e poi, alla fine ... il primo stipendio!
Non una borsa di studio, non un rimborso spese, non un terzo di stipendio, ma uno stipendio intero, a 4 cifre.
Wow! Non ci sono abituato o_O (ma tanto una bella percentuale la spenderò in costosissimi treni ^^'' )
venerdì 12 ottobre 2012
una vita di studi e di sacrifici...
Pubblicato da Unknown alle 22:19 7 commenti
Etichette: azienda Automotive, Azienda del Toro, lavoro, ogni tanto faccio anche qualcosa, soldi, treni
mercoledì 8 agosto 2012
Prossimo emigrante (ma di lusso)
Il colloquio alla fine è andato bene.
Pertanto a partire da settembre dovrò lasciare Napoli, dove ho sempre vissuto, per spostarmi in Emilia, a cavallo fra le province di Bologna e Modena.
Non è semplicemente "il lavoro che mi chiama" ma, come ho metaforicamente accennato tempo fa, è probabilmente per me l'occasione della vita. Tanto mi è stato concesso e non posso proprio permettermi il lusso di qualsivoglia minimo dubbio.
I primi mesi saranno particolarmente tosti: sarò sotto continua osservazione, dovrò mostrarmi bravo sia in ciò che già conosco, sia (e sopratutto) nell'apprendere cose nuove, nello svolgere i compiti che mi verranno assegnati (e nessuno di questi sarà mai semplice).
Inoltre, come chi di voi ha mai vissuto da fuorisede ben sa, dovrò stare lontano dai miei affetti! Se per la parentela in generale non provo alcun minimo sentimento, vivere distante dai miei genitori e sopratutto dalla Saretta (che un giorno mi raggiungerà, ma intanto ... é_è ) non mi sarà indifferente, tutt'altro.
Però, come dicevo, mi hanno fatto un'offerta che non si può rifiutare. No, non mi è arrivata da Il Padrino, ma da una prestigiosa azienda automobilistica, una di quelle famose in tutto il mondo! Se solo mi metto a considerare a mente fredda che lavorerò lì (dove presterò consulenza per almeno 11 mesi), mi viene la tremarella e mi sento piccolo piccolo XD
Spero di riuscire a farmi valere anche lì, nella casa del Toro!
Pubblicato da Unknown alle 08:59 3 commenti
Etichette: Automobili, azienda Automotive, Azienda del Toro, citazioni, felicità, Grande Capo l'Ingegnere, i casi della vita, lavoro, ogni tanto faccio anche qualcosa, parenti, pensieri, Sara, speranze, stagisti e precari
sabato 11 febbraio 2012
Capatina
Come accennato nell'ultimo post, durante questa settimana ho fatto una visita mordi e fuggi al Seatec di Massa Carrara, per motivi di lavoro. Purtroppo questa mia prima assoluta in terra di Toscana non mi ha permesso di vedere praticamente nulla di questa fantastica regione: pur essendo arrivato in treno a Firenze, non ho visto manco uno scorcio della città; l'unica cosa che ho potuto notare è l'incredibile quantità di ricordi di piccione che ha ricevuto l'auto che mi attendeva XD (ah, chissà a chi m'hanno fatto pensare questi piccioni toscani :P )
Ho visto qualcosina giusto della città di Massa Carrara, notando un fatto alquanto evidente: marmo ovunque! Palazzi, monumenti, persino alcuni tratti di marciapiede, tutto rivestito con materia prima locale. Mi è persino venuto il dubbio che lì il marmo costi meno del cemento, chissà! :)
Ho dormito all'Hotel Michelangelo, un posto pieno di design i cui ambienti oscillano fra il museo di arte moderna, una corsia d'ospedale ed un film di Kubick.
Un'unica cosa però son riuscito a non farmela sfuggire: Il ristorante Cosimo de Medici di Barberino del Mugello mi ha battezzato al mondo della fiorentina, finalmente ho capito come si faccia a "mangiare carne che sembra cruda", direi che l'ho capito fin troppo bene! gnam :D
Spero di tornare quanto prima da quelle parti e di farlo in visita di piacere, così posso curiosare prendendomi i miei tempi ed apprezzare tutto e tutti. Arrivederci a presto!
Pubblicato da Unknown alle 19:49 3 commenti
Etichette: azienda Automotive, bla bla bla, cibo, Fiere, Toscana
domenica 5 febbraio 2012
un passo alla volta
Dal primo febbraio ho avuto un piccolo miglioramento della mia condizione lavorativa: Da fantasma che lavorava per beneficenza ora sono passato ad essere un tirocinante "ufficiale" con rimborso spese (pari a diciamo un terzo dello stipendio che prenderebbe un assunto con le mie stesse mansioni).
