio condito dal canonico segreto desiderio è arrivato il mio primo regalino, di cui vi ho già parlato nel post subito sotto a questo.
Qualche foto per immortalare il momento che non fanno mai male, specialmente ora che col digitale si può anche fare la cernita dopo XD, e tra una chiacchiera e l'altra passa la serata, allegra, leggera, un bel vievere niente male direi :)

Arriviamo così alla giornata del 13, il giorno in cui cinque lustri fà non trovai niente di meglio da fare che venire al mondo :P

Dopo che per tutto il giorno i miei genitori ed anche ovviamente io e Sara abbiamo preparato di tutto e di più in casa mia, poco dopo le 21 arrivano tutti i miei selezionatissimi invitati per quella che sarà una monumentale mangiata ipergalattica.

Dovete sapere che ogni anno, quando organizzo la cena a casa per il mio compleanno, puntualmente nasce una specie di lotta diplomatica fra me e la mamma; da un lato c'è lei che tenta in ogni modo di allungare il menù, di moltiplicare le porzioni sennò poi "va a finire che è troppo poco e facciamo brutta figura", dall'altro lato ci sono io che tento di contenere la sua ansia da bella figura ricordandole che alla fine saremo in 9, non in 534. Fatto sta, che alla fine la spunta quasi completamente lei, ritrovandoci quindi con tante portate e tavole sempre colme, he metterebbero a dura prova anche i pozzi senza fondo!

I miei amici pare si siano trovati molto bene :) ; riguardo la cena ho potuto notare come i più navigati fra loro, quelli che più volte sono già passati per le cene di mia mamma, hanno astutamente fatto selezione fra i piatti, non eccedendo mai, anche quando la portata era a dir poco slurposa. Sapevano che dopo ci sarebbe stato un altro piatto altrettanto saporito e non volevano perderselo!
Ho anche notato che chi invece è intervenuto per la prima volta ha avuto qualche problema in più nel gestire la situazione, specialmente nell'arco di tempo che andava dalla lasagna fino alla fine delle fritture all'italiana :D

Per dar modo di mettersi per bene in modo ai nostri apparati digestivi si decidere di passare lla torta solamente dopo una seduta giocosa a Carcassonne.
Giocando e ridendo, pian pianino si fanno le due di notte, e ancora dovevo spegnere le candeline :P

Mi ha fatto tanto piacere passare questo tempo con loro, ricevere così tanti reglali, sorprese e manifestazioni di affetto. Spero di riuscire sempre ad essere importante per tutti loro, secondo le mie limitate possibilità ^_^''

Grazie a tutti voi!


PS
Seguirà a breve il terzo ed ultimo post dedicato al mio compleanno ^_^''

Il mio compleanno giocoso

(Primo post sui tre dedicati al mio compleanno)

Tante belle sorprese per festeggiare il mio primo quarto di secolo!
A quanto pare quest'anno tutti hanno puntato molto sulla mia passione da bambino cresciutello verso i giochi. Giochi di ogni razza e tipo. Giochi di carte, giochi da tavolo, videogiochi, giochi di ruolo, tutto apprezzo e in tutto mi ci tuffo e trovo qualcosa di bello e coinvolgente.
Quest'anno, è stato l'anno dei regali giocosi a quanto pare XD

Andiamo con ordine.

Venerdì al locale di Stellina, dopo aver spento la candelina d'ordinanza (ne parlerò più dettagliatamente nel prossimo post) è arrivato il mio primo regalino ^_^
Scartoccio il pacco e cosa mi ritrovo? Un gioco!
MA non è un gioco qualunque, è un gioco da tavolo.
MA non il primo gioco da tavolo che capita, sia ben chiaro.

Quello che mi hanno regalato è "Il trono di spade", il gioco da tavolo ufficialmente basato sul mondo ed i personaggi de "A Song of Ice and Fire" di G.R.R. Martin, di cui sempre vi accenno e prima o poi dovrei decidermi a scrivere per esteso :P

Image and video hosting by TinyPic
[Ebbene SI, sono proprio io quello dietro lo smile XD]

Insomma, è come se ad un appassionato di Harry Potter amante dei giochi regalassero un gioco da tavolo ambientato ad Hogwarts. :P ( giusto per farmi capire meglio da alcune di voi)

questo gioco ha tante cose belle: l'ambientazione, i molti segnalini, il suo essere un gioco profondo, la plancia di gioco grandissima, le carte con le figure dei personaggi della saga. Bello bello bello :D

Trono di spade
[Trono di spade - immagine NON mia]

Il giorno 13 la mia Saretta viene a casa mia fin dalla mattina; prima di pranzo mi consegna il suo fino ad allora per me misteriosissimo "Regalo Composto", che come scoprirò è formato effettivamente da cose diverse collegate fra loro in modo alquanto insolito e particolare, diciamo pure sorprendente!

