Visualizzazione post con etichetta politica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta politica. Mostra tutti i post

martedì 19 aprile 2016

Santa Boschi

In questi giorni mi stavo chiedendo: "ma in TV i comici cosa si son messi a fare dopo che Silvio è passato in secondo piano?", poi ho cercato la risposta su youtube:



domenica 17 aprile 2016

A votare si va

Qualunque sia stata la mia posizione su di un determinato quesito (per esempio a questo giro sono per il NO, per una serie di considerazioni che non sto qui a sciorinare) ho sempre ritenuto fondamentale lasciare nero su bianco la mia opinione.

Trovo sia una grande conquista quella di poter avere i referendum e pertanto io non manco mai, anche quando mi converrebbe astenermi per un cinico gioco basato su una regola non più in linea coi tempi (ahi ahi ahi, il game designer che è in me piange!)

A me piace che il mio uno sia contato, ovvero che la mia opinione conti ancora qualcosa; non vorrei che fra 5-10 o anche 100 anni qualcuno si svegliasse e dicesse "oh, ma sto referendum non raggiunge mai il quorum, con quello che ci costa ... non è uno spreco, togliamolo và".

A parte ciò, trovo più onesto confrontarsi a viso aperto, con opinioni, ragionamenti e tutto quello che vi pare e piace. Nascondersi meschinamente dietro coloro a cui meno importa delle decisioni comuni (chi non va a votare mai in qualsivoglia occasione) l'ho sempre trovato un modo per tapparsi le orecchie e far finta di non ascoltare ciò che il popolo sovrano chiede.

Buon voto a tutti!

giovedì 28 novembre 2013

Deca Dance!

Orsù, daje ... erano anni che aspettavo questo momento tanto simbolico :D

Finalmente Silvio da Arcore viene gentilmente allontanato dal Parlamento!

Un  gesto tardivo che ormai nulla può fare per fermare questa nave che affonda, ma in ogni caso è un po' come i sogni d'infanzia e fanno sempre piacere :D

Quindi, tutti a festeggiare, balliamo la DecaDance!

Se siete troppo snob radical chic per cimentarvi nella bolgia delle pogate popolari, potete sempre cibare il vostro spirito della visione di raffinate opere pttoriche, quale la seguente:


Come da tradizione, ho comprato anche il mio quotidiano commemorativo. Non vi ho mai parlato di quest'abitudibe, ci dedicherò un breve post in futuro :)

E voi, avete stappato lo spumante che tenente in fresco dal '96 o giù di lì?

sabato 23 febbraio 2013

Post elettorale

Ci ho pensato davvero tanto in questi due mesi!

Sono stato indecisissimo fino a questi ultimi giorni, soppesando vari fattori e cercando di lasciarmi guidare dai fatti e dalla mia (giovine) esperienza.

Innanzi tutto ho eliminato dal lotto gli impresentabili: PDL, tutto ciò che è più a destra del PDL, il PD.
Sul partito del nano ho deciso da molto tempo oramai di spenderci meno parole possibili, tanto giasapete.
Ciò che è più a destra va decisamente contro i miei ideali, propongono programmi in buona parte non condivisi da me.
Il PD è eliminato perchè non ho alcuna fiducia in esso: quando ha avuto la possibilità di far qualcosa di concreto e di aggiustare un po' di torti molto italiani, non lo ha fatto e anzi ha dato una stampella al vegliardo di cui parlavamo poche righe qui sopra.

Sintetizzando poi come giustamente dice un mio amico "Non è possibile affidare la risoluzione di un problema alle stesse persone che quel problema lo hanno causato"

Pertanto, tolte questi scarti ovvie, le mie meditazioni vere e proprie si son concentrate su tutto il resto che il mercato ha da offrire in questa tornata.

Tonino è politicamente cadavere. Dopo averlo votato diverse volte, il suo partito è letteralmente crollato a pezzi e tutto d'un tratto lui è diventato "roba vecchia", meglio pensionarlo arrivati a questo punto.

Poteva essere la volta buona che votavo SeL, ma purtroppo la stretta alleanza col PD mi ha totalmente inibito: votare per lui vuol dire in tutto e per tutto votare per il PD, ed io non mi fido del PD. Peccato!

