Visualizzazione post con etichetta nerd. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nerd. Mostra tutti i post

sabato 19 gennaio 2013

E alla fine si arriva alla fine!

Pensiamo di aver compreso la realtà, ma il nostro universo è soltanto una realtà tra tante. La verità sconosciuta è che il modo per viaggiare tra queste realtà è già stato scoperto da esseri più o meno come noi, ma la cui storia è leggermente più avanti della nostra. Gli aspetti negativi di tali visite sarebbero irreversibili sia per il nostro mondo che per il loro. Comincerebbe da una serie di eventi soprannaturali inizialmente difficili da notare, ma che aumenterebbero sempre di più, simili ad un cancro, finché un solo dato di fatto diventerebbe innegabile: soltanto un mondo sopravviverà. E resteremo noi, o loro.

Con questa citazione del dottor Walter Bishop posso ben racchiudere le 5 stagioni di Fringe che si sono concluse ieri sera (parlo della versione in lingua inglese, of course! ).


Una serie che mi ha preso molto, che ha sempre avuto un potenziale enorme, anche se probabilmente non lo ha mai sfruttato tutto.
Nel corso delle stagioni vari filoni narrativi hanno preso il ruolo da protagonista e poi, dopo aver presenziato per qualche puntata, venivano accantonati per far posto a nuove idee, nuovi filoni ... e non sempre i vecchi venivano chiusi degnamente XD

A parte questo difettuccio la serie mi ha regalato tanti bei momenti, anche se è mancata una visione globale, un grande disegno. E' evidente che sia stata scritta stagione per stagione insomma (si era sempre in dubbio sul suo futuro) ma alla fine anche l'ultima stagione ha regalato belle cose.

Mi mancherai tanto, Fringe team! :°D




[clicca per ingrandire]
toh, di nuovo Zerocalcare fra i piedi :D

martedì 6 novembre 2012

La Disney compra la LucasFilm

Con un misto di stupore ed apprensione, accolgo la novità cinematografica della settimana.

Ma il buon Geroge Lucas perchè si è venduto alla Disney? Bah! Speriamo che il sacro Marchio di Star Wars non ne esca banalizzato.

Nel frattempo, ci si può lasciar andare a divertenti considerazioni alla luce dei nuovi assetti aziendali:

martedì 9 ottobre 2012

Premio Archimede 2012 - Cerimonia finale!

Sabato 29 settembre, il giorno che la parte di noi dedita ai giochi da tavolo attendeva da quasi due anni!

In questo giorno si è tenuta infatti la giornata conclusiva del Premio Archimede 2012, concorso internazionale per la creazione di giochi da tavolo inediti aperto a chiunque, dal perfetto sconosciuto alla sua primissima creazione (come me e Sara) fino all'autore già edito ed affermato nel settore (che non sono mancati neanche quest'anno).

La sede: Venezia. Premessa: a parte pochi canali a sud della stazione ferroviaria, non abbiamo visto granchè altro della città. Eravamo lì per assistere a ben altro (ma un giorno recupereremo, promesso!)

Passiamo alla cronaca.

Raggiunta la sede del Premio per prima cosa ci hanno dato dei cartellini col nostro nome ed il nome del nostro gioco, così da essere maggiormente riconoscibili dagli altri partecipanti e dai membri delle due giurie lì presenti (La giuria di selezione italiana e la giuria finale internazionale ). Subito dopo ci hanno consegnato un diplomino per essere entrati nei 66 selezionati, è già un buon risultato entrare nei 66 (partendo dai circa 150 giochi iscritti).

Visitiamo una sala dove è stata allestita una mostra dedicata al concorso, dove sono presenti tutti i 66 prototipi finalisti (incluso il nostro <3 br="br"> Qua e là gironzolano i vari giurati, in particolare gira anche il presidente della giuria di selezione, Leo.
Tutti, ovviamente, richiedono le sue impressioni sulle loro creazioni. Anche io voglio chiedere (è lì apposta, fra l'altro!) però mi apposto prima con l'orecchio teso per ascoltare cosa dice agli altri.

