Visualizzazione post con etichetta assurdo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta assurdo. Mostra tutti i post

martedì 5 marzo 2013

Fuoco e fiamme

La Città della Scienza è un'iniziativa di promozione e divulgazione della scienza gestita dalla Fondazione IDIS-Città della Scienza e messa in atto attraverso un struttura multifunzionale sita nel quartiere di Bagnoli in Napoli, composta da un museo scientifico interattivo, un incubatore di imprese e un centro di formazione.


Uno dei pezzi più belli della Napoli pulita e perbene, quella che punta sulla cultura e sul futuro ...è andato in fiamme ieri sera è chissà se mai rinascerà.


Quasi certa la natura dolosa dell'episodio: è un po' difficile che in modo casuale il fuoco prenda piede partendo contemporaneamente da 4 focolari diversi in 4 punti diversi di una struttura di centinaia di metri. 




Un giorno molto triste per la mia città. Per me è il simbolo di un degrado irrecuperabile, di una discesa senza fine. Poi dicono che alla gente vien voglia di emigrare!


:(

domenica 16 dicembre 2012

Quiz Ferroviario (risposta)

Il treno Alta Velocità delle 17.20, dapprima anticipato di 2 minuti (Trenitalia ce lo ha ricordato numerose volte), ma poi arrivato a Bologna con 15 minuti di ritardo, sembra un treno come gli altri, e sfila veloce ed elegante fra tunnel e campagne, giungendo rapidamente a Firenze.

Dopo aver lasciato la culla del Rinascimento, il potente mezzo inizia ad avere un pò di raffreddore: procede a tratti, rallenta, ogni tanto si ferma per farci apprezzare il panorama. La situazione degenera sempre più ed il ritardo si impenna. "A causa di problemi tecnici, il treno potrà subire qualche rallentamento"

30 minuti, 40, 50 ... poi, ad un certo punto, il treno si ferma nella ridente stazione di Orvieto, 100km a nord di Roma. Lì il nostro vettore, stremato, viene affidato alle mani esperte del personale di bordo "Il macchinista del treno tenterà di riparare il guasto". (BAH!)

Il tempo scorre inesorabile, ormai i minuti non si guardano più, più che altro si attende la vocina degli annunci.

"Questo treno non è in grado di proseguire il viaggio. Un treno sostitutivo vi raggiungerà fra 40 minuti, oppure potete utilizzare il treno Intercity diretto a Napoli che sosterà fra circa 10 minuti in questa stazione."

Scene concitate. Oltre alle lamentele che imperversavano già da lunghi minuti, si aggiunge il fuggi fuggi generale. Spero che qualcuno abbia spiegato ai turisti anglofoni la situazione, sennò rischio di portarmeli sulla coscienza. Apprendiamo che il treno sostitutivo fermerà a Roma per non proseguire oltre, quindi pefforza prendiamo l'intercity che giunge di lì a poco.

L'intercity, che è in orario (solo 5 risibili mnuti di ritardo) prevede il proprio arrivo a Napoli entro le ore 23. Magari la Saretta, che rientra assieme a me nel giorno del suo compleanno, riuscirà a spegnere le candeline a casa sua entro la mezzanotte! (come inizialmente previsto, motivo per il quale ho dovuto chiedere un permesso al lavoro ed avviarmi ben prima del solito).

Toh, da quanti anni non prendevo più un Intercity, 10? noto che nulla è rimasto immutato da allora, con la differenza appunto di 10 ulteriori anni di usura senza alcuna manutenzione apparente.
Il viaggio procede nuovamente, purtroppo con Velocità Normale, niente Alta Velocità. Non bisogna essere schizzinosi coi treni del venerdì sera.

Il meteo è clemente: niente pioggia, niente neve, solo qualche nuvola. Nulla può fermare il vecchio Intersity, lento ma robusto, costruito per durare nel tempo e sfidare le più disparate difficoltà!

Pochi, pochissimi chilometri, ed il raffreddore colpisce anche L'intercity: si va avanti, si rallenta, ci si ferma in campagna, si riparte, ci si ferma in una galleria.

"Si avvisano i signori passeggeri che a causa di un guasto alla stazione di Settebagni il nostro treno non può procedere regolarmente e potrà subire un ritardo IMPRECISATO" o_O

Putiferio. Lamentele che sovrastano altre lamentele. Capotreno preso d'assalto. Amara ironia a gogo.