Pertanto, da un lato ho la nota positiva che forse quache spicciolino finalmente lo vedrò, dall'altro ho già accumulato un pò di mesi di esperienza (e a posteriori posso dire che si vedono tutti ). Ora, non mi resta altro da fare che insistere ancor di più ed arrivare allo step successivo, quello decisivo: o entro qualche mese arrivo all'assunzione oppure andrò a cercarmi l'assunzione altrove (ed avrò l'arma di avere sia laurea che esperienza).
Sinceramente, spero più nella prima. Trovare un lavoro attinente alla mia laurea e addirittura a Napoli sarebbe una gran bella cosa, specialmente in questi anni che sono ancora un giovinotto che vive a casa di mammà. Senza contare poi che, a parte queste quisquilie sui soldi e sui contratti, l'ambiente in cui mi trovo ogni giorno è davvero invidiabile, Grande Capo l'Ing. ci tratta sempre al meglio delle sue possibilità ed i colleghi sono tutti sinceri. Niente sguardi torve o coltellate alle spalle insomma, un'ottima cosa. Abbiamo persino adottato un gatto :D (e ovviamente io sono il suo umano preferito!)
In sintesi: sono ufficialmente un lavoratore precario! (olè :S )
Ulteriori Frutti: nei prossimi giorni per motivi legati al lavoro farò una scappatella in Toscana, al Seatec . Purtroppo credo che non avrò manco un minuto per fare il turista in città, al massimo potrò apprezzare un pò di cucina locale. (gnam!)
Credici di più.
Pubblicato da Unknown alle 22:09 7 commenti
Etichette: azienda Automotive, bla bla bla, Grande Capo l'Ingegnere, lavoro, speranze, stagisti e precari
mercoledì 19 ottobre 2011
è tempo di stage (diciamo)
Come accennai a luglio, ho fatto un mese di corso per "automotive electronic enigneer". Il corso in se si è chiuso bene, visto che sono fra i "prescelti" che stanno continuando le attività.
Siamo in una nuova sede, più vicina a casa mia. A parte la vicinanza però, la situazione non è delle migliori: il locale dove ci troviamo, che è(sarà) la futura nuova sede, molto più grossa della vecchia, è letteralmente non finito. Pare che i lavori ripartiranno verso fine anno, vedrem.
Per quanto riguarda più di preciso la mia persona, al momento sono (insieme ad altri) una specie di fantasma, dato che di fatto non abbiamo firmato nessun tipo di qualsivoglia contratto. La consolazione è che almeno ci sono le attrezzature ed un progetto con cui imparare tante cose e "fare esperienza".
Alla luce di ciò, direi che posso definirmi "stagista per beneficenza", condizione che a quanto so non è così unica in italia o_O
Le prospettive appaiono comunque buone, si vedono tante belle cose, siamo tutti fiduciosi del nostro grande capo, che chiameremo semplicemente L'Ingegnere. L'Ingegnere non è propriamente il proprietario dell'azienda tutta, ma gestisce il reparto powertrain, ovvero quello di mio interesse ;)
L'impressione che tutti noi stagisti per beneficenza abbiamo è che lui, l'Ingegnere, sia un pò bloccato dai soliti lumaconi del consiglio di amministrazione. Ci vuole un pò di pazienza ^^''
Cosa ci sarà alla fine del tunnel, vedremo, nel frattempo imparo tante cose e schiaffo un "tot mesi di esperienza di lavoro nell'azienda automotive" sul curriculum che sicuramente potrà servirmi un giorno.
Vi lascio con un "bel" grafico che non vi dirà assolutamente nulla, ma che oggi ha fatto fare i salti di gioia a me ed i colleghi (in particolare la linea gialla), visto che ha risolto un problema che avevamo in studio da diversi giorni XD (metto l'immagine giusto per far capire che questi ingegneri trattano di cose alquanto astruse, ma che poi alla fine si sintetizzeranno in oggetti reali, funzionanti, funzionali)
Ciao!
Pubblicato da Unknown alle 23:05 4 commenti
Etichette: azienda Automotive, bla bla bla, Grande Capo l'Ingegnere, lavoro, ogni tanto faccio anche qualcosa, speranze, stagisti e precari
sabato 2 luglio 2011
Portone?
Dopo la breve parentesi de "La grande azienda" c'è stato qualche giorno di intense ricerche per una nuova sistemazione. Dopo un pò, son riuscito combinare ben 3 colloqui. Di questi, uno è andato bene :)
Questa volta non si parla più di informatica, ma di un qualcosa ancor più vicino alla mia laurea (ing. dell'automazione) : il profilo che questi cercano (o meglio, formeranno) riguarda il mondo delle automobili ed in particolare di tutta l'elettronica che vi è a bordo. Un vago riassuntino potete vederlo nell'immagine, se siete proprio curiose/i :D
Anche stavolta il percorso prevede un corso di un mese con scelta finale dei fortunati vincitori. Io ce la metto tutta, speriamo bene! Credici di più!
Pubblicato da Unknown alle 15:55 6 commenti
Etichette: azienda Automotive, colloqui, lavoro, speranze