"Ah si, mi ricordo del tuo gioco: davvero carino! Mi è piaciuto molto questo e quello, anche se però forse avresti potuto far meglio quest'altro e quell'altro. In ogni caso è divertente, il regolamento si legge bene, non è pesante e non ha errori evidenti ... " e via via su questo registro.

Arrivato il turno mio e della Saretta, ci aspettiamo un discorso non molto diverso da quelli sentiti prima, e invece no, sorpresa: "Ah, si, ricordo il vostro gioco! il vostro gioco è troppo cattivo! Non appena una persona fa uno sbaglio fa troppa fatica a recuperare, c'è troppa ansia, ci sono troppe informazioni nascoste, vai sempre a tentoni e non puoi far altro  che seguire il primo di turno ... va assolutamente modificato questo e quello, così non va bene!" o_O

Rimasti un pò basiti da tanta severità nel giudizio, Leo ci congeda con un "In ogni caso ... dopo andate via subito? Dopo vi devo dire una cosa" che in quel momento ci sembra un pò una presa per i fondelli, ma vabè, ci allontaniamo e cominciamo a fare mille ipotesi sul perchè per noi abbia usato un tono tanto diverso.

Fondamentalmente, le ipotesi messe in piedi sono due: e è stato fin troppo onesto e davvero il gioco non gli è piaciuto, mentre gli eran piaciuti i giochi di cui avevamo ascoltati i precedenti poco prima ... oppure il gioco gli è piaciuto, ma ci ha trattato come quei maestri che riprendono i loro alunni migliori per farli migliorare ancor di più.

Passa un pò di tempo, poi inizia la cerimonia vera e propria. Entriamo in una grande sala, dove tutti si accomodano, la giuria prende posto sui suoi banchi sul palco, viene acceso un proiettore dove scorrono foto e dati vari ... e poi il Presentatore mette in moto lo spettacolo.

Dopo una sezione iniziale fatta di ricordi, ringraziamenti ed una passerella del simpatico sindaco di Udine, anche lui in gara fra i 66 selezionati ( !!! ) si arriva al momento fatidico: vengono nominati i 15 finalisti, quelli che fra l'altro verranno provati dagli editori internazionali e verranno promossi da Leo in giro per l'Europa cercando per loro una pubblicazione.

Vengono snocciolati uno dopo l'altro i fortunatissimi titoli ... ne vengono nominati, due, tre, cinque, otto ... poi viene nominato il nostro gioco *_* e da quel momento abbiam perso la testa :D
Alla fine, dei 15 finalisti, comprendiamo di essere gli unici esordienti assoluti, gli altri sono tutti o persone già pubblicate, oppure persone che partecipano al premio già da varie edizioni.

Si passa alle votazioni finali della giuria internazionale (che hanno già provato i giochi, anche il nostro! non ci crediamo! :D ); alla fine non ce la caviamo manco malaccio, posizionandoci nei primi 10 posti e restando alquanto soddisfatti da questa che per noi è una piccola impresa ^_^

La cerimonia finisce e le persone iniziano a sgombrare la sala alle chetichella. Noi ci attardiamo un pò, facciamo un paio di foto e ci guardiamo intorno finchè la Saretta ed io non veniamo interrotti da un giovane signore che si esprime in inglese.

Ci dice che ha provato il nostro gioco, trovandolo molto particolare. Ci dice che a lui è piaciuto molto, che si è trovato in una situazione (di gioco) difficoltosa, ma che poi è riuscito a recuperare. Resta molto sorpreso dal sapere che quello è il nostro primo gioco, poi si ricorda che non si è ancora presentato, apre la giacca e tira fuori due biglietti da visita. Due pesantissimi biglietti da visita, di quelli col triangolino famoso






Restiamo abbastanza di sasso. Lui ci spiega che vorrebbe una copia del nostro gioco, che vorrebbee farla vedere ai suoi colleghi, non ci promette nulla "Da noi arrivano decine e decine di giochi validi, ma possiamo pubblicarne solo una piccola parte" "...però a me in prima persona è piaciuto molto!" ma per noi già molto è accaduto!
...
Chissà se succederà altro a questo giochino nato dopo due anni di affinamenti. Per ora siam felicissimi già così :D

venerdì 27 aprile 2012

Comicon + Gamecon 2012

Anche quest'anno, così come l'anno scorso e due anni fa, io e la saretta saremo impegnatissimi per il Comicon + Gamecon di Napoli.

