Visualizzazione post con etichetta grandi misteri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta grandi misteri. Mostra tutti i post

lunedì 11 febbraio 2013

Dimissioni

E' arrivata come un fulmine a ciel sereno la notizia che Papa Benedetto XVI, al secolo Joseph Ratzinger, rassegna le proprie dimissioni dalla carica di pontefice.

Un evento che non accadeva da secoli, come i più hanno riportato. E' infatti dal 1415 con Gregorio XII che un Papa in carica decidesse di abdicare, se così vogliam dire.
In molti hanno anche citato il più noto caso di Celestino V che fece un passo indietro nel 1294 e di cui l'Alighieri ci dice:


«Poscia ch'io v'ebbi alcun riconosciuto,
vidi e conobbi l'ombra di colui
che fece per viltade il gran rifiuto.»
(Inferno, III, 58-60)

Viltade oppure no, questo non ci interessa al momento. Ora volevo giusto lanciare un paio di spunti a caldo sulla faccenda odierna. Tutti già citati e soppesati dai giornali, ma son le prime cose che mi sono venute a mente meditando sull'inatteso evento. Sono un po' sconclusionate, sono sfaccettature di pensieri non tutti concordi fra loro, ma tant'è.

1) com'è umano lei!
Vecchietto, uomo di teologia e di erudizione, t'han messo lì perchè magari non sapevano bene chi eleggere ed avran pensato "Bah, parcheggiamoci peppino per ora, che nel mentre c'è il suo papato breve noi ci si accorda meglio!" 
Invece il papato breve non è stato così breve, lui non je la faceva più a regger tutti gli oneri della baracca ed ha compiuto un gesto di umana umiltà e di lungimiranza, avrà pensato che serve un papa con le energie al 120% per poter tenere il timore di una barca che ha purtroppo diverse falle e rischia di arenarsi in secche insidiose.

2) Fifone!
Ma come, il papa non è forse il vicario di Cristo in terra? non deve anch'egli portarsi in groppa un po' di umana sofferenza? Che forse il buon Gesù avrebbe mai detto "Vabè, mi fermo qui, continui un altro, conoscete la via!"
Non è un bell'esempio dire "ah no, c'ho il torcicollo, non je la fo più". 
C'è gente che soffre molto e quotidianamente per vivere nel cristianesimo, sotto pressioni e minacce che non finiremmo più di elencare; lasciare così potrebbe infastidire qualcuno.
3) Intrigo!
Queste dimissioni non sono altro che l'atto finale di una guerra politica in pieno svolgimento in seno al Vaticano. Scandali, fughe di notizie, persone allontanate, spionaggio internazionale fanno da cornice ad una resa dei conti fra diverse fazioni di cui noi vediamo solamente le briciole e che poco ha a che fare con la spiritualità e tutto il resto.

4) Giacobbo!
L'evento odierno altro non può essere che l'avverarsi di una profezia di Nostradamus, comprendente scie chimiche, signoraggio bancario, falsi allunaggi, cavalieri templari, Dan Brown e Silvio Berlusconi.

Voi vi siete fatti un'idea più precisa? (e che sia una sola magari XD)

sabato 24 marzo 2012

E' tutta una finta

E' cominciato da poco il mondiale di Formula 1.

Finora è stata corsa la prima gara e siamo vicini allo svolgimento della seconda. Fino ad ora le auto tinte di rosso non sono andate affatto bene: nella prima qualifica sono arrivate al 12° e 16° posto; nella prima gara Alonso ha strappato un 5° posto arrampicandosi ad ogni possibile appiglio, mentre Massa si ritirava per incidenti vari.



Ora, alla seconda gara, le nuove qualifiche hanno assegnato alle vetture di Maranello i posti 9 e 12, ben lontani dalle glorie (mica tanto) passate.

Fin qui, sembra tutta una tragedia, ma niente paura! Don't panic!

Perchè sta succedendo tutto questo ?
La Ferrari, in realtà, sta facendo finta di essere scarsa! :D

Visto che negli anni passati un sacco di persone son diventate "tifose" solamente perchè è bello vincere facile sembra essersi perso il fervore e la competenza dell'amante DOC. Ora, evidentemente, la dirigenza ha deciso che è il momento di filtrare la base e di fare in modo che resti solamente il gruppo veramente appassionato!