In qualche modo, si riparte. Pian piano arriviamo a Roma.
Restiamo fermi una mezzoretta a contemplare i binari della Capitale, nel frattempo salgono a bordo delle persone sfortunate che, provenienti da Venezia, hanno subito un guasto al loro treno e sono rimaste ferme per un pò alla stazione di Settebagni. Pertanto, l'Intercity versione crocerossa si sobbarcherà i passeggeri suoi, quelli del mio treno Alta Velocità e quelli di questo ulteriore treno di cui poco sappiamo e sinceramente poco ci importa (abbiamo già il nostro stress da smaltire).

Da Roma a Napoli il viaggio è spedito, sicuro. Copriamo la distanza in un tempo encomiabele per il buon vecchio intercity, mi fa quasi tenerezza. Un po' mi spiace che il suo destino sia stato tanto scrudele: ammazzato da politiche aziendali atte a spennare gli utenti.

Facciamo il nostro ingresso trionfale in Napoli centrale: solo le ore 1.35 del sabato, possiamo sfoggiare con orgoglio i nostri 280 minuti di ritardo!

Chissà se avremo un rimborso! Son proprio curioso :D


sabato 15 dicembre 2012

Quiz ferroviario

Vi sfido ad indovinare:
 a che ora il mio treno Alta Velocità Bologna-Napoli, con partenza prevista alle 17.20 ed arrivo previsto alle 20.55 ha fatto il suo trionfale ingresso nella stazione di Napoli Centrale? :D

La risposta ve la dò alla fine del weekend, ma invito tutti a provarci!

Indizi:
Il treno è arrivato e (ri)partito da Bologna con soli 15 minuti di ritardo.
Non c'è nessuna nevicata o difficoltà metereologica da tenere in conto.

martedì 6 novembre 2012

La Disney compra la LucasFilm

Con un misto di stupore ed apprensione, accolgo la novità cinematografica della settimana.

Ma il buon Geroge Lucas perchè si è venduto alla Disney? Bah! Speriamo che il sacro Marchio di Star Wars non ne esca banalizzato.

Nel frattempo, ci si può lasciar andare a divertenti considerazioni alla luce dei nuovi assetti aziendali:

mercoledì 2 giugno 2010

Buffone! Bugiardo! B.

questi ora li diffondete in ogni dove, da bravi XD


1 giugno 2010 - Ballarò



4 ottobre 2008 - TG1

domenica 21 marzo 2010

Sconfiggeremo il cancro!

Io sono giovane, non so ancora molto del mondo e del suo funzionamento, mi mancano esperienze dirette con le quali paragonare gli avvenimenti che mi ritrovo davanti agli occhi nei miei giorni presenti.

Per cui chiedo a voi tutti: Avete mai sentito un politico che in piena campagna elettorale dice di poter sconfiggere il cancro entro 3 anni? (link)

San Silvio da Arcore

E' allucinante! Siamo al livello Wanna Marchi, all'imbonimento totale!

Al Berloscones viene richiesta una fede sempre più totale e cieca, non so come catalogare altrimenti. E questo è il tizio che si appresta a vincere anche a questo giro. PUAH.

AGGIORNAMENTO: Ecco un video con l'audio originale

lunedì 22 febbraio 2010

Un buon sorriso è fondamentale

Come tutti voi saprete, manca ormai poco alle elezioni regionali, tutti i candidati sbucano dalle loro tane e si mostrano al popolo sovrano per ricevere i necessari consensi al fine di prodigarsi nella loro opera di rappresentanza. Che gentili.
Così, mentre io vado a casa della mia dolce Saretta, in giro per la città le mura dei palazzi pian piano cominciano a gonfiarsi, ad essere cosparse da una membrana formata da manifesti elettorali che di giorno in giorno si sovrappongono, in una continua battaglia per avere quel pò di visibilità in più tanto agognata da tutti i contendenti della competizione elettorale.

Proprio di fronte casa di Sara, campeggia un megaposter di sei metri per tre di un candidato, un tizio dell'UDC mai sentito prima d'ora, tale Federico Alvino.
(perlomeno si trova in un punto in cui è legale affiggere, almeno per una volta...)