In questa fiera, che da quest'anno ha aumentato (e di molto!) i suoi spazi e il numero di stand, società ed editori presenti, troverete qualunque cosa possa riguardare: fumetti europei, americani e giapponesi, giocattoli, giochi da tavolo, giochi in legno, videogiochi, merchandising nerd di ogni tipo possibile immaginabile e (per chiudere in bellezza) la consueta brigata di cosplay che tanto colpo d'occhio donano a questo genere di manifestazioni.

Qualora conosciate qualcuno che vi parteciperà, sappiate che potrà trovare me e la saretta in Ludoteca, dove spiegheremo con tanto amore e tanta pazienza i regolamenti di un bel pò di giochi da tavolo. (il servizio, come sempre, è offerto tramite la nostra associazione ludica Giocoonda) Un'occasione molto simpatica per scoprire questo mondo multiforme, che non si ferma affatto a Monopoli, Risiko e Cluedo!

In conclusione, vi lascio la consueta foto con i nostri PASS ricevuti in anteprima, da sempre simbolo supremo di Potere e Grandezza (perlomeno per i prossimi 4 giorni XD )


Comicon + Gamecon: Mostra d'Oltremare, Napoli. Dal 28 aprile al 1 maggio. Un'edizione da ricordare, un'edizione da record ;)

martedì 31 gennaio 2012

Lost in Google

"Hai mai provato a cercare Google su Google?"

Negli ultimi tempi mi sono imbatutto in quello che sta rapidamente diventando il nuovo fenomeno del youtube italiano: Lost in Google.

Lost in Google è una web series dove, a differenza di tutti gli altri prodotti di questa specie, il pubblico è coinvolto in modo intrigante.
Nella pratica, ogni episodio viene scritto usando in modo preponderante i commenti lasciati dagli utenti nel video precedente. Una serie in parte "scritta" dagli utenti quindi. Nellap untata poi viene anche "citato" il commento al quale quel pezzetto di puntata si riferisce.
Questo meccanismo di malefica attrattiva ha fatto si che questa serie sia stata fin dal principio molto viral , ovvero si è diffusa col passaparola a ritmi vertiginosi, iperbolici.

La storia è un qualcosa che si rifà a film tipo The Matrix o Tron, ma non è richiesta una particolare predilezione verso quel genere di film. Basta essere internauti abitudinari per apprezzare le mille chicche incluse nel prodotto :)

Detto ciò, vi lascio con la prima puntata, ricordandovi che esiste anche la puntata 0 (l'unica scritta senza usare i commenti, ovviamente) Buona visione!




lunedì 5 settembre 2011

Domenica 7 agosto - Cité des sciences et de l'industrie

Oggi ci trasferiamo in una zona abbastanza in periferia di Parigi, ma non per questo meno interessante.
Infatti, ci rechiamo alla Cité des sciences et de l'industrie, un luogo dove si possono vedere tante belle cose interessanti e spesso anche interattive :)

Per prima cosa, abbiamo osservato l'interessante edificio che ospita il tutto

città della scienza di Parigi
[foto by cdp]

Ovviamente non potevamo non notare la Gèode :

Geode
[foto by saretta]

Questa bella biglia grossa e liscia in realtà altro non è che un moderno cinema IMAX, ma escludendo la sua funzione ultima debbo dire che il solo edificio calamita l'attenzione di tutte le persone e gli obiettivi di tutte le macchine fotografiche! :D

Oltre a queste due strutture il Parc de la Villette, dove ci troviamo, offre anche bei giardini dove potersi riposare, musica all'aperto e anche, perchè no, un bel sottomarino militare che si gode la pensione.

