Visualizzazione post con etichetta movies. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta movies. Mostra tutti i post

sabato 2 febbraio 2013

Django Unchained

La settimana scorsa sono andato al cinema assieme alla Saretta. Il film prescelto è stato Django Unchained, ultimo lavoro di Quentin Tarantino, poliedrico creativo d'Oltreoceano.


Questa pellicola era da lungo tempo attesa da parte mia, curioso di vedere cosa ne sarebbe uscito fuori da questo Western che vuole essere all'italiana unito al particolare canone tarantiniano.

Il risultato è certamente buono, anche se il film non è stato esattamente ciò che mi aspettavo!
Ho trovato molti degli elementi che cercavo, alcune perle assolutamente inattese mi hanno davvero conquistato (la scena della discussione fra i membri del Ku Klux Klan è fantastica!) però allo stesso tempo mi aspettavo altre cose che invece son mancate un po'.

La cosa che mi preme sottolineare più di tutte le altre e che, secondo me, questo film non è molto western! E' una storia di vendetta innanzi tutto, ma subito dopo la vendetta il tema è lo schiavismo, argomento che davvero poco incontra il mio immaginario di film western.
Ma tant'è, una volta assorbito il colpo e capito che anzichè pistolettate alla mezzogiorno di fuoco ci sono frustate sulle schiene, una volta centrato il target per quello che è, resta un prodotto valido e godibile :)

A me son piaciuti molto i minuti iniziali e quelli finali, nella parte centrale ho avvertito invece un po' di eccessiva lentezza nello svolgimento della trama (che, fatto insolito per Tarantino, si svolge in modo quanto mai lineare): direi che le 2 ore e 40 di film potevano essere accorciate almeno un pochino!

Gli attori fanno per bene il loro mestiere, Cristoph Waltz buca lo schermo ancora una volta e stavolta il copione gli è anche favorevole, rendendolo protagonista assoluto; Jamie Foxx bravo lo è sempre stato e qui non fa altro che confermarsi; Leonardo di Caprio è come il vino: più invecchia e più diventa bravo, bravo!

Molto bello il finale pirotecnico, in pieno stile Tarantino :D


martedì 6 novembre 2012

La Disney compra la LucasFilm

Con un misto di stupore ed apprensione, accolgo la novità cinematografica della settimana.

Ma il buon Geroge Lucas perchè si è venduto alla Disney? Bah! Speriamo che il sacro Marchio di Star Wars non ne esca banalizzato.

Nel frattempo, ci si può lasciar andare a divertenti considerazioni alla luce dei nuovi assetti aziendali:

mercoledì 28 dicembre 2011

Il gatto con gli stivali

Qualche giorno fa ho rimesso piede in un cinema per vedermi questo film d'animazione della Dreamworks.


Il film di per se è abbastanza scemotto e non è manco lontanamente comparabile con le finezze che mediamente ci offre, tanto per dire, la Pixar. La trama è inconsistente, quel personaggio a forma di uovo è semplicemente impresentabile eccetera eccetera. Tuttavia, risulta divertente e simpatico, rendendo il tempo della visione allegro :)

Probabilmente guardandolo a casa mi sarebbe piaciuto anche di più ma diciamo che, fra pregi e difetti, una sufficienza da me se la porta a casa và.




Voi altre/i che avete visto il film, che ne pensate ?

sabato 5 novembre 2011

Il 5 novembre

« Remember, remember,
the fifth of November,
Gunpowder, treason and plot.
I see no reason
why Gunpowder treason
Should ever be forgot! »

« Ricorda, ricorda,
il cinque novembre,
polvere da sparo, tradimento e complotto
Non vedo alcuna ragione
per cui la Congiura delle Polveri
dovrebbe mai essere dimenticata! »

 
V per Vendetta: che filmone esagerato! Per quello che vorrebbe essere, questo film rasenta la perfezione. Immancabile ed imperdibile

domenica 9 ottobre 2011

L'Anobii dei film

I Blog che seguo regolarmente sono una continua miniera di belle cose. Fra tutte le belle cose, capitano anche dei consigli interessanti come "Questa sera niente popcorn".

Come ho sintetizzato nel titolo, questo sito fa quello che anobii fa per i libri: ci si crea un proprio profilo e poi si annotano tutti i film visti, magari anche con voto e, per i più arditi, persino una recensione.

Sempre come anobii, non posso fare ameno di notare che Qsnp ha in comune anche il difetto di essere leeeeeento XD

Per ora sono arrivato a circa 400 titoli, ma c'è tanto altro da annotare ancora, ne ho visti di film! I voti non li metto dappertutto, ma li metto solo quando mi sento abbastanza sicuro della collocazione.