Ingroia poteva essere un'ottima scelta, e fino alla fine pensavo che mi sarei orientato su di lui, che rappresenta la naturale destinazione di chi fuoriesce da Italia dei Valori. Purtroppo però ho collezionato tante piccole osservazioni che me lo hanno a poco a poco reso antipatico, anche loro mi sembrano i soliti politicanti di mestiere, ora come ora.

Ci sono un po' di mini partitini che pure potrebbero esser degni di considerazione, ma che non entraranno mai in parlamento: nel loro caso, veramente il mio voto sarebbe uno spreco!

Cosa resta dunque? resta il fenomeno del momento! il MoVimento.

Domenica andrò a votere per loro, per la loro idea e la loro capacità di rompere concretamente con l'assetto attuale. Ho cercato di evitarli per tutta la campagna elettorale, poichè alcune nubi su di loro pure ci sono, sopratutto per quanto concerne la democrazia interna al partito e le eventuali evoluzioni che potrà prendere.

Non andrò a votarli perchè pienamente convinto di loro, ma perchè ai miei occhi rappresentano il meno peggio.
Pertanto, con molta paura e tappandomi un po' le orecchie, loro avranno il mio voto.
Come dice qualcuno, piuttosto che farmi rovinare da un branco di ladri conosciuti e patentati, farò il salto nel vuoto con un branco di sconosciuti e inesperti.

Due settimane fa li davano ad un ottimo 15% di consensi, ma voci nel sottobosco sussurrano che questa percentuale sia salita in questi ultimi giorni di campagna. Di sicuro sarà uno dei primi 3 partiti italiani, a partire da lunedì. Forse persino uno dei primi due, volendo ascoltare certe sirene cantanti.

Vedremo.


lunedì 4 febbraio 2013

Chi votare alle prossime elezioni

Per le elezioni del 2013, niente Bersani, niente Monti, niente 5 stelle e niente Rivoluzione civile (il resto non è contemplabile)

Quest'anno:

[fotografato fuori casa della saretta]

In particolare "Cavani almeno altri 3 anni" è la proposta che più mi ha convinto! :D

Vota anche tu come me: voto di protesta! (con la stella sulla i)

venerdì 6 aprile 2012

Ottime notizie da via Bellerio

La Lega, quella di Roma Ladrona, è stata beccata ad intrallazzare con soldi pubblici, capitali di origini misteriose e (forse) anche qualche amico della ndrangheta calabrese.

Ovviamente, le dimisisoni del leader di partito, nonchè uno che è al centro di queste girandole di danaro (Si parla di soldi per ristrutturare ville, comprare automobili e altre cosucce) sono assolutamente il minimo, in una situazione del genere. Tanto per capirci, se le accuse dovessero essere confermate si potrebbe comodamente parlare di carcere, per sto signore qua.




Il suo pargoletto, meglio noto come il Trota, in piccola parte pure rientra nella faccenda (pare che il partito, fra le varie cose, gli stia pagando a suon di decine di migliaia di euro un'università privata di Londra ... e devono pagarla davvero tanto se vogliono far prendere un titolo al Renzo! :D ) però quest'ultimo, da buona tradizione italiana, si tiene ben stretta la cadrega in regione Lombardia.




La base è stordita, il colpo è stato molto, forse troppo duro da digerire. 

I telegiornali, specialmente le reti del biscione, tamponano come possono, omettendo il più possibile il PERCHE': Nella loro quotidiana opera di impapocchiamento di massa si sperticano in lodi per l'eroe caduto, si fanno speciali sull'elettorato in lacrime, su Radio Padania che lo difende a spada tratta contro tutto e tutti (anche, eventualmente, l'evidenza), ogni tanto lanciano anche i leitmotiv della "Giustizia ad orologeria" e del "Giudice Kattivo". Sentire però il motivo per cui sono arrivate queste dimissioni è ahimè impresa difficile, chissà come mai!


In ongi caso, sono alquanto soddisfatto di questa notiziola :)

giovedì 17 novembre 2011

Senza perdere tempo

Non avrà manco fatto in tempo a sgombrare le sue carte dal suo ufficio da primo ministro, che il nostro amichevole nano di quartiere già si è lanciato nella sua nuova strategia.