Difficilmente mi sarebbe potuta venire in mente un'opera tanto singolare come a lei è invece venuta e che ora vi descrivo. Praticamente il regalo parte ... da una pennetta USB! La inserisco nel mio portatile e viene caricata una pagina dove c'è un bel tabellone tutto colorato con delle caselle numerate e delle istruzioni per "giocare".
Quiz preparato dalla Saretta
[La schermata del quiz interattivo preparatomi dalla Saretta.
Notate come i pulsanti delle domande formano le iniziali CDP XD ]

Infatti, queste pagine altro non sono che un simpatico e scherzoso quiz con domande su noi due ed i nostri amici; soltanto rispondendo bene alle domande avrei avuto accesso ai veri regali che Sara aveva con se celati in una busta XD
Ovviamente non posso far altro che rispondere bene a tutte le domande, quindi a questo punto ricevo fra le mie mani tutto ciò che di bello mi è messo in serbo!
Per prima cosa mi viene donata una lettera, ma che dico lettera, una fiaba! Un racconto in più pagine dove lei mi scrive della sua vita, di come sia cambiata in meglio dopo avermi conosciuto, di come adesso si senta bene con me .... che dooooolce *_* !

Come secondo regalo ricevo ... una piccola presa in giro :D mi ritrovo fra le mani una scatola di piccole costruzioni in legno provenienti dalla Germania, fatte per costruire piccoli villaggi. Giocattolini studiati per bimbi di 4-5 anni diciamo :P
Io però, che trovo bella qualcunque cosa sia giocosa, subito mi ci metto a studiare le possibilità che tanto materiale mi offre (E poi, diciamocelo, le cose in legnosono sempre belline *_*)
Requisisco un angolo del salotto di casa e in quattro qe quattr'otto metto in piedi un piccolo paesello con tanto di palazzo del comune, stazione ferroviaria, strada principale e recinto per gli animali :D

Mein kleines Dorf
[Mein kleines Dorf]

Per ultimo poi arriva un'altra giocosità davvero molto utile e desiderata: l'espansione di un gioco da tavolo che già possiedo, Carcassonne, con il quale gioco molto, sia in versione da tavolo sia online (sopratutto contro la stessa Sara XD )
Dopo l'apertura dei regali di Sara, insieme abbiamo passato metà del pomeriggio a prendere confidenza col gioco "il trono di Spade" che mi avevano regalato la sera prima gli amici; l'obiettivo nostro era di imparare in queste ore per poter poi giocare tutti insieme la sera. Ahime, la missione si è rivelata un pelino più ardua del previsto, infatti per comprendere più o meno bene tutte le regole di questo che meritatamente si porta la nomea di "gioco complicato" abbiamo impiegato diverse ore, e quindi ci siam resi conto che non saremmo riusciti a fare "il riassuntino" la sera per riuscire a giocare con gli altri.

Quando sono arrivati gli amici, è sbucato un ulteriore regalo :D nno era giocoso, ma era pur sempre a tema con l'altro che mi avevano consegnato la sera prima: mi hanno regalato gli ultimi tre libri che mi mancavano della saga di Martin. Ora ho tutti e 9 quelli pubblicati fino ad oggi!

La partitona al gioco del Trono di Spade è stata rimandata a tempi migliori, con più ore a disposizione. (magari un pomeriggio!) Nonostante che la partita al trono di spade è saltata, ci siamo comunque dati al giocare; abbiam preso Carcassonne (che tutti già conoscevano) aggiungendovi l'espansione, cosa nuova per i miei amici, ma è bastato spiegare giusto due nuovi pezzi e per essere pronti ad un'altra intensa sfida fra stradine, città e pianure che vengono a comporsi durante la partita :P

Carcassonne
[Carcassonne - immagine NON mia]

Siamo andati avanti fino alle due di notte, e mi son divertito tanto (basta poco per farmi contento :P )


Riassumendo, in base a tutto ciò che vi ho qui riportato, direi che ho davvero fatto il pienone di giocosità in questo mio compleanno XD


NB
A breve publico altri due post dedicati al mio compleanno, dedicati più specificamente agli amici e alla Saretta :) arrivano in giornata ^_^

martedì 1 dicembre 2009

Jump in!

Jump in!


Ieri ho rivelato ai miei amici "stretti", quelli della mia vita reale, l'esistenza di questo spazio :)

Spero che possano trovare anche loro interessanti le cose che scriverò qui ^_^

Nel frattempo: Benvenuti amissshi! :D

Carlo de Petris vi saluta XD