Il colloquio è andato.
A dire il vero non è stato un colloquio particolarmente tecnico, quindi perlomeno non potrò restarci troppo male nel caso le cose andassero negativamente ^^''
Ora non mi resta che aspettare: verso la fine di luglio saprò se il mio futuro prossimo sarà in quel luogo oppure no.
Già il solo giringirare per 3-4 ore nella loro sede e vedere i loro prodotti un pò ovunque è stato davvero molto emozionante! Continuo a restare scettico che uno come me possa accedere a tanto ... c'è chi lo merita più di me é_è
boh.
In ogni caso se le cose van bene io accetto eh! XD
domenica 15 luglio 2012
Aspetta e spera
Pubblicato da Unknown alle 23:00 4 commenti
mercoledì 11 luglio 2012
il giorno prima del gran giorno
Nel bene o nel male, domani sarà un giorno che mi segnerà.
C'ho questo colloquio di lavoro ... in un posto troppo bello per essere vero ... che o mi porterà laddove regnano i sogni oppure mi regalerà un rimpianto grosso abbastanza da trascinarmelo dietro per il resto dei miei giorni.
Speriamo per il meglio ^^''
sabato 7 luglio 2012
Certe occasioni...
Pubblicato da Unknown alle 18:59 3 commenti
Etichette: colloqui, Grande Capo l'Ingegnere, lavoro, pensieri, video
sabato 2 luglio 2011
Portone?
Dopo la breve parentesi de "La grande azienda" c'è stato qualche giorno di intense ricerche per una nuova sistemazione. Dopo un pò, son riuscito combinare ben 3 colloqui. Di questi, uno è andato bene :)
Questa volta non si parla più di informatica, ma di un qualcosa ancor più vicino alla mia laurea (ing. dell'automazione) : il profilo che questi cercano (o meglio, formeranno) riguarda il mondo delle automobili ed in particolare di tutta l'elettronica che vi è a bordo. Un vago riassuntino potete vederlo nell'immagine, se siete proprio curiose/i :D
Anche stavolta il percorso prevede un corso di un mese con scelta finale dei fortunati vincitori. Io ce la metto tutta, speriamo bene! Credici di più!
Pubblicato da Unknown alle 15:55 6 commenti
Etichette: azienda Automotive, colloqui, lavoro, speranze
mercoledì 4 maggio 2011
A volte non basta
A volte non basta
essere fra i migliori del tuo corso
essere fra i primi a completare gli esercizi (e senza errori)
essere in grado di lavorare in gruppo (in modo efficiente)
essere in grado di metter giù i più intricati algoritmi
essere in possesso dei titoli
essere "nu brav guaglione" che non è una bella statuina e non è un pavone egocentrico
a volte non basta, poichè una Grande Azienda, con argutissime tecniche di selezione che ricorda quelle dell'estrazione dei vecchi bussolotti del lotto, vi potrebbe preferire qualcuno:
che ha un rendimento inferiore
che si prende più pause
che è meno puntuale
che ha titoli meno indicati
che non ha idee proprie
che non ha carattere alcuno
E che nessun altro provi a dirmi che, nonostante questa sia la Grande Azienda "Si vabbè C.d.p., ma lo sai, qui siamo a Napoli, certe cose diventano sempre strane..."
E così sia. La Grande Azienda farà a meno di me, crogiolandosi con le mezze capre che si è scelta. Auguri.
Da domani, via con una nuova carrellata di CV (aggiornati: ora ho anche competenze in Java ed altro)
Voglio credere nel proverbiale portone che segue alle porte chiuse. Credici di più.
Pubblicato da Unknown alle 22:57 7 commenti
Etichette: bla bla bla, colloqui, grandi misteri, i casi della vita, il mondo è bello perchè è vario, LA grande azienda, lavoro, pensieri, speranze, sturm und drang, uffi
venerdì 25 marzo 2011
Corsista aspirante Stagista
O, quanto è lunga la strada per poter trovare "un posto" !
Ho superato il colloquio tecnico dell'azienda B di cui già sapete.
Ora in questi giorni inizierò un bel corso formativo gestito da loro, della durata di poco più di un mese, dopodichè ci sarà un'ulteriore scrematura dei candidati.