Quindi: 2-3 anni di lacrime e sangue, dopodichè sarà finito il giochetto e la Ferrari, rimasta con coloro che sono davvero fedeli, potrà finalmente inaugurare una nuova epoca di vittorie e di splendore.


Certo certo ç_ç

mercoledì 4 maggio 2011

A volte non basta

A volte non basta

essere fra i migliori del tuo corso
essere fra i primi a completare gli esercizi (e senza errori)
essere in grado di lavorare in gruppo (in modo efficiente)
essere in grado di metter giù i più intricati algoritmi
essere in possesso dei titoli
essere "nu brav guaglione" che non è una bella statuina e non è un pavone egocentrico

a volte non basta, poichè una Grande Azienda, con argutissime tecniche di selezione che ricorda quelle dell'estrazione dei vecchi bussolotti del lotto, vi potrebbe preferire qualcuno:

che ha un rendimento inferiore
che si prende più pause
che è meno puntuale
che ha titoli meno indicati
che non ha idee proprie
che non ha carattere alcuno

E che nessun altro provi a dirmi che, nonostante questa sia la Grande Azienda "Si vabbè C.d.p., ma lo sai, qui siamo a Napoli, certe cose diventano sempre strane..."

E così sia. La Grande Azienda farà a meno di me, crogiolandosi con le mezze capre che si è scelta. Auguri.

Da domani, via con una nuova carrellata di CV (aggiornati: ora ho anche competenze in Java ed altro)

Voglio credere nel proverbiale portone che segue alle porte chiuse. Credici di più.

sabato 3 luglio 2010

Restare in mutande, anzi no, in camicia!

Ieri il pargolo è andato a far spese.
Fra le varie cose ha comprato una camicia ed un boxer marcato BIKKEMBERGS

Son soltanto mutande aò!

Orbene

La camicia l'ha pagata 10 euro, il boxer "scontato" è venuto 14. Ma com'è possibile dai :S

14 euro, una mutanda ... questo mondo non è fatto a mia misura, ora ne sono ancora più sicuro XD

lunedì 8 marzo 2010

La domanda da un milione di dollari

Ditemi un pò:

secondo voi, cosa dovrei andare a dire al prof. a cui voglio chiedere la mia tesi? O_O

Cioè, entro nello studio, mi siedo e dico "buongiorno, vorrei la tesi con lei", tutto qui ?

Di che colore vuoi la tua tesi?

venerdì 17 luglio 2009

Quando il fumo costa decisamente troppo!

Il fumo ucide ed il cammello ci guadagna


Un ventiduenne del New Hampshire, Josh Muszynski, ha comprato un pacchetto di Camell da un benzinaio e a causa di un problema tecnico alla carta di credito ha pagato quelle venti sigarette ben 23.148.855.308.184.500 dollari - 23 quadrilioni e 'spiccioli'.
Il giovane, controllando on-line il proprio conto alla Bank of America, si è accorto della spesa record. "All'inizio ho pensato che qualcuno avesse comprato l'Europa con la mia carta di credito", ha detto Muszynski che subito ha chiamato la banca.
Ha passato due ore a telefono con la sua banca, le più lunghe della sua vita, prima di sentirsi dire che l’addebito da 'profondo rosso' sul proprio conto era causato da un malfunzionamento del sistema e sarebbe stato subito risolto. Con le scuse per i rischi corsi alla salute, anche se stavolta il fumo non c'entrava.
(adnkronos)

<------------>

Carlo de Petris conferma che lui non ha mai fumato in vita sua, ma la notizia era troppo spassosa per lasciarla inosservata ^_^

mercoledì 8 luglio 2009

una domanda profumosa

Mio padre, 51 anni, licenza media e tanto tanto lavoro da quando aveva 14 anni, una vita da persona semplice diciamo.

Stasera guardando la tv mi chiede:

"Ma perchè nelle pubblicità dei profumi ad un certo punto iniziano a parlare tutti in lingue straniere?"

Eh, bella domanda! :D


(mia ipotesi: così si avvicina di più al target medio gne gne al quale la pubblicità punta, ma questa me la tengo per me e per voi soltanto)

mercoledì 24 giugno 2009

Ma chi se le compra certe cose :S

AVVISO: Contiene alte dosi di materiale Nerd.

Astenersi popolazione sana.


<--->


Cioè, voi ve la comprereste mai l'action figure di Einstein? O_O


L