Image and video hosting by TinyPic
[foto by saretta][NOTA: ci sono anche io in foto :D]

andando su e giù per il parco e possibile anche imbattersi in scorci davvero particolari, che ci hanno fatto escalamre "uh, un'astronave aliena! aiuto!" XD

Geode
[foto by saretta]

Divagazione a parte, abbiamo fatto il pienone visitando la città della scienza, il grande planetario che vi si trova all'interno (ma con biglietto a parte) e gli interni del sopra citato sottomarino.

Ci siamo divertiti molto con gli esperimenti, di qualità altalenante (da "quest'è?" fino a "*_*" )ma in quantità industriali: in una giornata intera non si riesce a farli tutti, bisogna operare un pò di selezione.

L'esposizione prevede, oltre agli esperimenti (come ad esempio questo vecchio classico che riguarda l'ottica)

esperimenti su illusioni ottiche
[foto by cdp]

anche diverse sezioni prettamente "didattiche" oppure anche oggetti tecnologici vari. Che so, un motore dei razzi ArianeV per esempio:

cryogenic first stage rocket engines for the Ariane 5
[foto by cdp]

Il planetario merita due parole a parte: non ne avevo mai visitato uno prima d'ora e mi ha notevolmente colpito! Poter ammirare "il cielo stellato" su uno schermo a forma di cupola che ti avvolge tutto e che per di più di "disegna" le costellazioni in tempo reale ... è davvero un'esperienza carina :D

Anche il sottomarino merita una piccola nota: stretto e tortuoso, accontenta i maschietti come me appassionati di macchine, di motori ... e di film sui sottomarini XD.

Detta così, sembra una visitina da un paio d'ore, in realtà abbiamo impiegato tuttoil tempo a disposizione, dall'orario di apertura fino a quello di chiusura, e non siamo riusciti a vedere tutto é_é
Qualcuno ha esagerato: saremo stati noi oppure la quantità di cose da fare, vedere, sentire, provare? chissà!

mercoledì 31 agosto 2011

Sabato 6 agosto - Galeries Lafayette

Il pomeriggio arriviamo in zona. Avanziamo a tentoni in quanto c'è la pioggia che va e viene, mentre i nostri ombrelli sono al sicuro a casa :D. In ogni caso, riusciamo in qualche modo a raggiungere la nostra prossima tappa, Lafayette.

Lafayette
[tutte le foto tranne l'ultima sono by Saretta]

Come tutti saprete, questo posto altri non è che un grande magazzino attrezzato di un pò di tutto, sopratutto vestiti e profumi in questo caso. Potremmo paragonarlo ad una versione molto in grande di una Rinascente.
In particolare qui è più che degno di nota l'edificio in cui è situato; il corpo centrale (che poi negli anni è stato affiancato da nuovi spazi ed allargato in più occasioni) è un fantastico spaccato di quell'architettura di inizio '900 che a noi tanto piace! Il cupolone ed il sottostante "cortile", a cui si affacciano le numerose "balconate" appartenenti ai primi livelli dei magazzini, regalano un colpo d'occhio davvero notevole!

Lafayette

L'intero complesso si compone di 9 livelli nell'edificio principale a cui aggiungere altri 4 ed altri 5 livelli in due edifici collegati tramite passaggi. Rinunciamo da subito al terzo edificio, dedicato agli oggetti per la casa, mentre faremo una visitina ad uno dei livelli del secondo edificio. Procediamo con ordine però :)

Quando si entra, a pianterreno, è tutto un fiorire di profumi e cosmetici, ma porprio tanti! Non so dove ho letto che il reparto profumi di Lafayette costituisce la più grande profumeria del mondo, addirittura. Io personalmente resto abbastanza stordito dalla quantità di odori e fragranze che si sovrappongono e si mescolano, nonostante ogni Marchio abbia il proprio angolino privato (come si intravede in questa foto qui sotto).

