A volte non basta
essere fra i migliori del tuo corso
essere fra i primi a completare gli esercizi (e senza errori)
essere in grado di lavorare in gruppo (in modo efficiente)
essere in grado di metter giù i più intricati algoritmi
essere in possesso dei titoli
essere "nu brav guaglione" che non è una bella statuina e non è un pavone egocentrico
a volte non basta, poichè una Grande Azienda, con argutissime tecniche di selezione che ricorda quelle dell'estrazione dei vecchi bussolotti del lotto, vi potrebbe preferire qualcuno:
che ha un rendimento inferiore
che si prende più pause
che è meno puntuale
che ha titoli meno indicati
che non ha idee proprie
che non ha carattere alcuno
E che nessun altro provi a dirmi che, nonostante questa sia la Grande Azienda "Si vabbè C.d.p., ma lo sai, qui siamo a Napoli, certe cose diventano sempre strane..."
E così sia. La Grande Azienda farà a meno di me, crogiolandosi con le mezze capre che si è scelta. Auguri.
Da domani, via con una nuova carrellata di CV (aggiornati: ora ho anche competenze in Java ed altro)
Voglio credere nel proverbiale portone che segue alle porte chiuse. Credici di più.
mercoledì 4 maggio 2011
A volte non basta
Pubblicato da Unknown alle 22:57 7 commenti
Etichette: bla bla bla, colloqui, grandi misteri, i casi della vita, il mondo è bello perchè è vario, LA grande azienda, lavoro, pensieri, speranze, sturm und drang, uffi
mercoledì 20 aprile 2011
Metà corso
Sono già passate le prime 3 delle 6 settimane di corso ed ho conosciuto i miei colleghi e più o meno anche "misurato" il loro potenziale. Purtroppo viviamo i giorni con la consapevolezza della spada di Damocle che inesorabilmente pende su di noi: metà del gruppo verrà mandata a casa.
Normalmente non ci si ricorda di questa cosa, però ci sono momenti in cui si nota come certe persone si affannino a più non posso nel cercare di dimostrare qualcosa (contenti loro) ma che nei fatti si tramuta nel più classico "tutto fumo e niente arrosto".
Ovviamente, come da tradizione, è possibile rilevare in classe la presenza di alcuni personaggi tipici. In particolare abbiamo:
"il simpatico" di quelli che si credono fatti di luce; fa battute idiote ogni due secondi e ride lui per primo quasi ad invitarti a ridere delle sue simpatiche battute. Fin dal primo giorno è balzato in vetta alla mia classifica dei più antipatici.
"Zio Bill" omone grosso e tondetto, silenzioso e smanettone. Non ha regolari titoli di studio ma ti risolve più o meno bene i problemi che gli si prestano di fronte.
"il plagiato" non parla, non si esprime, non si espone, non completa gli esercizi; in compenso riesce ad esser preso in giro più o meno da tutti. Ci mette la ciliegina sulla torta quando, quella volta che apre bocca, racconta battute di una tristezza immensa.
"il cocco" è evidentemente indietro nel comparto tecnico, ma possiede quella simpatia che fa davvero piacere avere nei paraggi; con lui la giornata finisce prima e diventa meno noiosa e meno stressante. Medaglia al valore per la sua conoscenza del mondo degli origami: ormai c'è una colonia di rane e pure un scottish terrier, tutti rigorosamente fatti di carta pieghettata. Si chiama "cocco" perchè è stato così "incoronato" dalla nostra prima insegnante XD
A parte questi personaggi più vistosi, esiste tutta la ciurma di persone più o meno normali: si espongono ma non troppo, non sono "geniali" ma capiscono tutto, si impegnano e tengono quel minimo di rapporti con gli altri da non risultare estranei ma manco "amiconi".
Per quanto mi riguarda, mi sento nel gruppo di quelli "bravi", ho fatto un pò più amizicia con due di loro mentre intrattengo dialoghi sul più e sul meno con gli altri ragazzi. Dopotutto sono sempre stato abbastanza selettivo con le persone, in modo istintivo, subconscio direi.
Ma cos'è che sto facendo in questo corso? Essenzialmente Java; avrete sicuramente sentito questo termine, ma probabilmente non avete idea di quanta roba vi sia dietro XD. Magari in un post successivo entrerò più in dettaglio.
Nota negativa: volendo mantenere questo blog segreto come sempre, non lo visualizzerò mai mentre sono al corso o (in futuro) in ufficio: lo aprirò solo e soltanto da casa mia. Carlo de Petris ha bisogno del "suo" spazio, senza che si impicci gente che non vuole, tipo "il simpatico" tanto per dire!
Pubblicato da Unknown alle 22:14 3 commenti
Etichette: bla bla bla, il mondo è bello perchè è vario, Java, LA grande azienda, lavoro, pensieri, programmazione
martedì 29 marzo 2011
Ed il corso iniziò
Ho iniziato questo corso fulltime presso la grande azienda (da oggi in poi niente più "azienda B" ma semplicemente "grande azienda" :D ).
Impareremo due linguaggi molto usati e molto ricercati, quindi anche se dovesse andar male e non accedere alla fase successiva, avrò comunque già imparato preziose competenze. Ad una prima occhiata sembro essere all'altezza della situazione, ma è sempre bene stare all'erta: il programmino scemo che non ti riesce è sempre dietro l'angolo del povero aspirante programmatore!
Pubblicato da Unknown alle 23:40 6 commenti
Etichette: bla bla bla, LA grande azienda, lavoro