I fortunati vincitori potranno addirittura fare uno stage, per eventuali assunzioni se ne parla alla fine dello stage :D
Quanto la tirano per le lunghe! (ma alla fin fine, io devo imparare, il corso non mi spiace affatto ;) )
Pubblicato da Unknown alle 11:34 3 commenti
Etichette: bla bla bla, colloqui, lavoro
lunedì 14 marzo 2011
Quadrato magico
"Un quadrato magico è uno schieramento di numeri interi distinti in una tabella quadrata tale che la somma dei numeri presenti in ogni riga, in ogni colonna e in entrambe le diagonali dia sempre lo stesso numero; tale intero è denominato la costante di magia o costante magica"
Pubblicato da Unknown alle 22:34 3 commenti
Etichette: bla bla bla, colloqui, lavoro, matematica
martedì 8 marzo 2011
Azienda si, azienda no ...
Aggiorniamo la situazione colloqui:
"Complimenti! Lei ha superato le nostre selezioni! Venite pure a firmare lunedì" questa più o meno la telefonata che mi è arrivata dall'azienda A di cui ho parlato nei post precedenti. Per un attimo non li confondevo con qualche lotteria truffa XD. Ho gentilmente fatto notare che "sto valutando altre offerte, le farò sapere. " ma come voi ben sapete me ne starò alla larga in ogni caso!
Ho superato il primo colloquio della grande azienza B. Fra pochi giorni ho un nuovo colloquio con loro, dove testeranno le mie potenzialità tecniche diciamo.
Il colloquio si terrà da qualche parte qui:
Pubblicato da Unknown alle 15:13 7 commenti
Etichette: bla bla bla, colloqui, lavoro
mercoledì 23 febbraio 2011
Colloqui: lascia e raddoppia
Allora
Ho fatto il secondo colloquio con l'azienda A, quello tecnico. Mi sono state fatte diverse domande su quelo che come argomento definirei "reti di calcolatori": ho risposto bene ad alcune cose, a malapena su altre, nulla proprio su un altro paio di cose. Nonostante questo l'impressione è quella che in generale sia andata molto bene, infatti il selezionatore mi ha salutato stringendomi la mano e dicendo testualmente "Sarai sicuramente ricontattato".
Ma tanto, come ben sapete voi, avranno impreviste sorprese quando mi chiameranno :D
Come dice il proverbio però chiusa una porta si apre un portone. Giusto oggi mi ha contattato l'azienda B, dal nome famoso e molto nota nell'ambiente dei neolaureati diciamo XD. Ho un colloquio con loro la prossima settimana a Roma (per un lavoro che poi sarà qui a Napoli però!)
Quello che si sente in giro riguardo B è: "l'azienda è importante, ti fanno imparere per davvero, fa la sua bella figura sul CV ma in genere dopo un anno o due la gente è scappa perchè ti fanno lavorare troppo".
Vi terrò aggiornati ;)
Pubblicato da Unknown alle 23:01 4 commenti
Etichette: bla bla bla, colloqui, lavoro
giovedì 17 febbraio 2011
Colloquio
Stamattina sono stato al colloquio dell'azienda X.
Eravamo in 5 e veniamo introdotti in una sala che somiglia un pò ad un laboratorio informatico da scuola supoeriore, con le postazioni, i PC spenti e tutto quanto.
Una segretaria ci fa compilare prima un modulo, poi un breve test "informatico" a scelta multipla abbastanza generico, giusto per gradire diciamo.
Dopo queste scartoffie arriva il Dott. Dott (nome di fantasia) che ci spiega quanto sia bella ed importante l'azienda blablabla clienti internazionali blabla nomi famosi blablabla.
Ci spiega poi che il nostro (eventuale) ruolo sarà quello di "Help Desk" : in una spiegazione quanto mai ambigua, dice che potremo "evadere le problematiche in ingresso dei nostri clienti, operando con le opportune competenze tecniche del caso..."
Tutti e 5 noi candidati, come mi accerterò in un momento in cui siamo da soli, abbiamo la netta sensazione che tutta sta bella cosa somigli molto un pò troppo ad un call center, solo un pò più "specializzato".
Tornando al Dott., ci espone all'incirca quello che ero riuscito a trovare in anteprima su internet: si offre corso di tirocinio (con contratto di tirocinio) per 6 mesi, 40 ore a settimana, dopodichè "qualcuno" sarà assunto in altre forme su cui non si è dilungato.
Pungolato da me e da altri sul cosa effettivamente impareremo "che competenze tecniche acquisiremo durante questo corso?" il Dott risponde vago ed ambiguo, parlando di tirocinio on job, di problematiche molto varie e di formazione che è articolata e variegata a seconda delle competenze di partenza.