Lafayette

Noi due non siamo avvezzi a questo mondo, pertanto sorvoliamo rapidamente e veniamo subito attirati dal livello 1 nel secondo edificio: Gourmet Foodstore.
In pratica si tratta di un posto dove ci sono tanti stand (chiamiamoli stand...) ognuno specializzato in prelibatezze culinarie di un certo posto del mondo :D Italiano, francese, spagnolo, thai, cinese, giapponese ... si trova di tutto, tutto concentrato, tutto a portata di mano. Nel bel mezzo di questa bolgia mangereccia, faremo la nostra esperienza coi macarons, esperienza che ci trascinavamo fin dal primo giorno di viaggio. Il risultato ve lo descriverò in un apposito post più in là ;)

Finita la sosta diversiva, torniamo nell'edificio principale e ci giriamo filati filati i livelli da 1 a 4, che rappresentano il cuore dell'offerta Lafayette: Designer Fashion, Contemporany Fashion, Seductive Fashion, Outdoor Fashion. Si, vestiti e biancheria, ma loro così li chiamano XD
A curiosare curiosiamo, ma in generale il target del magazzino è decisamente fuori dalla nostra portata: non credo di voler comprare quel costume che mi piace a soli 60 euro, nè Sara pensa di portarsi a casa quel bel reggiseno a soli 78 euro.

Molto più tempo lo impieghiamo invece nel poco visitato livello 5: Toys & Games (siamo proprio due casi persi ihihih)
La sezione giochi da tavolo è abbastanza deludente: pochi titoli e prezzi uguali a quelli italiani. Molto più interessante invece il reparto LEGO, dove fra l'altro vendono dei portachiavi con le riproduzioni dei personaggi di Star Wars ed Harry Potter *_*. Del primo ci sono tantissimi personaggi, del secondo solo i protagonisti.
La Saretta non resiste e fa il suo acquisto da Lafayette: un bel portachiavi LEGO Dart Vader

LEGO Dart Vader

Proseguendo la gita verso l'alto, il livello 6 è dedicato a libri, souvenir ed abiti da sposa. Questi ultimi, a differenza di tutto il resto del negozio, sembrano davvero convenienti: vediamo bei modelli in bella mostra a meno di mille euro (anche a 600).
Infine, all'ultimo piano, c'è una specia di grande caffè, un ristorante, ma sopratutto il perimetro è tutto "panoramico", quindi si possono osservare i dintorni, cosa che a noi piace sempre tanto :)

Bene, questo è tutto direi.
Se avete curiosità potete provare a chiedermi ;)

lunedì 25 luglio 2011

Momenti Geek

Quando si riceve un pacco proveniente direttamente dagli USA, dal sito Boardgamegeek.com (il riferimento mondiale per i giochi da tavolo), contenente carte promozionali di Dominion, beh, ci si sente davvero geek (o nerd? chissà!)



Il pacco l'abbiam fatto arrivare dalla Saretta, ma poco cambia. Lo attendavamo entrambi con ansia, poi lo abbiamo spacchettato con gioja XD

martedì 7 giugno 2011

Dominiamo :D

Domenica io e Sara siamo stati al Cavacon.

La fiera in se era senza troppe pretese; "per essere una fiera di provincia va bene", c'era il solito assembramento di stand fumettosi, stando di oggetti strambi, stand di artiste del fimo più o meno abili. Ovviamente c'è stata anche la consueta invasione id cosplayer dla livello altalenante che fanno tanto casino ma visivamente "danno molto" alle fiere di questo genere.
Il motivo principale della nostra presenza è stato però un altro, ovvero il torneo ufficiale di Dominion che lì si teneva.

Alla fine, per dirla alla De Magistris, Sara ed io "Abbiamo Scassato" portando a casa il primo ed il secondo posto! XD (Sara prima, io secondo)

Yeah!

Quasi quasi faremmo persino un pensierino alla finale nazionale, se non fosse che si terrà a Ciriè (TO) decisamente fuori mano per noi :(

mercoledì 27 aprile 2011

Anno nuovo, Comicon + Gamecon nuovo !