"Accettiamo una sospensione della democrazia. Subiamo il terrorismo dell'opposizione, della stampa, della stampa straniera. Per questo motivo mi sono dimesso" (QUI maggiori dettagli )

MA facciamo un passo indietro: perchè da un giorno all'altro fa "un passo di lato" e si dimette?

In parte perchè ha smanacciato talmente tanto e talmente male i nostri conti che una buona fetta dei soggetti economici stranieri non gli ha lasciato alternative, o questo o passare alla storia come colui che ha portato l'Italia al default, al fallimento. Tuttora l'Italia è un osservato speciale e sarà dura, veramente dura, riuscire a tornare in carreggiata dignitosamente. Troppi sfasci sono stati commessi nel tempo ed in particolare nell'ultimo ventennio.

Un'altra fetta delle dimissioni sono a mio avviso dettate dal fatto che ... occorre recuperare consensi! E come si fa? Passando all'opposizione e parlando male di qualunque cosa verrà fatta. Se poi ci aggiungete che il nuovo governo dovrà fare scelte difficili proprio per rimettere a posto i disastri da lui combinati ... c'è del comico in tutto ciò, non trovate ?
Quindi, passare dal lato di chi grida e sbraita, portare il populismo al massimo livello, usare i canonici bombardamenti mediatici contro il nuovo governo, le sinistre ed i sempreverde giudici Komunisti.

Non dimendichiamoci che ci sono due ghiotti appuntamenti all'orizzonte: le prossime elezioni (nel 2012 oppure 2013) e il nuovo presidente della repubblica (sempre nel 2013). Magari ... magari sta solo organizzando le cose per bene per fare un nuovo balzo in uno di quei due momenti.
Bisogna restare all'erta, sempre! Per questo non c'è stata una gioja completa in queste dimissioni, perchè molti sanno, sanno che non è ancora finita. Il caimano ha ancora qualche carta da giocare.

pertanto "Vigilanza costante!"
(che raffinate citazioni che tiro fuori :D )

PS
Due parole sul neonato governo: Benvenuto! Facci vedere chi sei ora!
I ministri hanno (quasi) tutti curriculum notevoli, nessuna fotomodella da sexy calendario ma tanti ricercatori e prof. emeriti laureati con lode. Bene, spero che nei fatti facciano le scelte giuste e non comincino col piede sbagliato .

domenica 13 novembre 2011

Voltare pagina

(clicca per ingrandire)

In realtà, lui resta in agguato, pronto a saltare di nuovo sul carrozzone. MA noi resteremo vigili. LA guerra non è finita, ma per oggi, almeno oggi, una battaglia è vinta! :D

lunedì 25 luglio 2011

l'ideolodia mondialista

“Il ‘no’ alla società multirazziale, la critica dura alla viltà di un’Europa che pare rassegnata all’invasione islamica e financo la necessità di una risposta identitaria e cristiana di tipo templare al dilagare delle ideologie mondialiste”, sostiene, “sono ormai patrimonio comune degli europei, fra cui il sottoscritto”. Secondo Borghezio però nessuno può pensare che “queste idee, profondamente sane, presenti anche – al netto dei propositi di violenza – negli stessi scritti” di Breivik “possano aver a che fare con il terrorismo assassino stile Al Qaeda”. L’eurodeputato parla di “numerose stranezze esecutive” della strage, di “un individuo lasciato agire impunemente da solo, noto su internet per le sue elucubrazioni ultraestremiste”. E sospetta che ci siano dietro “finalità oscure di quelle forze mondialiste a cui interessa criminalizzare certe idee che in Europa stanno riconquistando i cuori dei veri patrioti”, non in sintonia con “l’ideologia mondialista”. Quindi si chiede: “a chi giova la ‘mattanza’ di Oslo?”.

Mario Borghezio, un politico delle parti nostre.

(testo di Valentino Salvatore - link )

lunedì 6 giugno 2011

Effetto domino

Nel caso non vi sia capitato ancora di vederlo :D

martedì 31 maggio 2011

La luce!



^_^
(mi sento ancora gasato per ieri, sia per i risultati locali che per quelli nazionali in generale ihihih)

lunedì 30 maggio 2011

Una giornata piena di speranza

I più sinceri auguri al nuovo sindaco di Napoli, Luigi De Magistris.

