"Ho l'impressione che la realta' non sia esattamente catturata nelle statistiche costruite sul Pil"
[...]
"Se fossero calcolabili e rilevabili clima, bellezza, ambiente, storia, l'Italia avrebbe un'imbarazzante prima posizione nel mondo seguita a molte distanze da altre lande"
(Giulio Tremonti - Ministro dell'economia)
Non si riescono avere buoni numeri sugli indici, e allora che si fa? Si invocano indici differenti, ovvio!
Se non si riescono ad ottenere risultati positivi, anzichè cambiare la propria politica (indebitante) , si vorrebbe cambiare il metodo di valutazione. easy.
E allora vai con i proclami diretti al popolo (intelligente?)
Mi verrebbe difficile da credere, non possono essere diventati talmente sfacciati ed abbindolatori, poi mi ricordo dove siamo ed allora non solo debbo ammettere che è così, ma che (come sempre) non devo neanche stupirmene!
E' come se uno corrompesse la gente e poi, anzichè impegnarsi a dimostrare la propria (inesistente) innocenza, tentasse di cambiare la definizione di corruzione per forgiarla al proprio personalissimo uso e consumo.
Ma qui non faccio nomi.
Come dite, sta succedendo per davvero anche questo?
La corte d'appello di Milano, che ha condannato Mills a 4 anni e sei mesi di carcere, ha stabilito che il prezzo della falsa testimonianza - salvifica per Berlusconi - fu pagata dal corruttore dopo e non prima della sua testimonianza. Si chiama "corruzione susseguente".
[...]
Alfano ha preparato un emendamento al "processo breve" per "perfezionare" il reato di corruzione in atti giudiziari. La modifica dell'art. 319 ter (reato di corruzione in atti giudiziari) chiarisce in modo inequivocabile che "è da ritenersi non punibile la corruzione "susseguente""
(articolo completo su La Repubblica, qui )
Non stupitevi mai di niente. Nemmeno se tipi così continueranno a comandare alla faccia nostra.
-.-''
Se non si riescono ad ottenere risultati positivi, anzichè cambiare la propria politica (indebitante) , si vorrebbe cambiare il metodo di valutazione. easy.
E allora vai con i proclami diretti al popolo (intelligente?)
Mi verrebbe difficile da credere, non possono essere diventati talmente sfacciati ed abbindolatori, poi mi ricordo dove siamo ed allora non solo debbo ammettere che è così, ma che (come sempre) non devo neanche stupirmene!
E' come se uno corrompesse la gente e poi, anzichè impegnarsi a dimostrare la propria (inesistente) innocenza, tentasse di cambiare la definizione di corruzione per forgiarla al proprio personalissimo uso e consumo.
Ma qui non faccio nomi.
Come dite, sta succedendo per davvero anche questo?
La corte d'appello di Milano, che ha condannato Mills a 4 anni e sei mesi di carcere, ha stabilito che il prezzo della falsa testimonianza - salvifica per Berlusconi - fu pagata dal corruttore dopo e non prima della sua testimonianza. Si chiama "corruzione susseguente".
[...]
Alfano ha preparato un emendamento al "processo breve" per "perfezionare" il reato di corruzione in atti giudiziari. La modifica dell'art. 319 ter (reato di corruzione in atti giudiziari) chiarisce in modo inequivocabile che "è da ritenersi non punibile la corruzione "susseguente""
(articolo completo su La Repubblica, qui )
Non stupitevi mai di niente. Nemmeno se tipi così continueranno a comandare alla faccia nostra.
-.-''