Orbene, ci siamo.
Questo fine settimana, in quel di Napoli, prenderà via una nuova edizione del Comicon: la più grande fiera del sud Italia riguardante fumetti europei, comics, manga, cosplay e tanto altro! Inoltre, per il secondo anno consecutivo, ci sarà la fusione con Gamecon, che si occupa di giochi da tavolo, giochi di carte, giochi di ruolo, videogiochi e via dicendo.

Così come l'anno scorso, anche quest'anno io e la Saretta faremo parte dello STAFF e lavoreremo nella ludoteca, dove noi ed altri amici di giocoonda spiegheremo aggratis, per chiunque voglia, giochi da tavolo di tutti i tipi :D

Comicon 2011

Vi aspettiamo XD

martedì 22 marzo 2011

Piccoli prototipi crescono

Non so se ve lo ricordate, ma uno dei passatempi più strambi che ho (e che condivido con la Saretta) è quello di creare nuovi giochi da tavolo! Più precisamente si parla di prototipi.
Nonostante non ne parli da molto tempo, questa attività si è mantenuta nel tempo e le capacità si sono affinate; rispetto al primo tentativo di cui accennai (battaglie medievali), finito per ora in soffitta in quanto era troppo dispersivo, ora siamo al "lavoro" su un paio di progetti davvero interessanti. Per interessanti intendo dire abbastanza buoni da essere meglio di tante cose che sono regolarmente pubblicate ed in vendita XD

Il primo va sotto il nome in codice di "gioco del fiume" e riguarda gruppi di contadini che si contendono vari campi coltivabili e cercano di produrre quanto più possibile (e c'è un fiume che attravera i campi, da cui il titolo ;) ); il secondo prototipo è un gioco astratto, in cui si devono creare dei percorsi usando dei pezzi di legno simili a quelli del tetris, tanto per intenderci.

Il gioco del fiume è in stato avanzato, lo stiamo perfezionando da più di 6 mesi ed ha in se alcuni meccanismi davvero originali. L'abbiamo fatto provare a gente esperta e competente del settore e tutti dicono che il prodotto è tanto tanto promettente. Ora in questo periodo Sara provvederà persino a fargli una grafica al PC che renderà il prototipo gradevole anche per gli occhi. Non vi nascondo che un giorno potremmo persino provare a presentarlo a qualche editore. chissà! Mai limitarsi in certi sogni :D

Il gioco astratto è nato poche settimane fa da una mia folgorazione e, visto che non abbiamo mica una falegnameria per realizzare i pezzi che ci servono, abbiamo prodotto un primo prototipo usando i vecchi LEGO con cui giocava Sara da piccola e che ancor oggi custodisce gelosamente (e che "quando mi sposo li porto via con me!").
Al momento sembra funzionare discretamete, presto lo porteremo al vaglio di qualche occhio esperto da GiocoOnda.

E' tanto bello creare! 

martedì 1 giugno 2010

Rube Goldberg machine

Sapete cosa sono? Sono meccanismi che eseguono operazioni semplici in modi complessi. Passatempi, sfizi, produzioni nonsense.

Un gruppo musicale (che non conosco affatto) ha deciso di girare un proprio video mettendo "al centro" proprio una enorme, lunghissima, incredibile Rube Goldberg machine

Ecco il video:


Mi diverte guardare queste cose, strambe e bellissime per un piccolo nerd come me XD


giovedì 29 aprile 2010

Comicon + Gamecon 2010

Come tutti gli anni, anche stavolta non mancherò al Comicon di Napoli, che quest'anno diventa ancor più grande inglobando la fiera del gioco e videogioco, il Gamecon.

Quindi per questo giro sarà Comicon + Gamecon, per una grande abbuffata di fumetti, giochi, videogiochi, cosplay e chi più ne ha più ne metta!