Per chi è curiosa/o, questa è la mia pagina. Se c'è gente interessata fra i miei lettori abituali, potete persino aggiungermi fra gli amici (come già ho fatto io con un paio di abituè di questi lidi :D )

martedì 26 luglio 2011

Citazione Pitonesca

«Dopo tutto questo tempo?»
«Sempre»

Piton and Lily

Come vi dicevo qualche giorno fa, ho portato a termine il mio corso accelerato sui film di Harry Potter andando al cinema per vedere l'ultimo :D

La citazione riportata è certamente il punto che più mi è piaciuto del film (nonchè uno dei pochi che, da non_ancora_lettore, proprio non conoscevo! ) 

sabato 16 luglio 2011

A chi dare la precedenza?

Image and video hosting by TinyPic

Per tutta una serie di coincidenze che non sto qui a spiegare, la prossima settimana andrò al cinema a vedere l'ultimo film di Harry Potter. Ovviamente, per arrivare adeguatamente preparato, mi sto guardando tutti i film precedenti (ne avevo visti solo 2 o 3, senza porvi troppa attenzione).
Guardando guardando (ho appena finito il quinto adesso) riflettevo fra me e me su una vecchia questione che non ho mai risolto: ma è meglio guardare prima i film o leggere prima i libri?

Si da il caso che, con mio grande rammarico, non ho ancora toccato una sola riga dei libri, mentre fra meno di una settimana avrò visto tutti i film. Purtroppo, quando ci sono entrambe le opzioni, dando la priorità ad un mezzo immancabilmente si "sgonfia" il potenziale dell'altro.
Non ho mai stabilito quale sia la soluzione migliore poichè, ovviamente, ogni canale ha i suoi vantaggi.
(ovvero la serie "A song of Ice and Fire" )ed ora mi sto guardando le puntate del telefilm, col "rammarico" che nessuno dei tanti colpi di scena mi coglie impreparato, ma anzi riesco a vedere esattamente quando accadrà.
Penso che una risposta definitiva la troverò soltanto quando finirò i libri di Harry Potter (quando mi deciderò a leggeri? XD ) così potrò avere un diretto confronto fra le due serie che ho citato e per le quali mi è capitato di percorrere con una una strada, con l'altra quella alternativa.

Secondo voi? cosa è meglio? Che ordine preferireste?

Image and video hosting by TinyPic

mercoledì 29 giugno 2011

Abbi una felicità delirante


(tratto da: Vi presento Joe Black)

martedì 31 maggio 2011

La luce!



^_^
(mi sento ancora gasato per ieri, sia per i risultati locali che per quelli nazionali in generale ihihih)

domenica 17 aprile 2011

Il tempo degli onori

Messaggio in codice (ma neanche tanto) :


E Speriamo che Massimo Decimo Meridio la sappia lunga per davvero!

martedì 30 novembre 2010

:(

Ciao, Mario




mi mancherai tanto ç_ç


domenica 9 maggio 2010

Una doverosa citazione

Peppino Impastato

« Mio padre, la mia famiglia, il mio paese! Io voglio fottermene! Io voglio scrivere che la mafia è una montagna di merda! Io voglio urlare che mio padre è un leccaculo! Noi ci dobbiamo ribellare. Prima che sia troppo tardi! Prima di abituarci alle loro facce! Prima di non accorgerci più di niente! »
(dal film "I cento passi" di 
Marco Tullio Giordana 
su Peppino Impastato)

giovedì 18 marzo 2010

Alice in Wonderland

Finalmente ho auvto modo di vedere uno dei film che ho per lungo tempo atteso, Alice in Wonderland di Tim Burton.

Alice in Wonderland Poster Locandina

Uno dei miei cartoni dell'infanzia uniti ad uno dei miei registi preferiti di sempre, una miscela potenzialmente devastante oserei dire :)

Il film è un bel film, godibilissimo; un buon film, ma non un capolavoro, sia chiaro. Burton ha fatto di meglio in passato ma no ci si lamenta affatto, anzi!
La resa degli effetti 3D mi è sembrata abbastanza più convincente, superiore a quella di Avatar nel complesso (pur non raggiungendo ancora ciò che io mi aspetto dalla tecnologia 3D !)

La storia in se viaggia un pò fra alti e bassi ma va bene così. Non mi è sembrato di vedere un Depp in gran forma invece.
Nota a margine: hanno messo troppa enfasi sulla "Deliranza" che poi alla fine ... niente di chè !

Nonostante questi dettagli ... andate! è sempre bello vedere mondi nuovi ... figuriamoci quando si tratta del Paese delle Meraviglie :D

domenica 24 gennaio 2010

Avatar e il mondo del 3D

Ieri sono andato a vedere Avatar, il lungometraggio che si appresta a diventare il film dal maggiore incasso di tutti i tempi (fino a quando non uscirà qualcos'altro in futuro oviamente ^_^ )

Avatar"

Che dire, c'è tanta roba per gli occhi, meno per la testa, ma nel complesso un film godibilissimo. Da vedere. Non c'è una sceneggiatura da urlo, nè grossi colpi di scena dal mio punto di vista, ma almeno non scade troppo nel banale.
Bella la "filosofia" di fondo che permea il mondo alieno dove il film è ambientato, ma non voglio dirvi troppo su questo :)