Candidato di IDV, riesce a superare destra e sinistra senza promesse a questo o quel politico; come dice lui "Napoli è stata liberata, io e l'amministrazione che mi accompagnerà non dovremo dare conto a nessuno, solo alle idealità e alle competenze."

Bravo lui, che si è portato a casa ben il 65% dei voti, percentuali bulgare!
Che sia di lezione a quei maestri disconfitte del PD: dove ci sono persone spinte "dal basso" , queste fanno figura migliore dei loro "candidati ufficiali". Ricordiamo, ad esempio, che per Milano il PD voleva un altro candidato, Pisapia ha avuto via libera solo in forza delle primarie che lì si tennero mesi fa.

Ed ora, caro neo sindaco, fatti forza, perchè ci saranno innumerevoli problemi da affrontare: da un lato c'è la città di Napoli, piena di problemi evonomici, strutturali, anche "culturali" se vogliamo.
Oltre a questo, come se non bastasse, De Magistris SICURAMENTE verrà ostacolato in ogni modo sia dalla Provincia di Napoli (in mano alla destra), sia dalla regione (sempre in mano alla destra).

Ad ogni modo, oggi è un giorno pieno di speranza per Napoli, mai come oggi c'è la possibilità di un vero cambiamento. Speriamo bene!

concludiamo con una bella citazione:


Nel momento della prova suprema, il nostro pensiero va a Silvio.
A furia di evocare il cadavere del comunismo, ha finalmente portato un comunista a sindaco della sua città.
A furia di chiedere un voto contro i magistrati, è riuscito a far eleggere un magistrato a sindaco di Napoli.
Grazie Silvio, avanti così.
(cit. Marco Travaglio)

lunedì 23 maggio 2011

Finirà che ce li ritroviamo anche a guidare i tram

Imbarazzante spot targato lega nord in vista dei ballottaggi a Milano.



bah!
Complimenti per il "consapevolmente" eh!

Qui c'era il resto del post, dove dissertavo in modo arguto del tema su proposto. Mi ci ero impegnato tanto a scriverlo, ero particolarmente felice del risultato raggiunto, ma alla fine è arrivato Pisapia e m'ha sabotato l'account, cancellando queste righe incredibilmente pregevoli.

venerdì 20 maggio 2011

Haring ed il nucleare

A meno di un mese dai referendum ... è il momento di pubblicizzare al massimo l'appuntamento col voto!
A darci una mano ho scomodato nientepopodimeno che Keith Haring, che qui ci omaggia con due immagini  che davvero parlano da sole!


Keith Haring e il nucleare




Keit Haring e il nucleare

Inutile ricordare l'importanza ed i temi quanto mai vicini a noi ... so che chi legge abitualmente questo forum ben conosce la questione ;) (ma cercherò in ogni caso di approfondire la questione nei giorni a seguire)  

Mi raccomando: votate e fate votare 4 bei SI per cestinare 4 altrettante leggi brutte brutte brutte.


PS
Per le prossime settimane anche il mio avatar verrà trasformato, salutiamo per un pò il Forrrest Gump che è stato fin qui presente :)

lunedì 16 maggio 2011

Risultati comunali

Aggiornerò man mano durante la giornata.

Per ora: "STOP AL TELEVOTO!" :)

Ricordo che, secondo le previsioni, delle 4 grandi città al voto 2 dovrebbero andare a sinistra e 2 a destra. Rispoetto alla situazione precedente Napoli dovrebbe cambiare "sponda" mentre le altre 3 resterebbero dove sono. Vedremo.

Se avete voglia, commentate pure

EDIT 16.45: Dicono che Torino e Bologna sono praticamente già andate dove dovevano andare, a Milano è testa a testa. A Napoli si vocifera che il candidato IDV De Magistris sia avanti al candidato PD Morcone, col PDL lontanissimo dal 50%: Un Ballottaggio con de Magistris sarebbe decisamente un risultato clamoroso!

EDIT 22.30: Torino e Bologna oramai assegnate.
A Milano sorpresona! Pisapia è avanti e non di poco (ma ai ballottaggi potrà succedere di tutto)
A Napoli De Magistris consolida il suo secondo posto, facendo fare l'ennerima figuraccia ad un PD senza arte ne parte.