Chiediamo di software specifici, tutor, attestazioni ... ciccia, il Dott resta vago e non entra in dettaglio.
Seguono brevissimi colloqui individuali e un arrivederci per il colloquio tecnico (che ovviamente faremo tutti e 5)
CONCLUSIONI:
-Tutta questa vaghezzanon mi piace, mi puzza. Se non sei chiaro e ti ostini a non volerlo essere, nascondi qualcosa che non vorrei sapere.
-L'annuncio diceva "azienda informatica cerca neolaureati ..." ma qui, come detto, somiglia molto ad un call center. "ed io avrei preso una laurea in ingegneria per fare il call center" (uno dei candidati, parlando fra noi)
-La cosa che più mi interessava da questo eventuale tirocinio era quello di imparare software e competenze tali da poter essere "competitivo" nel mondo del lavoro, avere qualcosa di spendibile ovunque, da mettere a curriculum. nno ho trovato nulla di tutto ciò, soltanto "abbiamo problematiche molto variabili" "vedremo" "dipende dal livello". Con queste garanzie mi conviene studiare un linguaggio di programmazione da solo, per esempio Java, che tutti ricercano. (ovviamente questo lo affiancherei agli altri programmi e linguaggi che già conosco eh, mica non so niente XD )
Andrò a fare il colloquio tecnico, ma giusto per "fare esperienza di colloqui". In cuor mio ho già scelto.
Non è questione di soldi o di orari: io voglio imparare, crescere professionalmente, non potrò mica passare tutta la vita in un posto così. Qui mi sembra soltanto un gran pantano dove i soliti pochi si approfittano di molti affamati.
Pubblicato da Unknown alle 23:37 5 commenti
Etichette: bla bla bla, colloqui, lavoro, pensieri, venditori di fumo
martedì 15 febbraio 2011
Mi servirebbe un consiglio
Oggi mi ha chiamato l'azienda X per un colloquio. L'azienda X è una delle tante che avevo contattato "a pioggia" sperando in una chiamata, in un'opportuità.
Visto che sono stato da loro contattato, oggi ho fatto accurate ricerchè in merito e purtroppo non sono uscite belle cose.
Innanzi tutto, ti prendono per un periodo formativo, di 6 mesi pieni, pagati circa 300 euro mensili per 40 ore effettive di presenza al lavoro, senza alcun diritto di nessun tipo da quanto ho appreso. La sede è in un posto poco raccomandabile di Napoli, che posso raggiungere in circa 90 minuti tramite i mezzi pubblici (non posso usare mezzi privati al momento). Alla fine dei sei mesi, la canonica promessa di un posto più o meno fisso con salario a partire da mille euro o poco più.
Ma fin qui posso capirlo, "devo imparare".
Le notizie che più mi turbano, che ho appreso tramite un forum trovato in rete (che riporta notizie riguardo l'azienda X sugli ultimi 3-4 anni), tramite lavoratori attuali oppure ex dipendenti sono le seguenti:
L'azienda X non ti assume lei direttamente, ma ti assume tramite la società satellite Y. Le testimonianze dicono che Y ogni tanto prende e va in fallimento, con le conseguenze che si possono immaginare, per poi risorgere con nuovi nomi ma sempre gli stessi timonieri. Sul web alcuni hanno pubblicato persino gli atti dei tribunali a prova di quanto affermano.
Alcuni dipendenti, dopo aver lavorato anche per anni in X (ovvero in Y) si sono accorti che malauguratamente all'INPS non era arrivato manco un euro dei loro contributi, e per far valere i loro diritti si sono imbarcati in cause legali che non sono proprio il massimo dei benefit che uno sogna di ricevere da un'azienda.
Un nepotismo spinto e l'impossibilità di avanzamenti futuri completano il quadro (sempre riportando le testimonianze che ho trovato)
La sensazione generale è quella dell'azienda che, profittando della "voglia di lavorare" di noi gggiovani, specialmente in realtà difficili come quella napoletana, ti frega in ogni modo e magari alla fine ti trovi col non avere quel per cui lavori.
Secondo voi, al colloquio almeno ci devo andare? o perdo solo tempo? Se mi prospettano per i primi 6 mesi le cose che ho trovato scritte dagli ex dipendenti, debbo aspettarmi che anche il resto (ben peggiore) si possa poi concretamente avverare?
Il colloquio è giovedì mattina.
Pubblicato da Unknown alle 22:00 6 commenti
Etichette: bla bla bla, colloqui, dove siamo arrivati?, lavoro