Orbene, guardo il suo viso ... e sento una strana sensazione, una percezione che è tipo un deja-vù, un non so che di già visto, che c'avrà mai questo tipo di tanto particolare?
Osserviamolo assieme:

Federico Alvino, candidato UDC

avvertite nessuna assonanza voi con qualche altro essere umano? Notate qualche somiglianza, qualche tratto, qualche espressione di una qualunque persona possa mai venirvi in mente? Non sentite ciò che ho sentito io?

Dopo averci pensato un pò,mi si è illuminata la lampadina e la cortina di fumo si è diradata, portandomi alla Luce della verità: La mia sensazione di già visto è ampiamente giustificata, soltanto devo essere abbastanza bravo da astrarmi da alcuni dettagli secondari. Tipo il colore della pelle.

Vi propongo una seconda foto, di un signore che non è affatto Federico Alvino, non sono manco parenti alla lontana, niente proprio; mi direte se sono folle io o cosa :D

Ecco lo seconda immagine:
Barack Obama - presidente degli stati uniti d'America

Si lo so, ora direte tutti che Carlo de Petris ha dato di matto, che i suoi troppi capelli stanno impedendo all'ossigeno di fluire liberamente al cervello ed altre battute del genere, io però vi invito nuovamente ad osservare con attenzione, non facendo caso al dettaglio cromatico che caratterzza i due diversi campioni di esseri umani.

Osservate il sorriso, le guance, le orecchie, le sopracciglia! Osservate le proporzioni fra le parti, le linee del viso, i rapporti fra le varie parti singole ... e ditemi che ne pensate XD

venerdì 4 settembre 2009

The best of summer trash

Di tutto ciò che mi è capitato di vedere in giro per le strade durante questa lunga, lunghissima estate, questa le ha battute decisamente tutte!
Signore e signorine, ecco a voi gli Stivali-infradito o_O

Gli stivali-infradito!
[Stivali infradito, sponsorizzati da Alena seredova]

Mica una roba da superstar, li ho visti addosso alle peggio cafone vasciaiole scugnizzelle di tutta Napoli o_O

venerdì 17 luglio 2009

Quando il fumo costa decisamente troppo!

Il fumo ucide ed il cammello ci guadagna


Un ventiduenne del New Hampshire, Josh Muszynski, ha comprato un pacchetto di Camell da un benzinaio e a causa di un problema tecnico alla carta di credito ha pagato quelle venti sigarette ben 23.148.855.308.184.500 dollari - 23 quadrilioni e 'spiccioli'.
Il giovane, controllando on-line il proprio conto alla Bank of America, si è accorto della spesa record. "All'inizio ho pensato che qualcuno avesse comprato l'Europa con la mia carta di credito", ha detto Muszynski che subito ha chiamato la banca.
Ha passato due ore a telefono con la sua banca, le più lunghe della sua vita, prima di sentirsi dire che l’addebito da 'profondo rosso' sul proprio conto era causato da un malfunzionamento del sistema e sarebbe stato subito risolto. Con le scuse per i rischi corsi alla salute, anche se stavolta il fumo non c'entrava.
(adnkronos)

<------------>

Carlo de Petris conferma che lui non ha mai fumato in vita sua, ma la notizia era troppo spassosa per lasciarla inosservata ^_^

giovedì 2 luglio 2009

Pur nà strunzat accattatavell!

Riprendo il discorso iniziato nei commenti del post precedente sul guerriero metropolitano .
Ad un certo punto Lella scriveva riguardo l'ipotesi che qui da me no ci siano "...gli zingari ke suonano la fisarmonica e fanno girare i bambini x raccogliere le offerte..."

Purtroppo, l'allegro circo danzante dei rom mendicanti è ben presente anche qui (e purtroppo penso valga sia per me che per loro), ma non è di questo che voglio parlare.
Nella mia città, non so se nele altre avviene, ci sono altri strani "personaggi" molto particolari, che adottano soluzioni innovative e ad alto contenuto scenico per ottenere le agognate monetine.