In particolare a Napoli c'è una fortissima presenza di "voti disgiunti": De Magistris come candidato sindaco in questo momento è dato al 26,87%, mentre le liste che lo sostengono hanno raccolto il 16,84%. C'è un 10% tondo tondo di gente che ha votato una lista diversa, magari PDL, Tezo polo etc.) (ricordo che il voto delle liste serve per eleggere anche i consiglieri comunali, indicandone il nome. Se devi votare "un amico" devi votare per forza la sua lista) ma ha indicato come sindaco de Magistris. Questo denota come il candidato abbia una forza propria, che va oltre il partito di cui si fa portavoce.

Mastella, il candidato "più bello" di tutti, si è assestato intorno al 2%. Godurioso :D

domenica 15 maggio 2011

Shame on you, italietta

L’Italia lascia il suo posto nel consiglio di amministrazione del Fondo globale per la lotta contro Aids, malaria e tubercolosi. E’ stata esclusa perché indietro con i pagamenti di ben due anni. E su quella sedia ora siede la Francia.
[...]
Nel 2009 all’Aquila, il presidente del Consiglio dichiarò durante la conferenza stampa del secondo giorno di lavori che era stato lui a volere fortissimamente l’organizzazione ginevrina. ”Il nostro Paese – disse – è in leggero ritardo nel versare i soldi al Global Fund, ma entro il prossimo mese verseremo 130 milioni di dollari a cui ne aggiungeremo altri 30″.

Quei soldi non sono mai arrivati. E a quei 160 milioni di dollari che Silvio Berlusconi prometteva (una cifra fra l’altro che non corrispondeva a quanto promesso dall’Italia, che, secondo fonti del Fondo globale, aveva previsto per il 2009 una donazione di circa 183 milioni di dollari) si sono aggiunti altri 183 milioni per il 2010. In totale, mancano all’appello circa 366 milioni di dollari


Degli oltre 40 paesi donatori (a cui vanno aggiunte associazioni come quelle che fanno capo a Bill Gates e a Bono Vox) l’Italia è l’unico a non aver ancora versato la quota del 2009 
[...]

(tratto da questo articolo) 

venerdì 11 febbraio 2011

preoccupazioni

Da quando il "caso ruby" è ingranato, c'è stata una escalation di toni e di proposte che non può lasciare indifferente nessuno.
Fra le accuse deliranti di B. , i giornali stranieri che ormai non hanno manco più voglia di ridere o piangere, la TV che viene sempre più mobilitata in ogni forma e possibilità ...

mi sento braccato. da un'orda di pecore zombie o_O





non è che mi sento scandalizzato perchè c'è un premier che va con le minorenni o perchè ci sono delle m.. signorine che vanno col premier per fare carriera. Mi scandalizza molto di più un premier corruttore, un premier bugiardo o un premier amico dei mafiosi.

Quello che proprio non tollero è vedere la gente di B. che in ogni modo cerca di impapocchiare la gente. è un'offesa all'intelligenza ormai. Non ce la fò. E mi preoccupo.

(questo post non ha una particolare organizzazione, è quasi un flusso di pensieri amareggianti)

martedì 14 dicembre 2010

Do ut des

martedì 2 novembre 2010

Questa settimana Silvio mi sta costringendo a monopolizzare l'attenzione su di lui. Mica è colpa mia se tira fuori una perla dopo l'altra!

"Quello che ho fatto è stato per bontà, poi se a volte mi capita di guardare una bella ragazza... meglio essere appassionato di belle ragazze che essere gay"

Il personaggio lo conoscete già, inutile dilungarci. Più che altro volevo lasciare la parola a Nichi.





mercoledì 29 settembre 2010

Torniamo un pò alla politica

... che da parecchio resto nell'ombra senza esprimermi qui !

Sintetizzo la giornata con un'immagine ed un video.

L'immagina ben sintetizza il discorso del Berlusca:

Sporca politica

Il video invece riporta il discorso del Di Pietro, che racchiude un bel pò di cose degli ultimi anni :D Davvero spassoso sapere che è andato tutto in diretta TV



Direi che per oggi non occorre aggiungere altro :)

E bbravo Tonino, non sarai mai un leader per la nazione, ma il tuo compitino oggi l'hai fatto per bene XD