In più, una grossa novità che per me segnerà un solco fra questo Comicon e quelli precedenti: farò parte dello staff di GiocoOnda, occupandomi della Ludoteca :D

In pratica per una parte del tempo starò lì a spiegare alle persone tanti giochi da tavolo, per lo più sconosciuti al grande pubblico. Se penso che sono pochi mesi fa all'ultimo Gamecon ero dal lato di quelli che ascoltavano le spiegazioni ... che bello che bello :D (ovviamente anche la dolce Saretta è stata assoldata, quindi faremo assieme anche quest'altra attività ^_^ siamo entrambi degli irriducibili giocherelloni c'è poco da far )

Bene, per ora direi che devo solo mostrarvi il mio kit composto da : maglietta di GiocoOnda + braccialetto ufficiale + PASS Staff della fiera ed ho detto tutto XD


Piccolo kit dell'insider al Comicon

Per i prossimi 3 giorni sarò molto poco presente, c'ho da fare cose serie, serissime, tipo giocare XD

Ciaooo

giovedì 8 aprile 2010

cerchi una strada su Google Maps e ...

Molti di voi conosceranno già Google Maps: scrivi un indirizzo e ti ritrovi "sul luogo". Usando delle foto scattate dall'alto è possibile riconoscere tutte le strade di cui necessitiamo informazioni o su cui vogliamo anche soltanto curiosare.

Oggi cercando una strada nel centro di Napoli mi sono imbattuto in un curiosissimo "errore" che è capitato durante la creazione della cartina; a volte capita che una nuvoletta di passaggio possa oscurare un pò certi punti, ma qui signore e signori abbiamo un bell'aeroplano di linea a pochi passi dal centralissimo Duomo di Napoli :D

Un aereo al centro di Napoli

Qui vi do anche il link per visualizzare la cosa direttamente su Maps.
Divertente come minimo XD

sabato 3 aprile 2010

Giochi da Tavolo

Come accennai già al tempo del mio compleanno, nonostante i miei 25 anni nutro una certa passione per il gioco nelle sue forme più variegate. Da un paio di anni a questa parte in particolar modo sta notevolmente salendo per me l'interesse verso i giochi da tavolo, proprio in quest'epoca dove magari le console di videogiochi hanno in parte soppiantato il ruolo da protagonista nell'ambito ludico dei ragazzi.


Pian pianino ho imparato a conoscere nuovi giochi da tavolo che vadano al di là dei soliti Risiko e Monopoli. Probabilmente non riuscireste a sospettarlo ma esistono in commercio centinaia e centianaia di giochi da tavolo, dalle più disparate meccaniche di gioco ed ambientazioni.

Negli ultimi mesi poi, incentivato anche dall'appoggio di Sara direi ( :* ) ho come preso "maggior coscienza" della cosa e come conseguenza mi sono ritrovato iscritto ad una associazione ludica che conoscevo alla lontana già da un paio d'anni: GiocoOnda .
Ogni tanto io e la Sara ci rintaniamo in questo grazioso posticino dove è possibile provare taaaanti giochi (non solo da tavolo) compresi quelli più rari o più vecchi e fuori commercio. Ci troviamo bene.  ^_^

A coronamento di tutto ciò, da circa un mesetto mi è venuto lo sghiribizz
o di provare a creare un gioco da tavolo da me, profittando anche dei "giovedi prototiposi" al GiocoOnda :D
Ci sono due progettini fra le mani: un primo gioco che è un qualcosa tipo "battaglie medievali"di cui ho già costruito e fatto vedere un primissimo prototipo, ma che purtroppo è risultato evidentemente "troppo lungo!" e quindi bisognerà trovare il modo di velocizzarlo.



pedine prototipose
[le "pedine" del mio prototipo, non badate troppo alla qualità scadente XD]

Il secondo gioco invece lo stiamo sviluppando insieme io e la Sara con tanta passione :D
Si tratta di un gioco in cui vari ristorandi si fronteggiano cercando di realizzare ricette via via più complesse. Chissà cosa ne uscirà. XD

martedì 23 febbraio 2010

Il Generatore Automatico di Promesse elettorali

Come avrete capito anche dal mio post precedente, siamo oramai in piena campagna elettorale.
Ho notato come ogni candidato, poverino, sia costretto a trovare slogan originali e convincenti al fine di guidare il gregge con diritto di voto filato filato verso i propri pascoli. Pertanto ho pensato di facilitare loro il compito XD
Signore e signori, sono lieto di presentarvi il GAP (Generatore Automatico di Promesse elettorali)
Sbizzarritevi pure, ogni volta che aggiornerete la pagina otterrete un nuovo slogan per la vostra vincente  promessa elettorale!
(Al tutto ho voluto poi dare una connotaziona un pò no-sense :P )
 
Fare refresh per ottenere una nuova promessa elettorale da utilizzare nella vostra campagna elettorale


lunedì 23 novembre 2009

solo per veri web dipendenti !