Il più impressionante di tutti è senza dubbio un signore che entra con dei bustoni pieni di cianfrusaglie ed inizia a recitare a memoria un discorso degno delle più tragiche sceneggiate alla napoletana. Mi ricorda il miglior Mario Merola alle prese con lo Zappatore. A volte parla talmente stringato che non riesco manco a capire che dice poi :S.
Ve lo faccio prima vedere, poi sotto vi scrivo che sta dicendo, poi ne parliamo un attimo:



[italianizzo, che è meglio :P]

"Però se voi vedete un piccolo zingaro con una bella fisarmonica in mano, voi a quello prendete e gli date da mangiare. Perchè quello è meglio di me, quello deve campare. Io invece non devo campare anche se ho un figlio di tre anni, però io l'elemosina a tutti quanti voi non ve la sto a cercare! Vi offro un prodotto ...[incomprensibile :S]...chi tiene l'anima buona rinfresca l'anima dei morti. Fate del bene che riceverete del grande bene ; e che Dio vi benedica con l'anima, col cuore, con amore e con affetto.
[sarebbe] meglio se mi mettessi con una bella pistola in mano "datemi un cellulare" oppure "datemi una pensione" ? E io a questo non ci voglio arrivare. Guardate che voglio darvi. Due spazzole, con un pettine, ad un euro! Pur nà strunzat accattatavella da me. I taglierini, ad un euro! Vi dico un'altra cosa. Per me questa, è una vergogna per quello che faccio, perche io poichè sono napoletano sono odiato e disprezzato per quello che faccio.
Un apribottiglie, ad un euro! Vi dico un'altra cosa.
Se vedete un indiano, ve lo comprate un bel paio di orecchini, se vedete un cinese, ve la comprate na strunzat. Se vedete ad un zingaro ce lo date qualche soldo. se vedete un nero, ve la comprate una pezza per lavare per terra. E se vedete un marocchino, ve lo comprate uno straccio per lavare per terra.
E perchè io sono napoletano, perchè dovrei fare il delinquente?
Una tovaglietta per la tavola, ad un euro! Anche una fesseria compratevela.
[incomprensibile] Peluche [incomprensibile] ad un euro e cinquanta
Vi dico un'altra cosa. Pur na strunzat accattatavella da me.
Mollettine per i capelli, ad un euro! Vi dico un'altra cosa.
Io col freddo, con l'acqua, col sole, potrei mettermi vicino a mio figlio, a mangiarmi un piatto di maccheroni,[incomprensibile] , o un piatto di lenticchie, o a portarlo a fare una camminata a mio figlio.
[incomprensibilissimo :S] come tanti ragazzi.[incomprensibile]
Tanti giovani, oggiogiorno a Napoli, fanno i ricottari. O vendono la droga, o fanno cose cattive.
Per me questo è [incomprensibile] perchè io da vero napoletano sono odiato e disprezzato, per quello che faccio.
Block notes, ad un euro! Pur na strunzat, accattatavella almeno. una calcolatrice, ad un euro! ..."

Ecco, non so voi, ma a me e a tutti ipresenti nei vagoni, quando ci capita di viagiare con lui, proviamo un forte, fortissimo disagio. Non perchè siamo gente senza cuore eh, ma per il suo modo di fare, per come urla, per il suo fare da mezzo pazzo! E poi boh, io con sta storia del "non vi chiedo l'elemosina" ci vedo più un orgoglio suo personale che non viene giù neanche a cannonate che non altro.
Chi lo vede per la prima volta, specialmente se anziano, prova anche paura per il suo modo di esternare. A volte comincia anche a discutere con le persone che gli dicono "ma vai a lavorare" ... e vi lascio immaginare le allegre bisticciate ricche di linguaggio colorito e saliva che (involontariamente a dire il vero) fuoriece dalla di lui bocca.

Non ho idea di che effetto possa fare a chi non è mio coetaneo ... ma per farvi decidere meglio, vi concedo il bis con gran finale (tra l'altro qui il figlio è cresciuto, ora ha 7 anni :D)



Avresti mai creduto che potessero esistere tali cose in una metro? No? Bene, ora credici, credici di più! O_O

giovedì 18 giugno 2009

Ogni cosa ha il suo prezzo

Se avete vissuto nella vostra vita l'esperienza universitaria, sapete certamente che in certi punti strategici della sede dove si segue, si studia e si danno esami sono presenti delle bacheche dove le persone inseriscono i loro annunci, di solito si tratta di camere in affitto, di offerte per ripetizioni private oppure per libri usati; più raramente si cerca di vendere oggetti quali PC assemblati o anche auto e moto di seconda mano.
Ciò che mi è capitato di trovare oggi è completamente diverso, è di un altro livello, non ho potuto fare a meno di prendermelo in consegna e conservarlo gelosamente come raro cimelio. A mio avviso questo annuncio è un pò un segno dei tempi che corrono.

Eccolo, in esclusiva per Voi :D

Un