Sempre con questa visione ho avuto per la prima volta la possibilità di vedere una tecnologia 3D applicata ai film; prima d'ora l'avevo sperimentata solamente in ambito videoludico con risultati altalenanti.
Che ne penso del 3D che ho potuto visionare? Anche qui, ci sono luci ed ombre: premesso che ho indossato gli occhialetti sopra i miei occhiali, il che forse influisce (negativamente) anche qui al cinema ho riscontrato luci ed ombre. Ho come avuto l'impressione che "l'effetto 3D" a tratti si notasse di più, a tratti fosse quasi assente. Ho riscontrato qualche problema di messa a fuoco, specialmente nei movimenti di camera più rapidi e negli stacchi fra una scena e l'altra ...
Pertanto ... è una cosa simpatica, ma mi aspettavo un pochino di più da questo 3D probabilmente ^_^''


Nota a margine:
prima del film hanno proiettato un trailer di Alice in Wonderland in 3D e che dire: lì l'effetto 3D si notava molto di più, mi sembrava di un livello superiore, e questo innalza la mia voglia di vederlo ancor di piùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùù XD (il 5 marzo pure arriva! )

lunedì 7 settembre 2009

Un riconoscimento ampiamente meritato

Il leone d'oro alla carriera assegnato a John Lasseter, cioè alla Pixar, è un qualcosa di meraviglioso *_*

Creatori di sogni, di mondi nuovi e sempre diversi, pazzi visionari, non ricordo un solo lavoro dei loro che non sia ottimo oppure eccellente!

John Lasseter



Braviiiiiiii ^_^


E così, dopo Tim Burton, anche la Pixar si prende il bel premio, ottimo ottimo :D

venerdì 21 agosto 2009

Quando cade un quadro ?



A me m'ha sempre colpito questa faccenda dei quadri. Stanno su per anni, poi senza che accada nulla, ma nulla dico, fran, giù, cadono. Stanno lì attaccati al chiodo, nessuno gli fa niente, ma loro a un certo punto, fran, cadono giù, come sassi. Nel silenzio più assoluto, con tutto immobile intorno, non una mosca che vola, e loro, fran. Non c'è una ragione. Perché proprio in quell'istante? Non si sa. Fran. Cos'è che succede a un chiodo per farlo decidere che non ne può più? C'ha un'anima, anche lui, poveretto? Prende delle decisioni? Ne ha discusso a lungo col quadro, erano incerti sul da farsi, ne parlavano tutte le sere, da anni, poi hanno deciso una data, un'ora, un minuto, un istante, è quello, fran. [...] È una di quelle cose che è meglio che non ci pensi, se no ci esci matto. Quando cade un quadro. Quando ti svegli un mattino, e non la ami più. [...]

(Novecento - A. Baricco)

<------------>

E credetemi
date le circostanze il fatto che il quadro sia caduto è un avvenimento assolutamente positivo, per quanto inaspettato ed indesiderato. Ora, per il futuro c'è una parete sgombra, la lascio vuota o penso di metterci qualcosa? La domanda ovviamente è puramente retorica ;)

giovedì 23 luglio 2009

Il primo trailer di Alice in Wonderland

In uscita per il 5 marzo 2010.
ecco il link! http://www.youtube.com/watch?v=8O75T4VhpDE (per ora non riesco ancora ad inserirlo qui)

EDIT2: cancellati -_-

potete comunque vederlo ancora qui: http://www.filmzone.it/video/alice-in-wonderland-primo-trailer-del-film-di-tim-burton.html

martedì 23 giugno 2009

Nuove immagini per Alice in Wonderland

Alice in Wonderland di Tim Burton, sarà in tutte le migliori sale cinematografiche a partire dal 5 marzo 2010. Cos'altro aggiungere ... uno dei miei racconti preferiti di quand'ero piccino unito ad uno dei miei registi preferiti di sempre ... mi sto sciogliendo *_*

Ecco fresce fresche nuove immagini che danno un'idea di cosa uscirà fuori *_*

Il cappellaio matto

La regina di cuori

Alice




Ma quando arriva il primo trailer *_* questo film lo rivedrò perlomeno 50 volte quando esce, sono sicuro *_*

Per vedere tutte le nuove immagini, andate qui che sono anche a risoluzione maggiore!

venerdì 5 giugno 2009

Ultimo Comizio prima del voto :D

Cittadini di Roccasecca, non starò qui a farvi gli elogi del nostro candidato Antonio La Trippa, perchè tutti lo conoscete e ne apprezzate da sempre l'onestà, la rettitudine, l'onore di patria!
Vi dico solo, vi dico solo ascoltatelo. Dalla sua bocca uscirà la pura e santa verità!




Antonio De Curtis, Totò, il principe della risata, è da sempre inimitabile. Fra l'altro qui non fa nula più che dire cose concrete e realistiche :S

giovedì 4 giugno 2009

Spot elettorale ( purtroppo non mi pagano :P )