[Warning: contenuto ad alto tasso Nerd]

Si sa, ce ne sono di ogetti strambi in vendita, sopratutto su internet. Puoi trovare di tutto.
C'è la soluzione perfetta per problemi che mai ci saremmo posti, necessità che riguardano pochi eletti.
Tali illuminati, nel caso che presento qui di seguito, possono trovare la risposta definitiva all'annoso disagio che da sempre li attanaglia: Come trovare la miglior posizione per guidare e navigare col fedele laptop contemporaneamente?

Semplice, la soluzione è su Amazon, ecco il link! Laptop Steering Wheel Desk

Laptop Steering Wheel Desk: il vostro sogno proibito ora è realtà!



Si, avete ben visto! I nostri cuginetti d'oltreoceano, crogiolandosi dei loro veicoli con Cruise Control di serie, si sono inventati la salvifica tavoletta che manda in pensione tutte quelle fastidiosissime posizioni alle quali i fini palati dei nostri eroi erano costretti!

Non so più di cosa stupirmi in questo mondo sempre più strambo :/


giovedì 12 novembre 2009

Il problema del braccio che sta sotto

Diamo oggi una dimostrazione pratica di problem solving :) (nonchè di "Ma Carlo de Petris è matto o cosa?" )

Vi è mai capitato di essere stesi su un letto, insieme ad un'altra persona ... e non trovare la posizione giusta dove mettere una delle due braccia? Tipicamente, stando di lato per poter -vedere/strare più vicino- all'altra persone, una delle due braccia finisce irrimediabilmente "sotto". E allora che fare? Mica la si può segare e mettere da parte temporaneamente! Occorre una soluzione rivoluzionaria, qualcosa che sia semplice e geniale allo stesso tempo.

Signore e signori, ecco a voi la soluzione :D
(con finale un pizzico nerd, diciamolo ihihih)

lower arm problem

sabato 31 ottobre 2009

Questo è il post numero 100 :)

Spezziamo un attimo il periodo romantico & smieloso per buttare giù due (nerdissimi) numeri XD

numeri - numbers


100 post pubblicati
6 mesi all'incirca per scriverli
33 utenti che seguono "ufficialmente" (ma so per certo che ce ne sono altri non "ufficiali" XD )
centinaia di commenti ^_^
5890 pagine visualizzate

che dire ... ho scritto più di quanto pensassi in questi mesi :P spero che io possa continuare a risultare interessante, e che riesca a mantenermi variegato negli argomenti come fatto finora :)

Ho conosciuto tante belle persone, scambiando con loro mille opinioni, modi di vedere i fatti ed il mondo in generale. Scrivere il blog mi arricchisce ed arricchisce tutti coloro che vi interagiscono e a loro volta hanno i loro spazi su cui esprimersi appieno.

Spero di arrivare a 200 post il prima possibile ! :D A occhio ... direi che i prossimi cento saranno meno malinconici dei precedenti :D (tranne quando si parlerà di Berlu :/ )

Vi voglio bene tutti!
(tranne una persona ... perchè quella la amo :P )

giovedì 17 settembre 2009

Letture di ieri, oggi e domani

Ciao a tutti,
quest'ultima settimana non sono stato particolarmente ispirato direi, spero che la cosa non si prolunghi troppo nel tempo!

Nel frattempo, sfrutto un'immagine che mi è capitata fra le mani poco fa: pur essendo abbastanza nerd come cosa, essa mostra una verità di fondo sulla quale sono completamente d'accordo :D

numero di lettori a confronto

W i grandi classici che non moriranno mai :P

A presto rileggerci a tutti! ^_^

Carlo de Petris